Alberto Giacuz Inserito: 13 luglio 2023 Segnala Inserito: 13 luglio 2023 Buongiorno a tutti. Vorrei una delucidazione sull'interpretazione dei dati di targa dei motori elettrici asincroni monofase e trifase. Il valore di corrente riportato a cosa si riferisce? Più precisamente non capisco se si riferisce alla massima corrente che può sopportare il motore senza danneggiarsi oppure se è la corrente di impiego. Il dubbio mi è sorto quando dai dati di targa di un motore monofase ho letto : 1.84 kW cosfi 0.9 e 13.4 Amper. Ecco, quei 13,4 ampere non mi risultano applicando la formula I = P / VxCosfi. So che nella scelta della termica di solito ci si riferisce alla targhetta ma vorrei capirne di più. Grazie mille.
Livio Orsini Inserita: 14 luglio 2023 Segnala Inserita: 14 luglio 2023 13 ore fa, Alberto Giacuz ha scritto: se è la corrente di impiego. E il valore di corrente nominale, ovvero quel valore di corrente che il motore assorbe quando eroga la potenza nominale. 13 ore fa, Alberto Giacuz ha scritto: 1.84 kW cosfi 0.9 e 13.4 Amper. Ecco, quei 13,4 ampere non mi risultano applicando la formula I = P / VxCosfi. Perchè non hai tenuto conto del rendimento della macchina. La potenza di targa del motore è la potenza meccanica resa dal motore stesso, mentre quella che calcoli con la forumula è la potenza elettrica. Con questi dati la potenza elettrica dissipata è pari a 2773,8W, quindi il rendimento sarebbe pari a circa 0,66 che non è molto ma è compatibile con un motore monofase. Peròquel dato di potenza non mi sembra usuale, potresti pubblicare una foto leggibile della targa?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora