gianfranco bass Inserito: 30 giugno 2023 Segnala Inserito: 30 giugno 2023 Buongiorno a tutti, porgo ancora un quesito di una situazione che mi sta succedendo, ho sostituito tutti i componenti ( prese, interruttori, pulsanti, ecc.) del mio impianto elettrico di casa, il problema sorto è che i pulsanti luminosi che ora hanno la spia a led rimangono accesi anche quando il contatto del relè è aperto, la tensione a contatto aperto tra filo della lampada e filo pulsante è di 68V ( penso sia dovuta a dei ritorni ) , a contatto chiuso misuro 220v infatti la luminosità aumenta, prima con i vecchi pulsanti la spia rimaneva spenta ( tranne uno, non lo mai capito) dovuto al tipo di lampadina spia che erano usate 35 anni fa, è possibile trovare una soluzione all'inconveniente? Ho pensato ad una resistenza ma influirebbe sulla luminosità , c'è qualche altra soluzione? Grazie.
Dumah Brazorf Inserita: 30 giugno 2023 Segnala Inserita: 30 giugno 2023 Non ho capito, non sono spie per rendere l'interruttore visibile al buio?
piergius Inserita: 30 giugno 2023 Segnala Inserita: 30 giugno 2023 (modificato) 6 ore fa, gianfranco bass ha scritto: ho sostituito tutti i componenti ( prese, interruttori, pulsanti, ecc (? .) pulsanti luminosi che ora hanno la spia a led rimangono accesi anche quando il contatto del relè è aperto, la tensione a contatto aperto tra filo della lampada e filo pulsante è di 68V (*) - Se ho capito bene sono Spie di accensione . 1) Accertati che il Neutro arrivi diretto alle Luci ed Relais interrompa la Fase ! Altrimenti sarebbe molto più difficile spegnere le Spie se ad un capo avessero la Fase diretta . - (?) Cioè hai anche sostituito Lampadine ad Incandescenza con quelle a Led ? - (*) con questa Tensione, dovuta alla Capacità Parassita tra i Cavi, alcune Spie al Neon non si accendono. Invece le Spie a Led hanno soglie inferiori, tra i 6V~ di Bticino e i 22V~ di Vimar. A loro volta, alcune Marche / Modelli di Lampadine Led hanno una soglia compresa tra questi valori. Quindi, in assenza delle Spie, emetterebbero una luce fioca o tremolante. - 2) Di solito si risolve collegando ai capi della Lampadina principale un condensatore da pochi MicroFarad (es: 0,47Microfarad X2 275V AC ; valore indicativo, dipende dall' estensione dei Ritorni.) - Buona serata ! Modificato: 30 giugno 2023 da piergius Impaginazione
gianfranco bass Inserita: 30 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2023 1)Ho sostituito i pulsanti luminosi vecchi di 35 anni con pulsanti attuali Bticino luminosi che hanno la spia luminosa a led e non come quelli vecchi probabilmente al neon. Alle lampade spia arriva il neutro diretto e quando aziono il pulsante la fase, misurando la tensione con il contatto aperto del relè misuro una tensione di 68v e non 0V, pertanto il led si accende. Si quasi sicuramente si tratta di tensioni parassite indotte che non si riescono annullare. 2) Cerco un condensatore e lo collego in parallelo alla lampadina spia , è corretto? Grazie Saluti
max.bocca Inserita: 30 giugno 2023 Segnala Inserita: 30 giugno 2023 Si corretto, il condensatore consigliato è in classe X2.
gianfranco bass Inserita: 1 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2023 Perfetto, ho collegato il condensatore come tuo suggerimento, funziona , la spia rimane ancora leggermente accesa ma va più che bene non si vede e si accende quando aziono il pulsante indicandomi che la luce dei faretti esterni è accesa. Ti ringrazio per avermi risolto il problema. Saluti a tutti Gianfranco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora