gutguy Inserita: 23 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2023 si in effetti c'è un errore nella mia immagine. comunque per quanto riguarda i simboli sono quelli, l'altro è solo capovolto.
NovellinoXX Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 (modificato) 2 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Un cavetto 3g0,75 dalla spina al primo deviatore, Il "cliente" vuole fare questa modifica: vuole il deviatore spezzafilo tra lampada e spina Non sono l'esperto del thread, ma mi pare, così da incompetente, che c'e' qualche problema tra deviatore e spina. Modificato: 23 luglio 2023 da NovellinoXX
Dumah Brazorf Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 Solo io la trovo un'idea bislacca? Se proprio si installano i deviatori/invertitori/pulsanti e relè nelle scatole a muro che vanno a sezionare una o più prese elettriche a cui alimentare abatjour o altre luci a piantana.
del_user_311161 Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 4 ore fa, NovellinoXX ha scritto: sei sicuro che sul BLU c'e' il neutro? Quello non interessa , la spina è reversibile. Ciò che interessa che il cablaggio delle macchine va fatto bene . I fusibili interni alla macchina sono sempre sul filo di fase e la logica di tagli della potenza sul filo di fase Poi come inserisci la spina , non è importante . Importante è fare le cose bene . Puoi fare esperienza aprendo un po' di macchinari alimentati con spine reversibili civili.
NovellinoXX Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 (modificato) 20 minuti fa, contattoNC ha scritto: Puoi fare esperienza aprendo un po' di macchinari alimentati con spine reversibili civili. Di esperienza credo di averne fatto abbastanza. 20 minuti fa, contattoNC ha scritto: I fusibili interni alla macchina sono sempre sul filo di fase Precisamente sono sul filo di colore marrò o nero o grigio e non e' certo che su questi ci sia la fase. 20 minuti fa, contattoNC ha scritto: Quello non interessa , la spina è reversibile Invece interessa eccome, con una spina reversibile hai il 50% di probabilità che la fase capiti sul filo BLU e il neutro sull'interruttore e sui fusibili Modificato: 23 luglio 2023 da NovellinoXX
NovellinoXX Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 (modificato) 32 minuti fa, contattoNC ha scritto: Puoi fare esperienza aprendo un po' di macchinari alimentati con spine reversibili civili. Tu apri una apparecchio valvolare con autotrasformatore di qualche decennio addietro e tocca con un dito il telaio, poi mi dici se importa o no dove capita la fase con una spina reversibile. Modificato: 23 luglio 2023 da NovellinoXX
Maurizio Colombi Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 Mi tocca ripetere la solita solfa! Sono convinto che non si sia recepito il concetto della domanda. In una deviata l'unico morsetto che ci interessa identificare, è sicuramente il centrale. Che poi ci vada la fase o il neutro, poco importa. È questo che si chiede in questa discussione, diamoci una ridimensionata!
NovellinoXX Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 (modificato) E io cosa avevo scritto ? 23 ore fa, NovellinoXX ha scritto: In genere quel tipo di interruttore va su un filo terminante con una spina volante e, in questo caso, non ha senso porsi il problema Sei tu che mi hai contestato. 23 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: 23 ore fa, NovellinoXX ha scritto: non ha senso porsi il problema Che diamine stai dicendo? 🤔 Se contesti sempre senza minimamente sforzarti di capire "gli altri" cosa vogliono dire quando scrivono, la solfa rimarrà a lungo sempre la stessa. Modificato: 23 luglio 2023 da NovellinoXX
Maurizio Colombi Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 28 minuti fa, NovellinoXX ha scritto: Se contesti sempre senza minimamente sforzarti di capire "gli altri" Io ce la metto tutta per capire "gli altri", sono "gli altri" che non capiscono me ed il senso della discussione. In ogni modo, il primo intervento che non servirà ad identificare il centrale del deviatore del nostro amico, porterà alla chiusura della discussione. Mi dispiace, ma sono 24 ore che tiriamo in ballo autotrasformatori, fasi, neutri, norme, fusibili spine reversibili, tricche-tracche e botti a muro.
del_user_311161 Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 2 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Tu apri una apparecchio valvolare con autotrasformatore di qualche decennio addietro e tocca con un dito il telaio, Mettilo a terra ! E aggiungi anche un differenziale .
del_user_311161 Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 Tu cabla la macchina come Dio comanda , lascia la probabilità dei 180 gradi o il 50 % a chi pianta la spina , non sono affari nostri. Sono due impianti separati . La presa a muro e la "macchina ".
del_user_311161 Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 Mi sembra che di cablaggi non è hai fatti tanti , sia a livello civile che industriale .
Maurizio Colombi Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 Detto, fatto! Mi dispiace! DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati