Vai al contenuto
PLC Forum


Cavi bloccati nel corrugato


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti.
Ieri avevo intenzione di mettere una luce nel vano caldaia e avevo pensato di far passare un neutro e una fase nel corrugato che dalla scatola di derivazione arriva fin lì. Un tragitto di un 7..8 metri.

In questo corrugato, bello grande, ci passano già 5 fili: fase, neutro e terra per alimentare la caldaia e altri due cavi che, tramite il cronotermostato, permettono l'accensione dei riscaldamenti. Approfittando di questa operazione, volevo sostituire proprio questi ultimi due cavi (un nero e un blu) con due cavi di colore viola in modo da dare "più ordine" all'impianto.

 

La mia idea era:
1) sfilare uno dei cavi del riscaldamento;
2) a quello rimanente collegare i due cavi viola più il marrone e il blu (tutti da 1,5 mm^2) per l'illuminazione;
3) attraverso quest'ultimo, tirarmi gli altri dall'altro capo del corrugato.

E qui viene il bello: tutti e 5 cavi sono bloccati. Qualsiasi cavo provo a tirare (o tutti insieme) sia da un capo che dall’altro, non si sposta di 1 mm!!!

 

Quando ho pensato di desistere, mi è venuto in mente di provare a far passare la sonda che, stranamente, raggiunge l’altro capo in maniera agevole e quindi riesco a far passare almeno i cavi per l’illuminazione; lascio perdere quelli per il riscaldamento...

 

Quindi vi chiedo:
secondo voi, perché quei cavi sono bloccati?

 

Grazie come solito per i consigli e buona giornata!

 

MASSIMO


Inserita:
  Il 11/07/2023 alle 12:44 , Massimo_1979 ha scritto:

secondo voi, perché quei cavi sono bloccati?

Expand  

Ipotizzo...non è che hai una scatola di derivazione intermedia e magari con la sonda sei riuscito a imboccare subito il secondo corrugato?

Inserita:

Ci ho pensato anche io, ma considera che, incredulo, ho fatto fare alla sonda il tragitto 2... 3 volte (prima da un lato e poi dall'altro). Può mai essere che beccasse sempre la deviazione giusta?? 🤔

MASSIMO
 

Inserita: (modificato)

Aggiungo: ho tirato con tanta forza, sia da un capo che dall'altro e non si smuoveva... 😔

MASSIMO

Modificato: da Massimo_1979
Dumah Brazorf
Inserita:

Sicuro sicuro ci si alimenta solo la caldaia con quei fili? Niente lavatrice/lavasciuga/boiler? 

Maurizio Colombi
Inserita:

Se tiri solo un filo è molto facile che l'attrito causato da un banale arrotolamento dei conduttori, provochi questo problema. Se li tiri tutti insieme è molto più facile che si muovano.

Ti conviene attaccarci la molla, sfilarli tutti e poi infilare quello che ti serve usandola come traino.

Inserita: (modificato)
  Il 11/07/2023 alle 12:44 , Massimo_1979 ha scritto:

Qualsiasi cavo provo a tirare (o tutti insieme)

Expand  

L installatore aveva confuso il gel scorricavo con del bostick!... Comunque potresti provare a riempire i tubi di liquido scorricavo lasciarlo agire e poi provare a muoverli con delicatezza... Se non si muove ma ti funziona tutto... Lascia il mondo com é! 

Modificato: da mrgianfranco
Inserita:
  Il 11/07/2023 alle 14:43 , Dumah Brazorf ha scritto:

Sicuro sicuro ci si alimenta solo la caldaia con quei fili? Niente lavatrice/lavasciuga/boiler? 

Expand  

Ne sono "abbastanza" sicuro perchè ho provato ad aprire le altre scatole che almeno teoricamente potevano trovarsi lungo il tragitto e all'interno non ci sono quei cavi...

 

MASSIMO

Inserita:
  Il 11/07/2023 alle 16:08 , Maurizio Colombi ha scritto:

Se tiri solo un filo è molto facile che l'attrito causato da un banale arrotolamento dei conduttori, provochi questo problema. Se li tiri tutti insieme è molto più facile che si muovano.

Ti conviene attaccarci la molla, sfilarli tutti e poi infilare quello che ti serve usandola come traino.

Expand  

Ciao Maurizio,
ho provato a tirarli tutti insieme, sia da un capo che dall'altro, ma niente da fare! 

 

MASSIMO

Inserita:
  Il 11/07/2023 alle 18:18 , mrgianfranco ha scritto:

L installatore aveva confuso il gel scorricavo con del bostick!... Comunque potresti provare a riempire i tubi di liquido scorricavo lasciarlo agire e poi provare a muoverli con delicatezza... Se non si muove ma ti funziona tutto... Lascia il mondo com é! 

Expand  

Non lo escludo! 😁

Ho provato ad usare lo scorricavo, ma credo che il tratto abbia molte curve già subito dopo gli imbocchi del corrugato perchè non arriva in profondità...

Ad ogni modo, ho già deciso di lasciare tutto così... ma ero curioso di sapere che diavolo hanno combinato gli installatori.
E forse un modo c'è

 

image.png.fbd702bb1142e656a3f3f0786557735b.png

 

MASSIMO

Inserita:

Spesso se devi sfilare i cavi e non vengono poi tentare con l'utilizzo   di un avvitatore per cercare di farli ruotare collegandoli ad una vecchia fresa a tazza modificata..  Oppure acquisti una piccola applique a batteria che accendi al bisogno...  In ultimo c'è sempre il buon vecchio scalpello e mazzetta ma se proprio non se ne può fare a meno.. 

Inserita:
  Il 12/07/2023 alle 06:34 , Massimo_1979 ha scritto:

E forse un modo c'è

Expand  

Mi sà che da necessità si è trasformata in guerra aperta!ma...per curiosità ..che corrugato hai? 25mm?...

Inserita:
  Il 12/07/2023 alle 06:46 , ilsolitario ha scritto:

Spesso se devi sfilare i cavi e non vengono poi tentare con l'utilizzo   di un avvitatore per cercare di farli ruotare collegandoli ad una vecchia fresa a tazza modificata..  Oppure acquisti una piccola applique a batteria che accendi al bisogno...  In ultimo c'è sempre il buon vecchio scalpello e mazzetta ma se proprio non se ne può fare a meno.. 

Expand  

In realtà vorrei evitare metodi distruttivi 😂

(almeno fino a quando non ho certezza del perchè si blocca 🤔)

 

MASSIMO

  Il 12/07/2023 alle 07:33 , mrgianfranco ha scritto:

Mi sà che da necessità si è trasformata in guerra aperta!ma...per curiosità ..che corrugato hai? 25mm?...

Expand  

ahhahaahhahahahahaha!!!!

Ne sto parlando anche con altre persone (elettricisti di mestiere) che stanno impazzendo!
Ne è nata praticamente una gara a chi riesce a sfilarli, tipo "La spada nella roccia" 

😂 

😂

 Sì, è da 25 mm

 

MASSIMO

 

Inserita:

Hai provato a soffiare da un lato adattando meglio possibile un pezzo di corrugato al corrugato esistente e vefificare che dall'altra parte arrivi una ventata impetuosa ?

Inserita:
  Il 12/07/2023 alle 15:25 , mmz599 ha scritto:

Hai provato a soffiare da un lato adattando meglio possibile un pezzo di corrugato al corrugato esistente e vefificare che dall'altra parte arrivi una ventata impetuosa ?

Expand  

Purtroppo non ho un compressore 🙁

 

MASSIMO

del_user_311161
Inserita:
  Quote

tragitto di un 7..8 metri.

Expand  
  Quote

Se li tiri tutti insieme

Expand  

Ciao , o non siete abbastanza bravi a tirare , si fa in due uno per parte a movimentarli.

O le cordine sono state tirate prima che passassero i muratori , quindi cemento nelle cordine . è a pavimento o parete ?

pavimento riscaldato ? massetto alleggerito ?

Inserita:
  Il 12/07/2023 alle 17:55 , contattoNC ha scritto:

Ciao , o non siete abbastanza bravi a tirare , si fa in due uno per parte a movimentarli.

O le cordine sono state tirate prima che passassero i muratori , quindi cemento nelle cordine . è a pavimento o parete ?

pavimento riscaldato ? massetto alleggerito ?

Expand  

Il problema non è tirare... il problema è che si potessero danneggiare i cavi.

Ho pensato anche io che sia finito del cemento nella cordina (cordina = corrugato?), ma mi pare strano che ne sia finito abbastanza per bloccarli tutti, ma non abbastanza da far passare una sonda.

 

Le uscite sono tutte a pavimento; gran parte del tragitto e a terra; non ho il pavimento riscaldato; non so cosa sia un massetto allegerito.

 

MASSIMO

del_user_311161
Inserita:
  Quote

ma non abbastanza da far passare una sonda.

Expand  

ma tu sei sicuro che i stessi cavi , stessi colori , sessa quantità ce l'hai identici nelle due estremità della guaina ?

Puoi fare delle foto delle due estremità della guaina ?

  Quote

il problema è che si potessero danneggiare i cavi.

Expand  

così a stima ,

con quale forza tiri , quanti kilogrami di forza . ?

tiri a strappi , effetto frusta ?

Maurizio Colombi
Inserita:

Possiamo fare tutte le ipotesi che vogliamo... ma ripeto:

  Il 11/07/2023 alle 16:08 , Maurizio Colombi ha scritto:

Se tiri solo un filo è molto facile che l'attrito causato da un banale arrotolamento dei conduttori, provochi questo problema. Se li tiri tutti insieme è molto più facile che si muovano.

Expand  

bisogna inserire nel tubo una bella quantità di liquido (il gel va bene per i capelli) scorricavo, lasciare agire e poi tirare magari

  Il 12/07/2023 alle 17:55 , contattoNC ha scritto:

si fa in due uno per parte a movimentarli.

Expand  

se hai fuori una spanna di filo per parte... deve uscire!

Inserita: (modificato)

Non e' che le guaine dei cavi si sono fuse all'interno del corrugato?

Se la sonda passa lo spazio c'e', non vedo altro motivo perche' non si sfilino i cavi. 

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:
  Il 12/07/2023 alle 20:16 , contattoNC ha scritto:

ma tu sei sicuro che i stessi cavi , stessi colori , sessa quantità ce l'hai identici nelle due estremità della guaina ?

Puoi fare delle foto delle due estremità della guaina ?

così a stima ,

con quale forza tiri , quanti kilogrami di forza . ?

tiri a strappi , effetto frusta ?

Expand  

Appena riapro la cassetta vi faccio le foto, ma sono sicuro che i cavi che entrano da un capo sono gli stessi che escono dall'altro!

 

No... non tiro a strappi perchè ho paura di fare qualche danno. Ma ti assicuro che ci metto abbastanza forza (ma non tutta quella disponibile 😁)

 

MASSIMO

  Il 13/07/2023 alle 04:47 , Maurizio Colombi ha scritto:

Possiamo fare tutte le ipotesi che vogliamo... ma ripeto:

bisogna inserire nel tubo una bella quantità di liquido (il gel va bene per i capelli) scorricavo, lasciare agire e poi tirare magari

se hai fuori una spanna di filo per parte... deve uscire!

Expand  

 

Posso riprovarci mettendo altro liquido scorricavo... non è un problema! Ma ti assicuro che l'ultima volta non ne ho messo poco!

Ho una buona parte di filo in mano... la presa è buona su entrambi i capi.

Come scrivevo nel post precedente, non ci metto moltissima forza perchè ho paura di fare qualche casino 😞

 

MASSIMO

Inserita:
  Il 13/07/2023 alle 05:43 , NovellinoXX ha scritto:

Non e' che le guaine dei cavi si sono fuse all'interno del corrugato?

Se la sonda passa lo spazio c'e', non vedo altro motivo perche' non si sfilino i cavi. 

Expand  

Non è da escludere... ma come verificare?

 

MASSIMO

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...