ocramido75 Inserito: 12 luglio 2023 Segnala Inserito: 12 luglio 2023 Buongiorno a tutti, ho da poco ristrutturato casa e l'impianto elettrico è stato parzialmente rifatto da un professionista che mi ha soddisfatto molto per l'operato. Un episodio mi ha però incuriosito e vorrei condividerlo con voi che siete suoi colleghi. Il lavoro è terminato una 20-ina di giorni fa e lo abbiamo richiamato perchè mia moglie ha cambiato idea circa l'installazione di un punto presa in corridoi. Abbiamo chiamato lo stesso professionista il quale è stato così gentile da venire e in poco tempo ha ricavato la presa da una in corrispondenza ma nel farlo ho notato che il cavo di terra che correva in quei tubi corrugati non è uno doppio (credo da 4mmq) come in altre zone ma due da 2.5mmq collegati assieme. Gli ho chiesto il motivo e ha detto che lo aveva terminato e aveva adottato questa soluzione che è la stessa cosa. Senza batter ciglio, poi, è uscito e si è ripresentato con una bobina giallo-verde da 4 e ha sostituito il tratto a doppio cavo. Secondo voi?
Livio Orsini Inserita: 12 luglio 2023 Segnala Inserita: 12 luglio 2023 2 ore fa, ocramido75 ha scritto: Secondo voi? Dal punto di vista eettrico 2 cordine da 2,5 mm2 sono anche meglio di una da 4mm2
del_user_311161 Inserita: 12 luglio 2023 Segnala Inserita: 12 luglio 2023 Quote Secondo voi? Nulla di strano, aveva del 2,5 da fare fuori e lo ha posato .
luigi69 Inserita: 12 luglio 2023 Segnala Inserita: 12 luglio 2023 se su un impianto nuovo si iniziano a fare queste cose, chissà fra 20anni...
Maurizio Colombi Inserita: 12 luglio 2023 Segnala Inserita: 12 luglio 2023 4 ore fa, luigi69 ha scritto: se su un impianto nuovo si iniziano a fare queste cose, chissà fra 20anni... Perchè?
ocramido75 Inserita: 17 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2023 grazie a tutti per il contributo! in effetti mi ha incuriosito più l'atteggiamento dell'elettricista che ha ritirato subito il "doppio" filo e ripassato quello più spesso. Il 12/7/2023 alle 21:12 , Maurizio Colombi ha scritto: Perchè? infatti, perchè se tecnicamente mi pare di aver capito che due cavi potevano starci tranquillamente al posto di uno solo?
Livio Orsini Inserita: 18 luglio 2023 Segnala Inserita: 18 luglio 2023 6 ore fa, ocramido75 ha scritto: infatti, perchè se tecnicamente mi pare di aver capito che due cavi potevano starci tranquillamente al posto di uno solo? A questa domanda può rispondere solo il tuo elettricista. Io suppongo che sia per non dar adito ad eventuali tue contestazioni. Ribadisco che, a parte una maggior occupazione di volume nei corrugati, non vedo contro indicazioni.
reka Inserita: 18 luglio 2023 Segnala Inserita: 18 luglio 2023 magari esiste uno schema dell'impianto e ha deciso che era meglio rispettarlo perfettamente.
ocramido75 Inserita: 18 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2023 @Livio Orsini l'elettricista non ha risposto. si è alzato, è uscito, è tornato con una bobina di cavo giallo/verde che ha passato dopo aver tirato i due cavi. dopo gli ho chiesto il perchè: ha fatto spallucce e ha detto che tanto è la stessa cosa e x lui non cambiava nulla. presumo sarà come diceva contattoNC : che aveva del cavo 2,5mmq da smaltire e lo ha passato al posto del 4mmq o che magari questo non l'avesse disponibile al momento della posa in origine. infatti ho notato (ma non avevo detto nulla) che ha passato un cavo grigio allacciato al giallo/verde preesistente contrassegnandolo come terra mediante nastro isolante , appunto giallo verde, che poi ha ripassato prima ancora di fare la presa per il quale è stato chiamato. se non fosse venuto per questo, credo che sia i doppi cavi da 2,5 al posto di quelo da 4mmq che il cavo grigio identificato come terra mediante nastro isolante giallo/verde, sarebbero ancora al posto loro. certo non avrebbe inficiato il corretto esercizio dell'impianto. @reka no, non c'era uno schema. l'artigiano ha agnito per esperienza: in fondo lui ha rifatto solo una parte dell'appartamento (ancora con cavi pieni e sottili anni 70), visto che la restante parte è stata rifatta una decina d'anni fa e abbiamo deciso (noi committenti) di rifare solo parte strettamente necessaria
del_user_311161 Inserita: 19 luglio 2023 Segnala Inserita: 19 luglio 2023 Il 18/7/2023 alle 08:40 , reka ha scritto: magari esiste uno schema dell'impianto e ha deciso che era meglio rispettarlo perfettamente. Concordo, anche se ci fosse a schema una cosa del genere , il progettista è alle prime armi . Prima di sdoppiare un cavo si vede la fattibilità del installazione e la disponibilità commerciale del cavo unico . Siccome sono sezioni ridicole , è corretto in questo caso usare cavo unico .Se è stato messo a progetto, non è sbagliato , ma è ridicolo .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora