Dumah Brazorf Inserita: 21 luglio 2023 Segnala Inserita: 21 luglio 2023 (modificato) Il cavo tra meter e inverter è una mia impressione o è un semplice bipolare? Non dovrebbe essere un doppino per evitare interferenze? Eventualmente con schermatura esterna. Potrebbe essere un cavo da citofono che è binato in qualche modo ma non sono sicuro che vada bene. Modificato: 21 luglio 2023 da Dumah Brazorf
gio.funny Inserita: 21 luglio 2023 Segnala Inserita: 21 luglio 2023 Co fermo che il cavo deve essere twistato e schermato. Se la tratta è lunga la schermatura andrebbe messa a terra (solo da 1 parte) per eliminare i disturbi.
Dumah Brazorf Inserita: 21 luglio 2023 Segnala Inserita: 21 luglio 2023 (modificato) Poi si fa riferimento ad un dip switch da mettere su ON se il cavo tra meter e inverter supera i 50m. verifica inanzitutto sul manuale se sul tuo inverter ci sono questi dip switch e che quello giusto sia su off se pensi il cavo non superi i 50m. Modificato: 21 luglio 2023 da Dumah Brazorf
matteodema Inserita: 8 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2023 Buongiorno a tutti, ringrazio tutti nuovamente. Ho tirato giù tutti gli spunti in una nota. Nel frattempo l’aggiornamento è che sono venuti i tecnici Enel a montare il contatore di scambio (contatore fv) e nel farlo si sono accorti e mi han comunicato che i cavi nero/blu predisposti per il contatore erano invertiti. Essendo, immagino, gli stessi che arrivano in seguito al differenziale generale di casa, a cui è collegato l’anello amperometro, potrebbe essere questa inversione causa del malfunzionamento dello stesso, o sbaglio?
Dumah Brazorf Inserita: 8 agosto 2023 Segnala Inserita: 8 agosto 2023 Hanno sostituito il contatore che già avevi? E li fase e neutro erano invertiti?
matteodema Inserita: 8 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2023 Hanno sostituito il contatore generale 1 mese fa. Ieri sono venuti a montare il contatore di fianco all’inverter e lì hanno notato questa incongruenza.
matteodema Inserita: 8 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2023 Hanno sostituito il contatore generale 1 mese fa. Ieri sono venuti a montare il contatore di fianco all’inverter e lì hanno notato questa incongruenza. Il cavo nero non inserito nell’anello amperometrico è, quindi, il “neutro” proveniente dall’ inverter, mentre il blu a dx è la fase. Può esser ciò causa di problemi?
matteodema Inserita: 11 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2023 (modificato) Buongiorno a tutti, purtroppo, per il nostro impianto fotovoltaico, ci siamo affidati ad un’azienda di…….non mi esprimo. Attualmente li diamo per scomparsi. Il nostro impianto non è mai stato fatto funzionare correttamente. Ad esempio, ieri il nostro anello amperometrico dava i valori in allegato. L’anello amperometrico è posizionato correttamente sulla fase dal contatore generale, verificato (allego foto). Quando sono venuti a montare il contatore di scambio a fianco dell’ inverter, si sono accorti che fase e neutro erano invertiti. Può essere questo il fattore che causa una errata lettura dei dati dell’anello amperometrico? L’anello amperometrico avvolge la fase proveniente dal contatore generale, mentre a fianco suo, collegato sullo stesso pin troviamo il neutro che arriva dall’inverter passando per il contatore di scambio. Modificato: 11 agosto 2023 da matteodema
reka Inserita: 11 agosto 2023 Segnala Inserita: 11 agosto 2023 come già detto nell'altra discussione secondo me il TA è su un ramo sbagliato della linea tra FV e CASA. qui sotto vedi il comportamento del mio impianto col TA posizionato male e poi sistemato il cambio tra neutro e fase secondo me cambiava poco.. avevi fatto tutti i controlli del collegamento come suggerito?
matteodema Inserita: 11 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2023 Sì. Il TA è posizionato sul cavo di fase che dal contatore generale arriva direttamente al quadro elettrico, senza alcuna diramazione nel mezzo. Verificato di persona
reka Inserita: 11 agosto 2023 Segnala Inserita: 11 agosto 2023 ed è sbagliato probabilmente perchè secondo me deve essere in un punto diverso, il FV a che punto si innesta?
reka Inserita: 11 agosto 2023 Segnala Inserita: 11 agosto 2023 sono andato a vedere, alla fine non hai fatto uno schema.. fallo che si capisce meglio! questo era il mio prima della risoluzione, è bastato confrontarlo a quello che c'è nel manuale dell'inverter per capire che bastava una modifiica di un minuto... (come è avvenuto per un altro utente proprio oggi) tu sei in questa situazione adesso? devi mettere il TA in modo che legga anche la corrente in arrivo dal FV
Dumah Brazorf Inserita: 11 agosto 2023 Segnala Inserita: 11 agosto 2023 3 hours ago, matteodema said: Quando sono venuti a montare il contatore di scambio a fianco dell’ inverter, si sono accorti che fase e neutro erano invertiti. Non ho capito se li hanno (o li hai) messi a posto o pensi che magicamente lo fanno da soli.
matteodema Inserita: 11 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2023 45 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Non ho capito se li hanno (o li hai) messi a posto o pensi che magicamente lo fanno da soli. No, il tecnico Enel di fretta semplicemente ha collegato il blu nella fase e il nero al posto del blu nel contatore. Mi sembra di aver capito così…
matteodema Inserita: 11 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2023 (modificato) 6 ore fa, reka ha scritto: sono andato a vedere, alla fine non hai fatto uno schema.. fallo che si capisce meglio! questo era il mio prima della risoluzione, è bastato confrontarlo a quello che c'è nel manuale dell'inverter per capire che bastava una modifiica di un minuto... (come è avvenuto per un altro utente proprio oggi) tu sei in questa situazione adesso? devi mettere il TA in modo che legga anche la corrente in arrivo dal FV Da questa immagine nella guida non mi risulta sia così. Comunque domani proverò ad includere ambedue le fasi… Attualmente il TA è posizionato come da schema: Modificato: 11 agosto 2023 da matteodema
matteodema Inserita: 11 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2023 6 ore fa, reka ha scritto: sono andato a vedere, alla fine non hai fatto uno schema.. fallo che si capisce meglio! questo era il mio prima della risoluzione, è bastato confrontarlo a quello che c'è nel manuale dell'inverter per capire che bastava una modifiica di un minuto... (come è avvenuto per un altro utente proprio oggi) tu sei in questa situazione adesso? devi mettere il TA in modo che legga anche la corrente in arrivo dal FV Da questa immagine nella guida non mi risulta sia così. Comunque domani proverò ad includere ambedue le fasi…
reka Inserita: 12 agosto 2023 Segnala Inserita: 12 agosto 2023 se nel tuo manuale è riportato così allora va così, però chiariscimi una cosa, anche se ripeto che uno schema ci aiuterebbe molto, ma il contatore generale e il contatore di scambio non dovrebbero essere la stessa cosa?
del_user_125789 Inserita: 12 agosto 2023 Segnala Inserita: 12 agosto 2023 Quote Può essere questo il fattore che causa una errata lettura dei dati dell’anello amperometrico? si
omaccio Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 (modificato) Il 12/8/2023 alle 08:44 , reka ha scritto: se nel tuo manuale è riportato così allora va così, però chiariscimi una cosa, anche se ripeto che uno schema ci aiuterebbe molto, ma il contatore generale e il contatore di scambio non dovrebbero essere la stessa cosa? In che senso? C'è un contatore bidirezionale ed un contatore di scambio: sono 2 unità distinte, una messa subito dopo l'inverter, una messa prima del quadro generale(lato distributore). Nel mio caso e funziona tutto alla perfezione il meter è messo subito dopo il contatore generale e da lì misura la quantità che assorbo dalla rete e quella che do alla rete. Probabilmente con questi dati, uniti a quella della produzione istantanea riesce a calcolare i vari consumi della casa/energia immessa ed energia consumata. Il mio però è un solar edge..ma penso che gli altri facciano ugualmente! Modificato: 14 agosto 2023 da omaccio
reka Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 quello dopo l'inverter io l'ho sempre conosciuto come di produzione, quello di scambio è quello al pod ... perchè li passano i flussi in due direzioni o sbaglio?
Dumah Brazorf Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 1 hour ago, reka said: quello dopo l'inverter io l'ho sempre conosciuto come di produzione, quello di scambio è quello al pod eggià...
mgaproduction Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 Non sono riuscito a leggere tutte e 4 le pagine di messaggi, ma senza dubbio il TA deve andare sul cavo di fase e non di neutro. Per cui, se prima erano (o lo sono tutt'ora) invertiti, quello è senza dubbio il padre di tutti i tuoi problemi.
reka Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 comunque spostare il TA dal nero al blu è un attimo, io l'avrei fatto subito per togliermi il dubbio
matteodema Inserita: 31 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2023 (modificato) Per chi dovesse leggere in futuro, avendo a che fare con le stesse problematiche... Il problema è stato risolto facendo effettuare un aggiornamento firmware da remoto da Sungrow di inverter, modulo di comunicazione e batteria. Modificato: 31 agosto 2023 da matteodema
matteodema Inserita: 31 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2023 Il 14/8/2023 alle 13:23 , reka ha scritto: quello dopo l'inverter io l'ho sempre conosciuto come di produzione, quello di scambio è quello al pod ... perchè li passano i flussi in due direzioni o sbaglio? Errore mio, confermo. Per chi dovesse leggere queste pagine in futuro, avendo a che fare con le stesse problematiche Sungrow... Il problema è stato risolto facendo effettuare un aggiornamento firmware da remoto da Sungrow di inverter, modulo di comunicazione e batteria.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora