salvoferro60 Inserito: 21 giugno 2023 Segnala Inserito: 21 giugno 2023 Buongiorno a tutti. Sono un nuovo iscritto. Sono un produttore di energia elettrica prodotta tramite un piccolo impianto FTV, inverter Huawei 4KTL-L1 con accumulo, con scambio sul posto installato a fine anno 2021. Monitorando i parametri di funzionamento dell' inverter, tramite l'applicazione Fusion Solar, osservo che il dato relativo all'isolamento dell'inverter, varia da 0, 9 - a 3 M Ohm. Per il circa il 98% delle volte misura 3 M Ohm. Attalmente ore 13,30 circa è di 1,95 M Ohm. E' regolare? Quanto dovrebbe essere? E' funzione della temperatura dell'inverter stesso? Grazie anticipatamente a tutti coloro che possano fornirmi delle risposte.
Livio Orsini Inserita: 21 giugno 2023 Segnala Inserita: 21 giugno 2023 Questo non è un probelma meccanico. C'è una sezione apposita per relativa agli impianti FV, Essendo il tuo primo messaggio, per questa volta, sposto la discussione. In futuro fai più attenzione a dove inserisci discussioni e messaggi.
del_user_125789 Inserita: 21 giugno 2023 Segnala Inserita: 21 giugno 2023 Quote Per il circa il 98% delle volte misura 3 M Ohm. Attalmente ore 13,30 circa è di 1,95 M Ohm. Diciamo che la variazione RISO è dovuta al cambiamento del umidità . Quindi normale . Fin che leggi maggiore di 1 Mega Ohm , vai ancora bene . Quote Quanto dovrebbe essere? Dipende dal estensione/superficie del tuo impianto fotovoltaico . Comunque deve essere maggiore della soglia minima impostata nel tuo inverter ,che a sua volta e maggiore della soglia minima impostata dalla normativa che attualmente non ricordo . Quote E' funzione della temperatura dell'inverter stesso? No, non c'entra.
salvoferro60 Inserita: 22 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2023 (modificato) 16 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Questo non è un probelma meccanico. C'è una sezione apposita per relativa agli impianti FV, Essendo il tuo primo messaggio, per questa volta, sposto la discussione. 14 ore fa, Sanka Giuliano ha scritto: Diciamo che la variazione RISO è dovuta al cambiamento del umidità . Quindi normale . Fin che leggi maggiore di 1 Mega Ohm , vai ancora bene . Dipende dal estensione/superficie del tuo impianto fotovoltaico . Comunque deve essere maggiore della soglia minima impostata nel tuo inverter ,che a sua volta e maggiore della soglia minima impostata dalla normativa che attualmente non ricordo . 14 ore fa, Sanka Giuliano ha scritto: Diciamo che la variazione RISO è dovuta al cambiamento del umidità . Quindi normale . Fin che leggi maggiore di 1 Mega Ohm , vai ancora bene . Dipende dal estensione/superficie del tuo impianto fotovoltaico . Comunque deve essere maggiore della soglia minima impostata nel tuo inverter ,che a sua volta e maggiore della soglia minima impostata dalla normativa che attualmente non ricordo . No, non c'entra. In futuro fai più attenzione a dove inserisci discussioni e messaggi. No, non c'entra. No, non c'entra. Modificato: 22 giugno 2023 da Livio Orsini
Livio Orsini Inserita: 22 giugno 2023 Segnala Inserita: 22 giugno 2023 Salvo non devi scrivere i tuoi messaggi all'interno delle quotature. Se hai problemi nell'uso del forum leggi le FAQ. L'ho aggiusto un po' io ma non è il massimo della chiarezza. Inoltre, visto che il forum è completamente gratuito e non si spende un tot a parola, sii un po' meno parco di informazioni nelle risposte.
salvoferro60 Inserita: 22 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2023 Buongiorno a tutti. Grazie al signor Livio per la comprensione. Grazie al signor Giuliano per le risposte. Specifico che l'impianto e di 3.24 Kwp ed ha una estensione di circa 17 mq. Dalle risposte ai miei quesiti ho dedotto che la misura dell'isolamento dell'inverter è funzione dell'umidità. Se l'isolamento dell'inverter va sotto 1M Ohm cosa può succedere? Grazie anticipatamente a tutti coloro che possano fornirmi delle risposte.
del_user_125789 Inserita: 22 giugno 2023 Segnala Inserita: 22 giugno 2023 Quote Specifico che l'impianto e di 3.24 Kwp ed ha una estensione di circa 17 mq. Almeno 20M Ohm di isolamento non te li toglie nessuno . Quote Se l'isolamento dell'inverter va sotto 1M Ohm cosa può succedere? Se si avvicina alla soglia minima impostata nel inverter , si ferma la produzione e l'inverter va in allarme . Quote Per il circa il 98% delle volte misura 3 M Ohm. Attalmente ore 13,30 circa è di 1,95 M Ohm. Potresti controllare l'isolamento delle stringhe con strumento per capire qual è quella che ha l'isolamento più basso . Potresti controllare visivamente lo stato dei pannelli e dei connettori se ben chiusi e non stiano a bagno . Potresti controllare l'isolamento l'isolamento dei cavi DC senza pannelli . Una stringa ben fatta arriva a un isolamento di 200 M Ohm a 1000V senza problemi Solo i cavi , senza pannelli ,anche 20 volte tanto .
salvoferro60 Inserita: 26 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2023 Se l'isolamento dell'inverter va sotto 1M Ohm cosa può succedere? Se si avvicina alla soglia minima impostata nel inverter , si ferma la produzione e l'inverter va in allarme . Buongiorno. Specifico che: l'inverter è stato installato a fine anno 2021e non è mai andato in allarme: ogni tanto si stacca il differenziale da 0,1 A a protezione dell'impianto di produzione: lo stesso è stato consigliato, con la sensibilità di 0,1 A, dai tecnici della Huawei.
salvoferro60 Inserita: 26 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2023 Per il circa il 98% delle volte misura 3 M Ohm. Attalmente ore 13,30 circa è di 1,95 M Ohm. Potresti controllare l'isolamento delle stringhe con strumento per capire qual è quella che ha l'isolamento più basso . Potresti controllare visivamente lo stato dei pannelli e dei connettori se ben chiusi e non stiano a bagno . Potresti controllare l'isolamento l'isolamento dei cavi DC senza pannelli . Una stringa ben fatta arriva a un isolamento di 200 M Ohm a 1000V senza problemi Solo i cavi , senza pannelli ,anche 20 volte tanto . Buongiorno a tutti. Specifico che: la stringa è una sola; i connettori sono ben chiusi e non sono a bagno in quanto montati alti rispetto al tetto piano; attualmente, ore 12,30 circa, l'isolamento misura 3 MHom, temperatura interna inverter 43°. Seguirò i Vs consigli farò delle misurazioni e vi aggiornerò. Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora