Domenico Maschio Inserito: 28 giugno 2023 Segnala Inserito: 28 giugno 2023 Buonasera , ho questo TV Led Backlight ,marca Hisense 32 pollici che all'accensione resta sempre acceso in blu il led ,mentre prima si accendeva in rosso ( in standby ) e diventava blu quando si accendeva , L'ho aperto e non noto nessuna anomalia fisica sui circuiti . Qualcuno sa cosa vuol dire il led di accensione sempre blu ? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 giugno 2023 Segnala Inserita: 29 giugno 2023 ciao Mimmo,prova a staccare l'alimentazione della main e vedi intanto se la retroilluminazione si accende,magari guardando attraverso i fori posteriori del telaio
Domenico Maschio Inserita: 29 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2023 Grazie Riccardo , della retroilluminazione non c'è alcuna traccia , lasciando solo la main alimentata resta sempre acceso il led blu fisso , staccando la main non si accende nulla .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 giugno 2023 Segnala Inserita: 29 giugno 2023 sembrerebbe un blocco del firmware,tipico di queste cineserie. Dovresti attrezzarti con programmatore,il dump giusto oppure sostituire la main
Nadine 82 Inserita: 29 giugno 2023 Segnala Inserita: 29 giugno 2023 Ma i led alimentati a parte, funzionano? Nel senso si intravede il display con una torcia? Magari un reset dal menù di servizio...
Domenico Maschio Inserita: 29 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2023 2 ore fa, Nadine 82 ha scritto: Ma i led alimentati a parte, funzionano? Intendi i led della retroilluminazione ? No non sono accesi 2 ore fa, Nadine 82 ha scritto: si intravede il display con una torcia? Magari un reset dal menù di servizio... Il quadro non si accende ,non si vede neanche con una torcia , il reset come lo fai se non si accende ?
Nadine 82 Inserita: 29 giugno 2023 Segnala Inserita: 29 giugno 2023 Pensavo fossero magari i led della retroilluminazione andati... Non avevo capito bene. In pratica anche staccando/attaccando tensione il led diventa subito blu, come se la tv fosse accesa, non passa nemmeno dallo stato di standby.
Domenico Maschio Inserita: 29 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2023 (modificato) 5 minuti fa, Nadine 82 ha scritto: non passa nemmeno dallo stato di standby. Si ,esatto Se fossi sicuro della scheda main la comprerei , ne ho viste un paio sia nuove a 70 euro + spese che usata a 30 + spese Ciao Modificato: 29 giugno 2023 da Domenico Maschio
Nadine 82 Inserita: 29 giugno 2023 Segnala Inserita: 29 giugno 2023 Dipende dal valore della tv... Qui parlano di un problema simile e di qualche prova da fare: https://theconchtech.com/smart-tv/hisense/fixed-hisense-tv-wont-turn-on-but-the-blue-light-is-on/
Domenico Maschio Inserita: 9 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2023 (modificato) i led per la retroilluminazione li ho provati uno ad uno con il tester per ohm e funzionano tutti ,ma ,per eliminare qualsiasi dubbio ,volevo accenderli con una alimentazione esterna . Sono 3 strisce da 7 led l'una , tutte in serie chiaramente, che metodo posso usare ? alimentatore / driver per lampade strisce led da abitazioni ? Inutile chiedere se esiste lo schema ? grazie Modificato: 9 luglio 2023 da Domenico Maschio
Nadine 82 Inserita: 10 luglio 2023 Segnala Inserita: 10 luglio 2023 Io li avevo provati uno alla volta con l'alimentatore da banco, con una tensione di 3vdc per ciascun led; nei pressi di ciascun led dovresti avere sulla striscia un punto di test .
Domenico Maschio Inserita: 10 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2023 Si su questi punti di test li ho provati col tester per ohm X1 e si sono accesi uno alla volta ,ma per verificare tutto l'insieme volevo accendere tutta la serie con una alimentazione esterna .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 luglio 2023 Segnala Inserita: 10 luglio 2023 (modificato) puoi usare il semplice alimentatore in corrente: ponte a diodi sul 220Vac,positivo con R da 10K 10W in serie al positivo dei led e collegata al positivo del ponte , negativo ponte=negativo led. Attenzione alle scosse e corto circuiti,puoi mettere un fuse da 0,5A sull'alternata In questo modo puoi testare anche un solo led alla volta,la tensione si aggiusta a seconda dell'assorbimento,cadendo sulla resistenza. Ricordi l'alimentatore in corrente in elettrotecnica? Modificato: 10 luglio 2023 da Riccardo Ottaviucci
Domenico Maschio Inserita: 11 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2023 17 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: Ricordi l'alimentatore in corrente in elettrotecnica? No 😱 , grazie
Dumah Brazorf Inserita: 11 luglio 2023 Segnala Inserita: 11 luglio 2023 Un tester per led non costa molto se poi lo si utilizza frequentemente.
3kek1 Inserita: 11 luglio 2023 Segnala Inserita: 11 luglio 2023 visto che non c'è nessun presupposto per andare a controllare i led, meglio non prendere o fare nessun prova led, visto che il guasto alla memoria flash è per chi è attrezzato, altra possibilità sono i regolatori di tensione da controllare, ne vedo due switching eccetto quello dei retro led, e 4/5 lineari tipo 1117
Domenico Maschio Inserita: 12 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2023 grazie 3kek1 , nel misurare sotto tensione i pin di alcuni regolatori magicamente si è acceso il tv . Ho ripreso le saldature di tutti quelli che avevo toccato e rimontato tutto . Funziona grazie a tutti
Domenico Maschio Inserita: 14 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2023 Buongiorno , altro dubbio , nel manomettere i cavi e i connettori mi si è staccato il connettore della piastra T-con . Ne ho trovato una nuova ,ma non riesco a staccare le due piattine dai connettori , prima che faccio altri danni qualcuno sa come si sfilano quelle due flat ? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 luglio 2023 Segnala Inserita: 14 luglio 2023 devi ribaltare le antine marroni con l'unghia facendo leva dalla parte blu del flex comunque non illuderti che il guasto sia scomparso da solo
Domenico Maschio Inserita: 14 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2023 5 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: comunque non illuderti che il guasto sia scomparso da solo Ripensando alle operazioni fatte ho avuto la sensazione che il mosfet STK0765 fosse bloccato e ,avendo toccato il gate con il tester ,si sia sbloccato ed è ripartito , Non so se è normale che si sia bloccato e se potrebbe farlo di nuovo . Per un po ha funzionato , ora ho il problema della T-con . grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora