RiccardoS Inserita: 27 marzo 2024 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2024 Grazie, anche se non sono proprio certo di aver capito: a ventola ferma, più umidità condensa sull'evaporatore? Condenserà quella in prossimità dell'apparecchio, ma il resto dell'aria rimarrà più o meno stabile... a logica penserei che l'aria va fatta circolare, per avere il risultato, altrimenti perché i deumidificatori avrebbero la ventola?
Alessio Menditto Inserita: 27 marzo 2024 Segnala Inserita: 27 marzo 2024 Se hai un frigo no frost, e ci sono le ventole che muovono l’aria, se ti fermi una di queste ventole dopo un po’ l’evaporatore ti si “impacca” di ghiaccio, qui sul forum ci sono oserei dire migliaia di conferme su questo. Tutto il ghiaccio che si crea non viene dal nulla, è tutta l’umidità che si ghiaccia, e se diventa ghiaccio non è più disponibile come quota di umidità relativa nella cella. Questo perché ogni volta si ferma una ventola, all opposto del riscaldamento tipo il radiatore dell auto, quello fa sempre più caldo questo farà sempre più freddo perché non c’è scambio termico. 59 minuti fa, RiccardoS ha scritto: a logica penserei che l'aria va fatta circolare, per avere il risultato, altrimenti perché i deumidificatori avrebbero la ventola? Si va benissimo farla circolare ma perché condensi molta umidità il clima ti dovrebbe sbattere addosso aria gelida, il deumidificatore invece è una macchina totalmente diversa dal clima, ha un bilancio di temperatura ingresso/uscita praticamente uguale, nel deumidificatore portatile il condensatore e l’evaporatore sono uno fronte all altro, per cui non butta quasi niente fuori aria gelida come il clima ma praticamente alla stessa temperatura di quella che ha aspirato.
RiccardoS Inserita: 2 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2024 Grazie per la spiegazione Alessio, molto chiaro!
click0 Inserita: 2 aprile 2024 Segnala Inserita: 2 aprile 2024 va interpretata (come tutte le cose) se lo fa alla "fermata" del compressore, è fatto per evitare di asciugare, con l'aria ambiente, la condensa (umidità) presente sull'evaporatore
RiccardoS Inserita: 16 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2024 Dannato Daikin, con la ripresa del caldo infernale ho dovuto riaccenderlo ed ha ricominciato a farmi gli stessi scherzi, continua a spegnersi la notte... Forse non ho impostato bene come fatto le volte scorse (il clima è stato mesi senza corrente, perché non ce n'era bisogno). Riprovo la configurazione... Accidenti a me che quella volta che mi hanno proposto 2 tipologie di macchine ho scelto Daikin. L'altra disponibile era Mitsubishi Electric: a casa dei miei c'è una di queste che funziona da 15 anni senza mai un singolo problema e posizionato se possibile in condizioni ancora peggiori del mio...
TebaVR Inserita: 28 luglio 2024 Segnala Inserita: 28 luglio 2024 Ciao, dall'app Onecta, nelle impostazioni avanzate dello split, provate a disattivare la funzione mantieni asciutto:
RiccardoS Inserita: 29 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2024 eheh, troppo semplice! ne avevo già parlato l'anno scorso e scritto qui a pagina 2: In Daikin qualcuno dev'essersi accorto dell'assurdità della cosa e fatto quella impostazione sull'app, peccato che per la mia unità tale comportamento possa essere modificato solo sul comando a distanza, come scritto sotto.
grisu82 Inserita: 14 settembre 2024 Segnala Inserita: 14 settembre 2024 Ciao, ho il tuo stesso modello e il tuo stesso problema... Se può esserti utile io ho capito che per evitare lo spegnimento devi tenere su OFF il modulo wifi. Il 16/7/2024 alle 11:30 , RiccardoS ha scritto: Dannato Daikin, con la ripresa del caldo infernale ho dovuto riaccenderlo ed ha ricominciato a farmi gli stessi scherzi, continua a spegnersi la notte... Forse non ho impostato bene come fatto le volte scorse (il clima è stato mesi senza corrente, perché non ce n'era bisogno). Riprovo la configurazione... Accidenti a me che quella volta che mi hanno proposto 2 tipologie di macchine ho scelto Daikin. L'altra disponibile era Mitsubishi Electric: a casa dei miei c'è una di queste che funziona da 15 anni senza mai un singolo problema e posizionato se possibile in condizioni ancora peggiori del mio...
RiccardoS Inserita: 16 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2024 Interessante, però così perdi la comodità di poterlo attivare da remoto. Dopo quella volta, ho provato a tenere leggermente più bassa la temperatura impostata e non si è più spento... in pratica bisogna solo trovare l'offset giusto. In ogni caso, avendo installato ventilatori da soffitto, nonostante il caldo assurdo di quest'estate ho usato pochissimo il condizionatore, quindi ormai problema praticamente superato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora