gio.funny Inserita: 18 luglio 2023 Segnala Inserita: 18 luglio 2023 È impossibile che tu abbia 8 kw di consumo. Se monofase il tuo contratto è max 6kw (enel fà veramente pochissime eccezzioni monofase superiori a 6Kw) dovrebbe scattare il contatore..... C'è qualche anomalia di lettura nel TA o..... Avrà il rapporto sbagliato oppure configurato in mal modo.. Ammesso che tu abbia 8kw da enel, non è che hai qualche carico tipo pompa di calore o puscina o resistenze/piano induzione o....?
matteodema Inserita: 18 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2023 (modificato) 13 minuti fa, reka ha scritto: beh, se non credi di consumare così tanto allora il meter non legge giusto. il contatore continua a sfarfallare anche premendo il pulsante che cambia le pagine? Totalmente andato…ho segnalato il guasto, spero lo cambino al più presto. 7 minuti fa, gio.funny ha scritto: È impossibile che tu abbia 8 kw di consumo. Se monofase il tuo contratto è max 6kw (enel fà veramente pochissime eccezzioni monofase superiori a 6Kw) dovrebbe scattare il contatore..... C'è qualche anomalia di lettura nel TA o..... Avrà il rapporto sbagliato oppure configurato in mal modo.. Confermo l’impossibilità di 7/8kW, ci sono solamente due frighi accesi ora. L’unico dubbio che mi rimane è che cosa sia l’altro cavo nero di fase che entra nel salvavita assieme a quello dal contatore. È un cavo che proviene dalla sala inverter. È giusto che sia connesso assieme al “montante” del contatore? Modificato: 18 luglio 2023 da matteodema
reka Inserita: 18 luglio 2023 Segnala Inserita: 18 luglio 2023 il mio inverter è collegato direttamente sotto al contatore ma cambia poco collegarlo sopra al generale di casa. se hai voglia e tempo dovresti ricostruirti lo schema di collegamento
gio.funny Inserita: 18 luglio 2023 Segnala Inserita: 18 luglio 2023 Il secondo filo che và all'inverter e è "corretto" perché con le correnti dell'inverter pottesti avere problemi sul differenziale tradizionale di casa. Una cosa che manca è la protezione del cavo (serve un interruttore meglio se magnetotermico+differenziale sotto-contatore). comunque, avendo tutti sti problemi è meglio se chiami la ditta cbe ha installato o manda una pec.... X risolvere in tempi rapidi (se poi vedi che non ce la fanno!!) potresti pensare di trovare un accordo economico con la ditta...chiudi i rapporti e chiami un tecnico serio... Come scritto anche da luigi, potresti avere rogne se metti le mani nel loro impianto...
Dumah Brazorf Inserita: 18 luglio 2023 Segnala Inserita: 18 luglio 2023 (modificato) Non è che da qualche parte è settato un modello di pinza per un'altra? Tipo da 600A invece di 60A. Invece di 7-800W leggerebbe 7-8kW. La pinza si collega ad un aggeggio sulla barra din. Il manuale delle istruzioni non riporta nulla riguardo la sua configurazione? Switch/leve nascoste dietro? All'inveter nessun settaggio in tal senso? Modificato: 18 luglio 2023 da Dumah Brazorf
del_user_311161 Inserita: 18 luglio 2023 Segnala Inserita: 18 luglio 2023 Ma questo meter nel centralino è collegato al alimentazione 230v ? è acceso , lampeggia ? Fai una poto bella chiara da sotto il meter .quello dove sta collegato il TA
del_user_311161 Inserita: 18 luglio 2023 Segnala Inserita: 18 luglio 2023 Sopra è collegato il TA e rs485, sotto è collegata l'alimentazione 230V . Verifica . Comunque come ti dicevo , hai 2 problemi , la batteria e il meter.
antoniopev Inserita: 19 luglio 2023 Segnala Inserita: 19 luglio 2023 (modificato) controlla i cavi dei sensori batterie pinza amperometrica e meter guarda il video https://support.sungrowpower.com/VideoDetail?id=1513413835945525250&proId=1252&proLangId=1&langId=&proType=1 devi spegnere tutto per essere in sicurezza Modificato: 19 luglio 2023 da antoniopev
Semplice 1 Inserita: 19 luglio 2023 Segnala Inserita: 19 luglio 2023 Ciao antoniopev Gran bel video, molto chiaro. Speriamo che dal controllo/confronto rispetto al suo Impianto reale matteodema, possa rilevare magari qualche differenza di cablaggio. Sarebbe già almeno un piccolo passo avanti ...
reka Inserita: 20 luglio 2023 Segnala Inserita: 20 luglio 2023 il meter è lo stesso che usa huawei, anche se nel video si vede la versione per trifase, il manuale si trova online. probabilmente dipende dalla programmazione dell'inverter la differenza di posizionamento col mio sistema. comunque sembra lo stesso inverter al 95% rispetto al mio
matteodema Inserita: 20 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2023 (modificato) Saluto e ringrazio nuovamente tutti per le risposte! Giungo con buone notizie: da qualche ora ci hanno cambiato il contatore esterno e finalmente l’app ci da delle misure quantomeno sensate! L’inverter è impostato affinché la produzione vada tutta in autoconsumo senza immissione di rete, fino a che non arriverà contatore di scambio. Data la giornata, orario e disposizione dei pannelli, 3.38kw è una misura più che lecita. La casa non sta consumando sicuramente 3.38kW, ma penso che quel dato da qualche parte debba “essere consumato”. A titolo informativo, utile per chi è del mestiere come gio.[censored], anche se probabilmente già lo sa, allego foto di contatore rotto, che dava conseguente anomala lettura dei dati dall’anello amperometrico. Dal punto di vista tecnico non ho abbastanza conoscenze per capire cosa potrebbe essere successo, qualcuno più esperto di me magari potrebbe supporre qualcosa… Il display mostrava caratteri alfanumerici e simbolici casuali che cambiavano ogni mezzo secondo. Modificato: 20 luglio 2023 da matteodema
matteodema Inserita: 20 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2023 (modificato) Quando tornerò a casa proverò a rifare il test dei consumi dalla rete staccando l’inverter e facendo la prova del Phon. Successivamente proverò ad armare la batteria per vedere come si comporta ora ricevendo dati sensati dal Meter. Modificato: 20 luglio 2023 da matteodema
reka Inserita: 20 luglio 2023 Segnala Inserita: 20 luglio 2023 scusa ma quel contatore cosa c'entra col tuo inverter?
matteodema Inserita: 20 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2023 In questo momento, reka ha scritto: scusa ma quel contatore cosa c'entra col tuo inverter? Era il contatore generale dei consumi di casa, da cui arrivava la fase a cui è agganciato l’anello amperometrico, ed era rotto. Qualche ora fa ce lo hanno cambiato con uno nuovo e non penso sia una coincidenza che da quel momento l’app ci dia dei valori sensati e non più -18kW di consumi, 14kW forniti alla rete ecc.
reka Inserita: 20 luglio 2023 Segnala Inserita: 20 luglio 2023 il TA che hai sul filo di fase leggerebbe la corrente anche se lo togli quel contatore per assurdo. non torna comunque qualcosa, tu stavi in quel momento assorbendo 3.38kW sul serio? avevi un forno e la lavatrice accesi o roba del genere?
matteodema Inserita: 20 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2023 (modificato) 11 minuti fa, reka ha scritto: il TA che hai sul filo di fase leggerebbe la corrente anche se lo togli quel contatore per assurdo. non torna comunque qualcosa, tu stavi in quel momento assorbendo 3.38kW sul serio? avevi un forno e la lavatrice accesi o roba del genere? Lo so reka, per quello non me lo spiego. Sono fuori casa, quasi sicuramente no, poteva esserci acceso un climatizzatore e basta di energivoro. Ricontrollando…ho cantato vittoria troppo presto ed inutilmente. Quando sei acciecato dalla speranza… Modificato: 20 luglio 2023 da matteodema
reka Inserita: 20 luglio 2023 Segnala Inserita: 20 luglio 2023 in questa schermata sembra come minimo il TA messo al contrario, per la app tu stai dando alla rete anche l'energia di casa oltre che dai pannelli 😀
Dumah Brazorf Inserita: 20 luglio 2023 Segnala Inserita: 20 luglio 2023 (modificato) Non riesci a modificare la modalità di funzionamento dell'inverter e provare a sparare corrente nella batteria? Fai foto di tutti i quadri elettrici, che qualcuno non la racconta giusta... Modificato: 20 luglio 2023 da Dumah Brazorf
reka Inserita: 20 luglio 2023 Segnala Inserita: 20 luglio 2023 ps: hai verificato i collegamenti seguendo il video postato?
antoniopev Inserita: 20 luglio 2023 Segnala Inserita: 20 luglio 2023 il contatore di enel o chi che sia non centra nulla con i tuoi apparati a valle di esso lui misura il tuo prelievo e in futuro le tue emissioni se vuoi vedere i tuoi consumi basta pigiare diverse volte il tasto in alto a dx fino ad arrivare alla dicitura potenza istantanea che in quelli di ultima generazione e molto veloce e li vedi se dice Zero oppure tot Kw poi segui il video e controlla i collegamenti, capitato qualche volta che il toroide è stato fabbricato in modo errato ( al contrario ) anche se le scritte erano stampate in modo esatto
gio.funny Inserita: 20 luglio 2023 Segnala Inserita: 20 luglio 2023 Ciao, il contatore è stato cambiato ma in realtà non penso fosse guasto. La maggior parte delle volte è solo il display ad essere fuori uso; la parte di conteggio e gestione tele-lettura di solito funziona. Detto questo, anche io ho seri dubbi che consumavi 3,34kw. La logica dell'inverter è che lui incomincia a produrre...fino a raggiungere la produzione "normale" modulando in base al TA. Ma se il TA l'immissione è guadto o dà zero, l'inverter và un po come vuole lui... Guardando le foto di installazioni fatte ho trovato queste info che pottesti verificare: Sul TA nero dovresti aver scritto Split core CT ctsa016 100A/25mA Meter (centralina bianca) mod sungrow s100. Le verifiche che devi fare sono che la spia verde powercom deve essere accesa e che il TA deve essere chiuso bene. È importante che sia chiuso xè falsa i valori. comunque come già consigliato, contatta un tecnico.... Anche se il tuo elettricista non è esperto di fotovoltaico, almeno sa dove mettere le mani... Ciao .
reka Inserita: 21 luglio 2023 Segnala Inserita: 21 luglio 2023 (modificato) non farti teorie personalizzate sul funzionamento 😃 Quote La logica dell'inverter è che lui incomincia a produrre...fino a raggiungere la produzione "normale" modulando in base al TA assolutamente non è così! l'inverter trasforma in CA 230V tutto quello che arriva dai pannelli, il TA a lui gli serve solo per decidere quando mandare nelle batterie! un impianto senza batterie non necessita di meter infatti. Modificato: 21 luglio 2023 da reka
Dumah Brazorf Inserita: 21 luglio 2023 Segnala Inserita: 21 luglio 2023 On 7/18/2023 at 4:51 PM, matteodema said: L’unico dubbio che mi rimane è che cosa sia l’altro cavo nero di fase che entra nel salvavita assieme a quello dal contatore. È un cavo che proviene dalla sala inverter. È giusto che sia connesso assieme al “montante” del contatore? Se le premesse sono vere, cioè quello è il cavo che arriva dal contatore e non ci sono diramazioni prima, è corretto e anche la pinza è nel posto giusto.
gio.funny Inserita: 21 luglio 2023 Segnala Inserita: 21 luglio 2023 Ok magari mi sono spiegato male...un impianto tradizionale (solo inverter) trasforma la corrente dc in ac. Diversamente l'inverter con l'aggiunta del meter da la possibilità di avere i valori di produzione fv, consumo e autoconsumo. Inoltre con il meter puoi gestire anche la produzione/immissione e carica/scarica della batteria o relè per carichi ecc. In questo caso il meter sembra non funzionare in modo corretto quindi anche l'immissione zero ho dubbi che sia funzionante. L'impianto presenta diverse anomalie e deve essere rivisto da un tecnico. Se fosse solo il TA posizionato in modo errato era risolvibile dal cliente, ma in questo caso ci sono troppe anomalie. Meter e comunicazione 485, accumulo.... Inoltre è stato aggiornato il fw dell'inverter e bms accumulo??
reka Inserita: 21 luglio 2023 Segnala Inserita: 21 luglio 2023 diciamo che finchè non verifica i collegamenti per escludere almeno loro non se ne esce più
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora