frankq Inserito: 25 giugno 2023 Segnala Inserito: 25 giugno 2023 Ciao a tutti, preoccupato per le scosse prese nel mio garage Falegnameria ho installato una nuova palina di terra e mi sono portato il cavo all'interno senza collegarlo all'impianto esistente- Tra la tubazione dell'aria compressa, in tubo zincato e la terra trovo 235 V. Collego una lampada che si accende stabilmente. Con il tester in AC controllo la tensione tra palina e le tre fasi + neutro della linea trifase. su una fase non ho tensione sulle altre 230-240v Ergo c'è un corto tra la fase e...? Sospetto il compressore che però viene alimentato dalle 3 fasi senza neutro. Come posso fare? La soluzione di chiamare un elettricista e rifare l'impianto è da escludere, non ho soldi. Sbaraccare tutto è possibile ma è una scelta dolorosa, mi piace frucchiare. Franco
Stefano Dalmo Inserita: 25 giugno 2023 Segnala Inserita: 25 giugno 2023 (modificato) Stacca il compressore dalla linea e misura di nuovo tra la tubazione e la palina di terra, se non misuri più tensione , il compressore e' in dispersione. , Non è da rifare l'impianto , ma magari sostituire il motore . Ma prima fai i controlli , poi si vede cosa fare e se è il compressore Modificato: 25 giugno 2023 da Stefano Dalmo
del_user_125789 Inserita: 25 giugno 2023 Segnala Inserita: 25 giugno 2023 Quote ho installato una nuova palina di terra e mi sono portato il cavo all'interno senza collegarlo all'impianto esistente- Sbagliato , dovevi collegarlo Quote Tra la tubazione dell'aria compressa, in tubo zincato e la terra trovo 235 V. Collego una lampada che si accende stabilmente Male , ma i differenziali li usate ? Quote Franco Metti i differenziali , poi sistema il guasto , che nel mentre che frucchi , ci rimani attaccato al compressore , NON sottovalutare questo .
ivano65 Inserita: 25 giugno 2023 Segnala Inserita: 25 giugno 2023 e' assurdo che non ci sia il differenziale da 30ma. metti a repentaglio la tua vita e quella degli altri. e' una casa o peggio un condominio?
reka Inserita: 26 giugno 2023 Segnala Inserita: 26 giugno 2023 cioè, tu prendi le scosse e l'idea è di portare un gialloverde e non vedere da dove arriva la corrente? se non vuoi chiamre l'elettricista puoi provare a sistemare la cosa da solo, ti sei fatto un impianto di terra puoi benissimo cercare un guasto e aggiungere un differenziale
frankq Inserita: 26 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2023 Non sparatemi addosso, conosco i problemi. Non ho collegato la nuova palina perché non sono sicuro della ve chia messa a terra, che ha 25 anni. Mi serve un confronto sicuro. La casa è monofamiliare, il garage è venuto dopo e l'impianto elettrico l'ho fatto io e li ci vado solo io Bello parlare di differenziali, provate ad utilizzare macchine vecchie di 50 anni Ho sfilato la spina del compressore ma non è servito, la lampada spia è rimasta accesa Appena posso smonto il flessibile tra il serbatoio e la tubazione. Se non serve devo sezionare tutto l'impianto Franco
reka Inserita: 26 giugno 2023 Segnala Inserita: 26 giugno 2023 ma la lampada spia dove è collegata? comunque se staccando il compressore il tubo rimane in tensione c'è sicuramente un punto della tubazione in contatto con una fase.. quindi o cerchi visivamente passando tutto il tubo o stacchi un macchinario alla volta e vedi quando sparisce la tensione
mrgianfranco Inserita: 26 giugno 2023 Segnala Inserita: 26 giugno 2023 19 minuti fa, frankq ha scritto: Bello parlare di differenziali, provate ad utilizzare macchine vecchie di 50 anni Anche 50 anni fà non andavano in dispersione se non guaste eh..
AttoSecondo Inserita: 26 giugno 2023 Segnala Inserita: 26 giugno 2023 Collegate SEMPRE la terra, non fate come me che per una dispersione nel boiler vecchio, pensavo di farmi la doccia con l'acqua minerale..
frankq Inserita: 26 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2023 BELla, la doccia con l'acqua minerale Il compressore non c'entra, sfilata la spina c'era sempre tensione. E il cavo di massa vecchio che mi porta la fase. Domani devo sezionarlo nei vari rami e vedere dov'è il baco. Molti anni fa stavo riparando lo scafo di una barca in acciaio, e dovevo sostituire una lamiera e mi sono fatto prestare una saldatrice ad elettrodo. Mentre saldavo in ginocchio ho perso l'equilibrio toccando il carter della saldatrice e lo scafo. Ho preso una briscola che mi ha fatto rimanere senza fiato. Quando l'ho detto all'operaio mi ha guardato e mi ha detto! Eh si, a volte dà la scossa Franco
piergius Inserita: 27 giugno 2023 Segnala Inserita: 27 giugno 2023 3 ore fa, frankq ha scritto: E il cavo di massa vecchio che mi porta la fase. Domani devo sezionarlo nei vari rami ⚠️ Visto che il vecchio Impianto di Terra è in contatto con una Fase, è necessario indossare guanti isolanti . - Controlla subito se : -Portando OFF il Contatore trovi ancora i 230V sul vecchio giallo - verde . - la giunzione con la Palina dentro il pozzetto fosse ossidata , -oppure il terreno intorno seccandosi si fosse ritirato . - Buona notte !
frankq Inserita: 27 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2023 4 ore fa, piergius ha scritto: ⚠️ Visto che il vecchio Impianto di Terra è in contatto con una Fase, è necessario indossare guanti isolanti . - Controlla subito se : -Portando OFF il Contatore trovi ancora i 230V sul vecchio giallo - verde . - la giunzione con la Palina dentro il pozzetto fosse ossidata , -oppure il terreno intorno seccandosi si fosse ritirato . - Buona notte ! Buongiorno Piergius, La prima cosa che ho fatto appena capito che era il cavo di terra è stata di chiudere il contatore del trifase; in questa maniera ho escluso l'impianto casalingo, con i vari sezionatori e salvavita. Purtroppo non ricordo più dove è piantata la vecchia palina del garage. Mi ricordo che avevo dei dubbi sul suo funzionamento. Ho dei guanti usa e getta robusti, comprati in ferramenta; unico difetto è che ci sudi dentro a bestia. Franco
Maurizio Colombi Inserita: 27 giugno 2023 Segnala Inserita: 27 giugno 2023 4 ore fa, piergius ha scritto: è necessario indossare guanti isolanti . Non farci caso, stava scherzando... spero.
reka Inserita: 27 giugno 2023 Segnala Inserita: 27 giugno 2023 comunque un differenziale su quell'impianto io ce lo metterei al volo
ilsolitario Inserita: 27 giugno 2023 Segnala Inserita: 27 giugno 2023 Quindi pure in casa sei rischio folgorazione?
Microchip1967 Inserita: 27 giugno 2023 Segnala Inserita: 27 giugno 2023 5 ore fa, reka ha scritto: comunque un differenziale su quell'impianto io ce lo metterei al volo 99% non resterebbe armato...... viste le premesse
reka Inserita: 27 giugno 2023 Segnala Inserita: 27 giugno 2023 adesso sicuro, visto che ci sta mettendo mano lo aggiunga subito almeno è costretto a trovarlo il guasto se vuole corrente
Microchip1967 Inserita: 28 giugno 2023 Segnala Inserita: 28 giugno 2023 Il 27/6/2023 alle 14:18 , reka ha scritto: visto che ci sta mettendo mano lo aggiunga subito almeno è costretto a trovarlo il guasto se vuole corrente concordo
del_user_311161 Inserita: 28 giugno 2023 Segnala Inserita: 28 giugno 2023 Quote Ho dei guanti usa e getta robusti, comprati in ferramenta; unico difetto è che ci sudi dentro a bestia. Guanti isolati da elettricista ?
fradifog Inserita: 29 giugno 2023 Segnala Inserita: 29 giugno 2023 (modificato) Premessa:se c'è tensione non c'è nessuno corto. Scusa,ma hai un'officina e l'impianto non ha la protezione dai contatti indiretti? Inoltre,nel caso fosse un condomio,la tensione potrebbe arrivare da un'altra utenza che non ha l'impinato è a norma. Stai attento.Chiama uno che ne sappia. Modificato: 29 giugno 2023 da fradifog
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora