victor09 Inserito: 1 luglio 2023 Segnala Inserito: 1 luglio 2023 Buongiorno a tutti. Ho una ciabatta con interruttore a monte in cui devo sostituire l'interruttore perchè guasto. Ho tolto questo interruttore e vorrei rimpiazzarlo con questo: Lo so, sarebbe il caso di mettere un bipolare, ma siccome la ciabatta resta sempre infilata alla stessa presa e non la tocco mai, individuo la fase e farò in modo che l'interruttore interrompa la fase. La mia domanda è: come posso utilizzare la spia luminosa del nuovo interruttore per farmi segnalare l'accensione? La ciabatta è proprio banale e non ha circuiti all'interno:
sergio1289 Inserita: 1 luglio 2023 Segnala Inserita: 1 luglio 2023 non prenderla per buona, credo che dovrebbe essere i due estremi fase, al centro il neutro. comunque aspetta altri pareri.
reka Inserita: 1 luglio 2023 Segnala Inserita: 1 luglio 2023 ci sarà lo schema disegnato sull'altro lato o sulla scatola.. due sono la fase interrotta e il terzo è il neutro per la lampadina credo, poi se rimane accesa fissa o solo in non so
max.bocca Inserita: 1 luglio 2023 Segnala Inserita: 1 luglio 2023 Prendi un tester e verifichi dove hai continuità quando è chiuso, l'altro è il neutro. A questo punto hai il 50% di s cambiare la Linea con il carico...
NovellinoXX Inserita: 1 luglio 2023 Segnala Inserita: 1 luglio 2023 (modificato) Prendi la sigla dell'interruttore, vedi il datasheet e desumi come va collegato. In elettrotecnica/elettronica non si fa niente a caso o a tentativi. Modificato: 1 luglio 2023 da NovellinoXX
sergio1289 Inserita: 1 luglio 2023 Segnala Inserita: 1 luglio 2023 (modificato) ? dovrebbe essere come dice reKa la fase in tensione che viene dalla spina va collegata alla prima spinetta la fase interrotta nella seconda spinetta, nella terza il neutro. ho controllato una mia vecchia ciabatta e i collegamenti risultano così solo che nell'interuttore è collegata una schedina dove ci sono un condensatore a pasticca e un fusibile 10 amper. Modificato: 1 luglio 2023 da sergio1289
victor09 Inserita: 1 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2023 Grazie per le risposte. Sull'altro lato non c'è scritto nulla, le uniche scritte sono quelle che della seconda foto di prima. Ho trovato questo in rete, ma mica ci ho capito granchè... e poi questo: che torna con quanto detto da Reka e Sergio. Quindi collegherei la fase interrotta ai primi due contatti (come era col vecchio interruttore a due linguette). E' il terzo contatto (dorato) che non sono sicuro di dove va collegato, alla terra del filo giallo-verde? Potrei lasciarlo scollegato, ma visto che l'ho pagato lo vorrei utilizzare
sergio1289 Inserita: 1 luglio 2023 Segnala Inserita: 1 luglio 2023 (modificato) no il terzo contatto va al filo blu neutro. per lo meno il mio nella scheda dell'interrutore è così, la massa giallo verde non è collegata né all'interrutore né alla scheda. se non metti il neutro che fa da ritorno nel terzo contatto non credo che la lampadina si accenda. Modificato: 1 luglio 2023 da sergio1289
victor09 Inserita: 1 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2023 (modificato) 53 minuti fa, victor09 ha scritto: Fantastucus! Un modo diverso per dirvi grazie!!! Non so se si era capito. Che poi era Fantast I cus Modificato: 1 luglio 2023 da victor09
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora