groncaglia Inserito: 27 marzo 2008 Segnala Inserito: 27 marzo 2008 Buongiorno, ho un problema nella configurazione hardware di un ET200S 6ES7 151-1BA02-0AB0, da poco ha sostituito 6ES7 151-1BA01-0AB0. Ho chiamato in siemens e mi hanno detto che devo avere lo step 7 5.a SP3.1... Fatto, poi mi hanno detto che devo aggiornare le biblioteche hardware... Fatto, mi hanno detto di verificare il firmware e scaricarmi gli aggiornamenti dal loro sito...Fatto...Conclusione??? Non riesco a vedere la periferica correttamente, led SF sempre acceso ed il led BF lampeggiante.Dai nodi accessibili riesco a vedere il nodo profibus da me impostato però nella diagnostica mi dice che l'unità non è presente!!!Se qualcuno mi potesse dare un consiglio ne sarei molto grato...
Luca Bab Inserita: 27 marzo 2008 Segnala Inserita: 27 marzo 2008 Solito problema , non hai la comunicazione attivasoliti consigli :Controllo configurazione , controllo indirizzi , controllo cavi , controllo connettori , controllo resistenze di terminazioneLuca
groncaglia Inserita: 27 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2008 Hai detto bene soliti consigli... Proprio come siemens...Se configuro la versione precedente (1BA01) va tutto bene configurazione,indirizzi,cavi,connettori e resistenze...Lo sostituisco con la versione nuova (1BA02) e con gli stessi indirizzi,cavi etc etcVoglio specificare che li ho tutti e due a banco gli ET200S e li sto provando alternativamente...
albicocco Inserita: 28 giugno 2009 Segnala Inserita: 28 giugno 2009 salve ragazzi,mi è sorta questa curiosità...voi come fate le legature? e per quale motivo le fate così?io ad es. separo tutti i fili in cassetta li fisso con delle fascette da cablaggio, li spello, li sistemo, metto un pò di nastro isolante in punta (a coprire il rame nudo) e dopo inserisco il morsetto della sezione appropriata.Voi come fate? mettete il nastro isolante solo in un pò o li ricoprite tutti? rigirate le punte su se stesse? le stringete con le pinze? ditemi ditemi sono curioso
casa74 Inserita: 28 giugno 2009 Segnala Inserita: 28 giugno 2009 ciao si io le stringo con le pinze i fili io nelle casette di derivazione i fili li spello , con nastro isolante le copro tutti pero a un inconveniente se devi collegara un altro filo devi togliere il morsetto e togliere il nastro isolante si perde un po di tempo
davide83 Inserita: 29 giugno 2009 Segnala Inserita: 29 giugno 2009 rigirate le punte su se stesse?dipende da che morsetti usi, con fisaggio diretto (vite che stringe direttamente il rame) i fili vanno attorciliati, con morsetti a fissaggio indiretto (con piastrina, es. cembre) i fili NON vanno attorciliati. Di solito se sono più di 5-6 fili metto sempre un po' di nastro per tenerli uniti ma senza coprire il rame, fino al bordo dell'isolamento.
albicocco Inserita: 30 giugno 2009 Segnala Inserita: 30 giugno 2009 ma voi quanto li lasciate lunghi i fili? li legate con le fascette o col nastro isolante?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora