Aless82 Inserito: 5 luglio 2023 Segnala Inserito: 5 luglio 2023 👋 come da titolo ho un problema con questo scaldino che non accende...viene usato per pochi mesi ed essendo a camera aperta posizionato fuori si ossidano tutti i contatti,quindi ripulito il tutto dall'ossido ho provveduto a testare: l'interruttore principale ok sicurezza di debordamento ok (ma dovrebbe comunque accendere lo scaldino e bloccarlo dopo) gruppo acqua funziona microswitch acqua funziona pulito sensore presenza fiamma e candeletta accensione pulito spruzzo gas fiamma pilota tensione pila corretta 1,6v ma cambiata pure ora dato la semplicità di questo scaldino cosa può essere? la candeletta come la testo? ho controllato la continuita per vedere che non fosse interrotta come vedo se arriva corrente alla candeletta? potrebbe essere la centralina.... ho tralasciato il gruppo gas perchè io so è correggetemi se sbaglio che dovrebbe comunque prima fare la scintilla e subito dopo aprire le valvole del gas
Stefano Dalmo Inserita: 5 luglio 2023 Segnala Inserita: 5 luglio 2023 Si , ma il micro si chiude quando apri la calda ? il micro si chiude e non parte il treno di scintille, parte il treno di scintille e non si accende , insomma cosa succede per poter cominciare a fare qualche ipotesi .
Aless82 Inserita: 5 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2023 si il micro si apre e si chiude regolarmente ma non fa nessuna scintilla
Stefano Dalmo Inserita: 6 luglio 2023 Segnala Inserita: 6 luglio 2023 Controlla se sulla scheda arrivi la tensione della batteria.
Aless82 Inserita: 6 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2023 si sulla sheda arriva la tensione...anche nel micro arriva con rubinetto chiuso segna 1.59 volt da aperto va a zero,secondo me è la centralina che non manda corrente alla candeletta che tipo di tensione è che valore deve arrivare alla candeletta?
Stefano Dalmo Inserita: 7 luglio 2023 Segnala Inserita: 7 luglio 2023 Cioè se capito bene a rubinetto chiuso arriva la 1,2 v sulla scheda ? e quando apri si azzera!? non può essere che prima arriva tensione , gliela deve inviare il micro .
Aless82 Inserita: 7 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2023 può sembrare strano ma è sempre stato cosi (anche quando funzionava) mi è capitato di misurare le tensioni altre volte,quando ad esempio c'era l'interrittore ossidato,quindi la logica di funzionamento è questa....
Stefano Dalmo Inserita: 7 luglio 2023 Segnala Inserita: 7 luglio 2023 (modificato) Scusa ma non capisco di quale logica parli .la scheda per funzionare ha bisogno di essere alimentata è impossibile che possa funzionare se la tensione si azzera . due sono le cose : o la scheda è in corto e la tensione cade , oppure non misuri nel posto giusto e misuri su qualche ritorno e quindi la perdi , quando si va ad alimentare veramente la scheda . posta delle foto magari ci si può essere più precisi . Modificato: 7 luglio 2023 da Stefano Dalmo
Aless82 Inserita: 8 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2023 forse non mi sono spiegato bene io......mi hai chiesto se sulla scheda arrivava tensione, e io ti ho risposto di si,poi ho anche aggiunto "anche nel micro arriva con rubinetto chiuso segna 1.59 volt è da aperto va a zero" questo perche il micro è collegato con i 2 fili alla centralina...tutto quà
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora