del_user_75641 Inserito: 17 luglio 2009 Segnala Inserito: 17 luglio 2009 ciao ragazzi secondo voi di che grandezza dev essere il vano che alloggia i contatori dell' enel?ci sono delle dimensioni standard o minime?il vano deve contenere 5 contatori da 4,5 Kw l'unoaspetto delucidazioni grazzie a tutti
Luca Bettinelli Inserita: 17 luglio 2009 Segnala Inserita: 17 luglio 2009 Non fai prima a chiederlo all'ENEL?
jackilpirata Inserita: 18 luglio 2009 Segnala Inserita: 18 luglio 2009 Io credo che una risposta sia giusto darla.Senza a volte rispondere con commenti rapidi.A volte non li comprendo veramente.Se prendi una"montatura" enel la misuri in tutte le dimensionipuoi' avere un'idea di come dimensionare un armadio o un manufatto in cemento.Magari aumentando le dimensioni considerando che poi devi trovare lo spazio per eventuali protezionia monte del contatore.Pui' grande lo fai ,nei limiti dello spazio che hai a disposizione meglio è.Comunque di solito si chiede un preventivo all'Enel e quindi ne nasce un contatto direttocon un funzionario.Se tu prepari già un disegno,anche a matita, oppure puoi illustrare bene sul postotutto andrà bene.Buon lavoro.Oggi non è più un diritto lavorare ma una fortuna.
del_user_75641 Inserita: 18 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2009 Non fai prima a chiederlo all'ENEL?ma il forum perchè esiste??se per ogni cosa che vorressimo sapere andiamo a chiedere spiegazioni altrove il forum non avrebbe motivo di esistere......Buon lavoro.Oggi non è più un diritto lavorare ma una fortuna.concordo al 100%
Nino1001 Inserita: 18 luglio 2009 Segnala Inserita: 18 luglio 2009 Dipende dalla zona ENEL.Io,dal 1982 ad oggi, non ho ancora scoperto:1) Le dimensioni del vano ENEL2) Se è/era obbligatorio il vano esterno oppure interno o indifferente.3) L'altezza da terra4) la distanza da un muro o pilastro laterale.5) La sezione del tubo di igresso.6) L'altezza minima del tubo di ingresso.....per cui ho sempre fatto.come tutti, ad occhio copiando da altre abitazioni ed avendo l'accortezza di ridurre al minimo le curve del tubo, quasi sempre rigido da 32, ed una semicurva in testa, con fil di ferro (benedetta pigrizia) preinfilato.Subito scompaio dalla circolazione. Ergo:chissà perchè ma quando il cliente mi dice di avvicinare che ci sono quelli dell' ENEL mi si guasta la macchina. Quando si dic ela scalogna
acarrua Inserita: 19 luglio 2009 Segnala Inserita: 19 luglio 2009 Subito scompaio dalla circolazione. Ergo:chissà perchè ma quando il cliente mi dice di avvicinare che ci sono quelli dell' ENEL mi si guasta la macchina. Quando si dic ela scalogna
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora