del_user_75641 Inserito: 24 luglio 2009 Segnala Inserito: 24 luglio 2009 ciao a tutti volevo un consiglio sulla sezione del cavo da utilizzare per la montante che è lunga circa 60 metri e deve collegare il contatore enel da 4,5 kw al quadro , vorrei utilizzare un cavetto fg dato che per circa la meta è interrato nel coriugato mentre l'altra metà in canalina.il mio dubbio è meglio utilizzare uno da 10 mm2 o addirittura da 16mm2se poi eventualmente vorrei aumentare la portata del contatore cioè da 4,5 a 6 kw il 10 mm2 non andrebbe più bene??aspetto delucidazioni da esperti
Benny Pascucci Inserita: 24 luglio 2009 Segnala Inserita: 24 luglio 2009 (modificato) Ciao, do il mio parere.... Con un - FG7OR multipolare da 10 mmq per una potenza di 4,5 kW hai una caduta a fondo linea del 2% - FG7OR multipolare da 10 mmq per una potenza di 6 kW hai una caduta a fondo linea del 2,7% - FG7OR multipolare da 16 mmq per una potenza di 6 kW hai una caduta a fondo linea del 1,7% io, anche in previsione di eventuali aumenti di potenza, opterei per il 16 mmq. Modificato: 24 luglio 2009 da Benny Pascucci
del_user_75641 Inserita: 25 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2009 se lascio il 4,5 kw?? 16mm non è un po troppo???
Benny Pascucci Inserita: 25 luglio 2009 Segnala Inserita: 25 luglio 2009 Interpreta i dati.... Se lasci 4,5 il 10mmq è perfetto!
franco_porzio Inserita: 25 luglio 2009 Segnala Inserita: 25 luglio 2009 Mi allaccio a questa discussione per non aprirne una nuova visto che l'argomento è lo stesso:Io ho un montante di circa 20 metri con una fornitura di 3 kw è ho steso un 6 mm interpretando i dati dovrei essere a posto se non sbaglio?
Benny Pascucci Inserita: 25 luglio 2009 Segnala Inserita: 25 luglio 2009 interpretando i dati dovrei essere a posto se non sbaglio?Interpreti bene, con quella conduttura la caduta a fondo linea è pari allo 0,7%....
Benny Pascucci Inserita: 25 luglio 2009 Segnala Inserita: 25 luglio 2009 grazie sig bennyPrego, ma, per favore, leva il sig (non perchè non lo sia ), ma in questa comunità i rapporti tra i membri sono improntati sulla informalità....
del_user_75641 Inserita: 27 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2009 va bene benny ciao ciao
eledurc Inserita: 15 novembre 2011 Segnala Inserita: 15 novembre 2011 Ciao a tutti,io dovrei passare una linea elettrica principale per un'abitazione con 3 garage di cui uno destinato ad hobby dove sarà previsto l'utilizzo di una piccola saldatrice, di un flessibile e magari di una combinata per legno. La distanza tra l'abitazione e il contatore è compresa tra i 25 e i 30 metri circa. Cosa mi consigliate un 10 mmq o un 16 mmq? Il contatore sarà di 3 kw per i primi tempi, però vorrei avere la possibilità di passare a 4,5 o 6 kw, senza dover cambiare cavo, e magari passare alla trifase. (il cavo che passerò ora avrà 4 fili).Grazie.
vinlo Inserita: 15 novembre 2011 Segnala Inserita: 15 novembre 2011 E' consigliabile, con un contratto da 6 kW monofase, passare un 16 mmq per contenere la cdt tensione entro l'1%.P.S. se cambi fornitura a trifase è consigliabile aumentare pure la potenza contrattuale perchè 6 kW sono difficili poi da gestire senza creare disservizi in un appartamento
eledurc Inserita: 15 novembre 2011 Segnala Inserita: 15 novembre 2011 grazie per la risposta, quindi mi consigli i 16 mmq. anche in caso di trifase da 10 kw, mentre per i 3 kw basterebbe da 10 mmq, vero? o anche 6 mmq?grazie
vinlo Inserita: 15 novembre 2011 Segnala Inserita: 15 novembre 2011 quindi mi consigli i 16 mmq. anche in caso di trifase da 10 kwIn caso di fornitura trifase da 10kW il 16mmq è sovrabbondante.mentre per i 3 kw basterebbe da 10 mmq, vero? o anche 6 mmq?Con il 10mmq contieni la cdt entro l'1%, con il 6mmq sei di poco superiore
eledurc Inserita: 17 novembre 2011 Segnala Inserita: 17 novembre 2011 Grazie,un'altra domanda, mettere un cavo da 16 mmq per una fornitura di 3 kw monofase, (cavo lungo circa 30 mt) rispetto ad uno di 10 mmq, porta solo vantaggi (escludendo quello economico) o ci sono anche dei svantaggi?
elab69 Inserita: 17 novembre 2011 Segnala Inserita: 17 novembre 2011 Costa di più (come ben sai)Dal punto di vista tecnico non ci sono controindicazioni.Tieni solo presente che un cavo da 16 mmq è meno maneggievole di un cavo da 6mmq, quindi ne devi tener conto in fase di scelta dei centralini al fine di concedere loro abbastaza spazio per cablarli senza creare delle curvature troppo strette.
eledurc Inserita: 17 novembre 2011 Segnala Inserita: 17 novembre 2011 Grazie molto gentili.mi avete tolto i dubbi che avevo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora