RiccardoS Inserito: 11 luglio 2023 Segnala Inserito: 11 luglio 2023 (modificato) Un paio d'anni fa ho cambiato il climatizzatore in casa, sostituendo un vecchio (ma neanche troppo, purtroppo rumoroso) Samsung on-off, con un Daikin Perfera FTXM35R. Il clima raffredda bene, è silenziosissimo come volevo (lo uso praticamente solo la notte ed ho il sonno fastidiosamente leggero), ecc... Tutto ok se non fosse che temo di non aver capito bene la logica di funzionamento, magari è normale. Mi spiego: Ogni notte, verso mattina molto presto, mi sveglio accaldato e lo trovo spento. Totalmente spento. Prima di aprire la discussione ho cercato nel forum e ne ho trovate varie che riportano questo problema, con varie spiegazioni: comportamento normale, set point raggiunto, scheda da cambiare come fosse problema molto noto agli installatori, ecc... Quindi non mi è chiaro e sto facendo una prova proprio ora (come dicevo, lo uso quasi solo di notte e solo quando proprio fa un caldo bestiale... per questo arrivo solo ora dopo 2 anni dall'installazione...). Questo comportamento è normale? Cioè... se io imposto la temperatura a 25 °C ed il clima la raggiunge, è giusto che dopo un po' si spenga del tutto? La prova che sto facendo ora, di giorno, è stata impostare una temperatura praticamente uguale a quella ambientale, più bassa solo di mezzo grado, 26,5 °C invece che i 27 rilevati dall'unità ed effettivamente, dopo aver raffrescato un po', si è fermato con l'aletta bloccata a metà (non più swing quindi e ventola ferma), ma l'unità è ancora accesa (aveva abbassato la temp. interna a 25°C). Ora proprio mentre sto scrivendo, l'ho sentito riprendere a funzionare al minimo, infatti vedo che la temperatura interna rilevata è risalita a 26°C, quindi probabilmente sta cercando di raffreddare un altro po' o di mantenere questa temperatura e così potrebbe anche andare bene. è rimasto acceso qualche minuto, ha riportato la temp. a 25°C e si è fermato di nuovo, sempre però con spia accesa ed aletta bloccata a metà, anche se vorrei almeno che la ventola andasse sempre di continuo per muovere l'aria. Quello che succede di notte invece, è che lo ritrovo proprio spento del tutto, di conseguenza senza neanche un po' di movimento d'aria ci si sveglia accaldati e tocca riaccenderlo. Ovviamente non ci sono timer impostati di alcun tipo. Questa notte proverò ad impostare un set point molto più basso, per vedere se è questo il problema, ma non c'è modo di farlo rimanere acceso e con ventola funzionante anche quando raggiunge il set point? E' questione di risparmio energetico? Non sono attive né la funzione "econo", né la funzione "controllo a richiesta". Modificato: 11 luglio 2023 da RiccardoS
RiccardoS Inserita: 11 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2023 (modificato) p.s. forse la prova che sto facendo non ha molto senso, perché di giorno la temperatura si alza molto più velocemente, visto il caldo assurdo che fa in questi giorni ed oggi in particolare, mentre di notte ciò non succede. Dico questo perché sento che ogni pochi minuti il clima si ferma e poi riprende, senza mai spegnersi del tutto. Di notte invece (forse) non alzandosi la temperatura la macchina non rileva necessità di riaccendersi per più di X minuti? ore? e quindi si spegne del tutto. Boh... è un ipotesi... comunque verifico subito impostando un set point più alto, tipo 27°C ah p.p.s. ho letto anche che il comportamento potrebbe essere dovuto ad una protezione per voltaggio troppo basso della rete, ma direi che questo non dovrebbe essere il caso: ho uno shelly che me la monitora continuamente e se è anche vero che in passato sono arrivato a minimi assurdi di meno di 200V, da un paio d'anni ormai hanno sistemato e non scende quasi mai sotto i 220V. Il minimo comunque si ha la sera alle 20-21 ed ho rilevato un 214V, comunque non nell'orario interessato dallo spegnimento. Modificato: 11 luglio 2023 da RiccardoS
a_m Inserita: 11 luglio 2023 Segnala Inserita: 11 luglio 2023 Ho lo stesso problema, anche se le notti in cui sono costretto a utilizzare il condizionatore in camera sono poche, per fortuna. Ho trovato questa discussione in cui qualcuno sembrerebbe aver risolto impostandlo in modo da avere la ventola interna accesa anche quando il compressore si spegne. Il problema è che il link alle istruzioni è "morto" (quinto post). Qualcuno, magari sempre Xxxxbazookaxxxx, può aiutare?
RiccardoS Inserita: 11 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2023 Interessante, mi era sfuggita quella discussione, nonostante le mie numerose ricerche, grazie. Indubbiamente mi metterò subito alla ricerca del manuale tecnico per capire come mettere in ON la ventola allo spegnimento del compressore, è semplicemente assurdo che questa si fermi. Il mio problema però sembra leggermente diverso: ora ho interrotto la prova, perché pur avendo impostato il set point a 28°C e rilevando l'unità interna 26° C costanti, al massimo interrompeva il funzionamento come ho descritto (led acceso, aletta bloccata a metà e ventola ferma), anche dopo 4 ore di test. Di notte invece si spegne proprio del tutto, led spento, aletta chiusa ed ovviamente ventola ferma.
Livio Orsini Inserita: 11 luglio 2023 Segnala Inserita: 11 luglio 2023 1 ora fa, a_m ha scritto: Qualcuno, magari sempre Xxxxbazookaxxxx, può aiutare? Se l'utente ha inserito immagini o fies appoggiandosi ad un sito di hosting, queste vengono rimosse in automatico, dal sito stesso, dopo qualche tempo.
RiccardoS Inserita: 11 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2023 Comunque per ora ho trovato la sequenza da telecomando che almeno dovrebbe mantenere in ON la ventola: Peccato che non posso provarla perché il telecomando ha il display rotto (è caduto qualche mese fa e tutto quello che faccio lo faccio o da un telecomando compatibile che ho preso a pochi € o dall'app). N.B. il problema si verificava anche prima della rottura del telecomando, quindi è indipendente da questo.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 11 luglio 2023 Segnala Inserita: 11 luglio 2023 A macchina spenta,leva la corrente elettrica per almeno tre minuti,ridalla,aspetta che lo split si apra e richiuda e che L’Unità esterna faccia il check dei componenti,circa un minuto. Provala. Quando levi la corrente togli anche le batterie al telecomando,rimettile dopo almeno un minuto. Il telecomando originale verifica che non sia visibile dallo split o rimuovi le batterie.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 11 luglio 2023 Segnala Inserita: 11 luglio 2023 54 minutes ago, Livio Orsini said: Se l'utente ha inserito immagini o fies appoggiandosi ad un sito di hosting, queste vengono rimosse in automatico, dal sito stesso, dopo qualche tempo. Sono io che rimuovo le vecchie foto e documenti Livio perché raggiungo il limite di allegati che posso caricare sul forum.
RiccardoS Inserita: 11 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2023 17 minuti fa, Xxxxbazookaxxxx ha scritto: A macchina spenta,leva la corrente elettrica per almeno tre minuti,ridalla,aspetta che lo split si apra e richiuda e che L’Unità esterna faccia il check dei componenti,circa un minuto. Provala. Quando levi la corrente togli anche le batterie al telecomando,rimettile dopo almeno un minuto. Il telecomando originale verifica che non sia visibile dallo split o rimuovi le batterie. Ti ringrazio. La procedura che hai inserito, mi sembra equivalente a quella che avevo trovato. Il clima è stato senza corrente per vari giorni, intendo proprio con il magnetotermico differenziale dedicato abbassato. Il telecomando originale col display rotto è chiuso in un cassetto e senza batterie da mesi. Il telecomando compatibile aveva le batterie inserite, ma aveva anche perso le impostazioni. Il clima riesco a comandarlo praticamente esclusivamente con l'app, ho riprogrammato il telecomando compatibile che riesce a fare solo accensione ed impostazione della temperatura. Credo quindi praticamente di aver già fatto la prova che dici, o sbaglio? Al massimo rifaccio esattamente come dici tu.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 11 luglio 2023 Segnala Inserita: 11 luglio 2023 (modificato) 36 minutes ago, RiccardoS said: Il clima riesco a comandarlo praticamente esclusivamente con l'app Che app usi? Scarica Daikin Onecta se non usi quella e prova. Ti fa vedere se hai programmi attivi. Modificato: 11 luglio 2023 da Xxxxbazookaxxxx
RiccardoS Inserita: 11 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2023 40 minuti fa, Xxxxbazookaxxxx ha scritto: Che app usi? Scarica Daikin Onecta se non usi quella e prova. Ti fa vedere se hai programmi attivi. L'app è proprio quella, che mi risulta essere quella ufficiale Daikin. Non c'è alcun programma attivo.
RiccardoS Inserita: 12 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2023 Intanto con la prova di stanotte, impostata la temperatura a 24 invece che 25 gradi, il clima non si è mai spento, quindi diciamo che questo basterebbe per risolvere, però non è proprio l'ottimo, come ovvio faceva un po' troppo freddo.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 12 luglio 2023 Segnala Inserita: 12 luglio 2023 Non so che dirti,se non ha timer attivati dovrebbe restare in modalità attesa,se si spegne non so il perché,potrebbe essere un interferenza di segnale con altri telecomandi o interferenze radio o radiosveglie,non saprei.
RiccardoS Inserita: 13 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2023 Seconda prova miseramente fallita! Anche 'stanotte ho lasciato a 24°C ma alle 2.40 circa mi sono risvegliato tutto sudato: il maledetto si era spento! La temperatura rilevata era 26°C quindi non c'è proprio motivo per spegnersi. Ora vedo se riesco a salvare i log della tensione, per vedere se a quell'ora c'è qualche anomalia. Domanda: ma se ho lasciato la macchina senza corrente per settimane e poi alla riaccensione questa si è riconnessa alla rete wifi da sola, vuol dire che non ha fatto alcun reset, giusto? Cioè la mancanza di alimentazione non comporta un reset. Potrei provare a forzarlo, solo che devo aspettare che mi arrivi un telecomando originale sostitutivo che ho ordinato su ebay UK (l'unico che ho trovato a prezzo decente: 23£ che fra conversione, tasse e dogana alla fine mi costa 47€. In Italia a meno di 80€ + 7 di spese spedizione non si trova: assurdo!).
Alessio Menditto Inserita: 13 luglio 2023 Segnala Inserita: 13 luglio 2023 Il mio nuovo Heier, al contrario del vecchio Samsung, arrivato ad 1 grado in meno (a display !!!) della temperatura impostata, non riuscendo a modulare semplicemente si spegne, e la ventola interna si ferma, il vecchio Samsung forse fermava il compressore, ma la ventola interna non si fermava mai.
RiccardoS Inserita: 13 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2023 Ma se la temperatura si rialza, suppongo che poi si riaccenda, giusto? O resta proprio spento ed occorre riaccenderlo manualmente?
Alessio Menditto Inserita: 13 luglio 2023 Segnala Inserita: 13 luglio 2023 Beh ovvio ! Se non succede è guasto, però deve alzarsi “a display”, cioè NON con la temperatura che senti TU, ma con la temperatura che sente LUI, perché se la sonda non legge il rialzo della temperatura (per vari motivi), non può partire. Io nel mio sullo split c’è un display dove leggo la SUA temperatura, se ho impostato a 25, come dicevo a 24 si ferma, ma probabilmente a 25/26 gradi LETTI NEL DISPLAY sicuramente deve riaccendersi, e infatti lo fa, se invece non si riavviasse sicuramente è guasto.
RiccardoS Inserita: 13 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2023 Beh io il display non ce l'ho ma lo vedo sull'app: suppongo che sia equivalente, la sonda quella è. Il fatto è che, come ho descritto su quando ho fatto il test, normalmente si ferma rimanendo in standby pronto a ripartire, ma di notte a volte si ferma proprio del tutto e si spegne. Prima di far intervenire il tecnico per presunto guasto, volevo fare tutte le prove possibili per capire.
Alessio Menditto Inserita: 13 luglio 2023 Segnala Inserita: 13 luglio 2023 Io però, forse l’hai detto mi è sfuggito, non ho capito le temperature in gioco, io ti ho detto le mie, 30 gradi in casa (display split), impostato a 26 gradi (telecomando), arrivò a 25 gradi (display) si ferma tutto, a 26/27 gradi (display split) riparte e così via. Il tuo si ferma, ma la temperatura letta a questo punto dall’app fino a quanto si rialza oltre quella impostata?
Chiarella88 Inserita: 13 luglio 2023 Segnala Inserita: 13 luglio 2023 Io non ho capito che impostazione hai messo? Condizionatore? Deumidificatore? Oppure una modalità notte?
RiccardoS Inserita: 13 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2023 Vedi, se hai impostato a 26 il comportamento del tuo è perfettamente logico come mi aspetterei: a 26 max 27 riparte e mantiene la temperatura costante. Nei tentativi di test fatti di giorno che ho descritto sopra, anche il mio si comporta così: temperatura in casa 28, clima impostato a 26, quando arriva a 25 si ferma ma restando in standby (led acceso ed aletta a metà), quando la temperatura torna a 26 riparte. Tutto normale. L'altra notte, temperatura in casa 27-28, impostato a 24, è sempre rimasto acceso, al massimo si è fermato temporaneamente andando in standby come sopra. Questa notte, stessa situazione, ma alle 2 circa si è spento del tutto. Quando ci siamo svegliati per il caldo, la temperatura rilevata era 26 gradi. Ho dovuto riaccenderlo manualmente e non si è più spento fino a mattina.
RiccardoS Inserita: 13 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2023 8 minuti fa, Chiarella88 ha scritto: Io non ho capito che impostazione hai messo? Condizionatore? Deumidificatore? Oppure una modalità notte? Modalità raffreddamento. Ho provato anche con modalità automatica, stessa cosa (viste le temperature, è in pratica raffreddamento).
Alessio Menditto Inserita: 13 luglio 2023 Segnala Inserita: 13 luglio 2023 Non vorrei, la butto lì, Mauro è più informato di me, che la logica del clima si rifiuta ad obbedire ad una impostazioni un po’ eccessiva. Il clima non è un frigorifero, è vero che deve eseguire i nostri ordini, ma 24 gradi è una temperatura un po’ assurda…specie di notte, va bene raffreddare ma 24 gradi è tanto.
Chiarella88 Inserita: 13 luglio 2023 Segnala Inserita: 13 luglio 2023 Ok! Non ricordo che marca, ma avevo letto che un condizionatore, nella modalità notte, aumentava di un grado la temperatura impostata ogni tot di ore, fino ad arrivare al completo spegnimento. sembra un funzionamento simile
Chiarella88 Inserita: 13 luglio 2023 Segnala Inserita: 13 luglio 2023 Oppure la funzione “intelligent eye” è attivata e non rilevando movimenti di notte si spegne? La butto lì..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora