Vai al contenuto
PLC Forum


Fascia nera verticale Samsung LE40S86BDX


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera ho ritrovato gettato via un TV samsung con fascia verticale sinistra nera.

 

Pensate possa essere il flat collegato al pannello?

Dovrei smontare tutto  lo scheletro per vedere il flat o credete che sia un difetto risolvibile in altro modo ?

 

 

 

20230619_210117.jpg


Inserita:

è sicuramente quel flat di lato, premilo e vedi se ritorna un attimo l'immagine..

Inserita: (modificato)

Muovendo il connettore della t-con vedo delle strisce colorate che a volte rimangono su blu a volte sono di tanti colori a volte però addirittura tutta l'immagine . Vorrei smontare il pannello posteriore che tiene la t-con. Ho tolto le 4 viti ma non viene via perché è agganciato sopra non so come

20230619_223905.jpg

Modificato: da mcgaiver
Inserita: (modificato)

Hai scritto diversi errori, comunque ho capito che difetto è, smonta la cornice metallica che copre le schede del pannello, prendi un phon, svita le viti della scheda , staccala dalla tcon  se è separata, ribalta la scheda e divarica il flat dalla scheda, scalda la giunzione tra scheda e flat alla massima temperatura, attento che il flat non si stacchi, insisti un po' poi rimonta e prova, se va non rimontare tutto per ora

Modificato: da 3kek1
  • 4 weeks later...
Inserita:

Il problema credo risulti essere il flat o la giunzione che ha il flat tra la t con e il pannello. Ho smembrato tutto tranne il film del pannello e sollecitando il flat la striscia scompare e si rivede normale.

 

il problema è che questo pannelli scaldano molto e dopo già 20 min la striscia ritorna peggio di prima e non si riaggiusta in nessun modo

 

 

probabilmente andrebbe risaldato il flat sul pannello dalla parte di dietro cosa che non mi sento di fare.

 

qualcuno l’ha mai fatto?

Inserita:

Vedo che non hai preso in minima considerazione quello che ho scritto, se vuoi sentirti dire la solita solfa che hanno ripetuto 1000 volte su questo sito, puoi andare a cercare, era un difetto tipico di quegli anni, ma non erano soluzioni molto tecniche.. comunque non hai colto il problema..

Inserita: (modificato)

Scusa mi sono espresso male. Ho letto ciò che hai scritto ma forse non mi sono spiegato bene.
inizialmente pensavo fosse la t con che ho fotografato essere protettta dalla staffa inox cromata ma quando ho smontato come dici il difetto non dipendeva da quel cavetto tra tcon e scheda madre, bensì da un altro flat. Infatti dopo la tcon c’è la scheda dove sono collegate le matrici del display e questa l’ho chiamata anche tcon. Su questa ci sono 10 flat separati. Uno di questi fa il difetto. Se ci metto il phon li lo brucio il flat .

 

Ecco il flat difettoso non sulla saldatura ma nella connessione vicino al pannello

 

.

20230715_005033.jpg

Modificato: da mcgaiver
Inserita:

Ma infatti non hai capito, se rileggi ho scritto scopri le schede del pannello che io chiamo di distribuzione e che vedo nella ultima foto, e staccale dalla tcon, dopo aver rimosso la cornice metallica non il lamierino della tcon, ma dello schermo, non ti preoccupare che la plastica di quelle piattine che si chiama kapton è fatta per le alte temperature, se ti fidi ti guido altrimenti finirai per mettere il solito spessore come fan tutti... dopo casomai ti spiego, a me interessa che tu fai ciò che suggerisco.. se no qui parlo sempre al vento..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...