Vai al contenuto
PLC Forum


componente smd su scheda bistecchiera rowenta optigrill


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti,

ho un problema con un componente smd che non riesco a capire cosa diamine sia ho fatto tutte le ricerche del caso ma non capisco

spero qualcuno mi possa aiuare .

 

il componente in questione è (potrebbe ) essere un transistor regolatore mosfet..

comunque i contenitore dovrebbe essere un SOT89

sul componente cè inciso la seguente sigla "8c752"

io ho provato a fare ricerche con tutte le combinazioni possibili senza riusltato

(bc752,8c7s2 ,solo 8c , niente non riesco a capire)

 

se qualcxunopotesse aiutarmi sarei grato

 

grazie a chiusque mi aiutera

saluti

 


Inserita:

È un condensatore ceramico,

con una temperatura operativa massima di 125°C

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

componenti smd su una bistecchiera,a me fa inorridire una cosa del genere! 😮

Inserita:

salve a tutt i e mi scuso nel itardo ma ero fuori sede ,

allora la scheda in questione è questa  spero l'allegato ovada bene

 

 

Quote

componenti smd su una bistecchiera,a me fa inorridire una cosa del genere! 😮

 

 

se devo essere sincero a me fa venire la pelle d'oca, ma poi sembra un albero di natale ...  avra mille led.....

 

 

Quote

È un condensatore ceramico,

con una temperatura operativa massima di 125°C

 

se defo essere sincero non mi sembra un condensatore ma tutto puo essere visto che non riesco a trovare la risgla

 

 

schedabistecch.jpg.b6d4a9922c01915d5c98fdf14fe5f3e6.jpg

Dumah Brazorf
Inserita:

Fai 'na foto ravvicinata del componente e non ridurla che non si vede niente

Inserita:

Secondo me la Rowenta e' destinata a fallire.

Inserita:
3 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Fai 'na foto ravvicinata del componente e non ridurla che non si vede niente

 

sono spiacente ma meglio di così non riesco. ho dei problemi col traferimento da cell a pc

 

comunqu il componente è quello la sigla e quella che ho sritto anche perchè sulla scheda non c'è piu il componente

quindi un immagine piu definita servirebbe a poco

 

saluti ringrazio se qualcuno mi riesce ad iutare

 

saluti sergio

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Non è che 8C sopra e 752 sotto?

Pare un regolatore di tensione con 5V in output L78L05 sot89 e 752 probabile da data di produzione 52 settimana 2017

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
9 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Non è che 8C sopra e 752 sotto?

Pare un regolatore di tensione con 5V in output L78L05 sot89 e 752 probabile da data di produzione 52 settimana 2017

ciao,

la sigla e tutta di seguito e tutta attaccata

anche io avevo pensato ad un regolatore ma non ho trovato nessuna sigla che si avvicini minimamente

 

ciao e grazie

 

Inserita:

segui a grandi linee le piste, se è un regolatore di norma ha dei ceramici sull'ingresso e sull'uscita, se a naso si deve andare, che sia naso non caso

Dumah Brazorf
Inserita:

Scaricati il datasheet dell'L78. Quello che ti ho detto ha come codice 8C appunto.

Verifica il pinout guardando le piste attorno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...