Giuseppe Gerardo Inserito: 23 luglio 2023 Segnala Inserito: 23 luglio 2023 Salve a tutti starei cercando un qualcosa che possa rinfrescare la mia camera è abbastanza piccola, non so se sostituire il mio ventilatore a torre Black and Decker con un Rowenta o Philips come budget vorrei stare sui 100 euro ma magari potrei spendere qualcosa in più. Ho notato che ultimamente sono usciti questi raffrescatori o forse già c'erano e non ci feci mai caso, praticamente si mette dell'acqua e dovrebbe rinfrescare l'ambiente voi come la vedete?
reka Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 se ti piace stare all'umido.. io all'interno non li userei, o almeno non in una cameretta. il tuo attuale non funziona o non basta?
Alessio Menditto Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 Sono i ventilatori che vaporizzano acqua davanti alle pale, l’acqua vaporizzata sottrae tot watt/grammo di calore dall’aria, quindi male non fa, ma paradossalmente vanno fatti funzionare in stanze non ermeticamente chiuse altrimenti come dice Reka aumenta l’umidità relativa e l’acqua non evapora più .
Giuseppe Gerardo Inserita: 23 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2023 Allora evito questi raffrescatori, quindi consigli rimanere su ventilatori o ci sarebbe qualche altra soluzione? Il mio attuale mi pare avere un getto un po debole i modelli che ho preso in considerazione sono: Rowenta VU6670 Philips serie 5000 CX5535/11 Levoit è il più venduto su Amazon Mi sai dire qualcosa a riguardo?
reka Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 io sono più propenso ai ventilatori classici.. quelli che linki dovresti confrontarli con quello attuale come potenza del motore e flusso d'aria.
Giuseppe Gerardo Inserita: 23 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2023 54 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Sono i ventilatori che vaporizzano acqua davanti alle pale, l’acqua vaporizzata sottrae tot watt/grammo di calore dall’aria, quindi male non fa, ma paradossalmente vanno fatti funzionare in stanze non ermeticamente chiuse altrimenti come dice Reka aumenta l’umidità relativa e l’acqua non evapora più . Quelli che vedo io sono delle piccole torrette non so se intendiamo la stessa cosa perché ho visto pure quelli a piantana con il serbatoio dell'acqua da ricaricare. Quindi in caso dovrei tenere la finestra socchiusa? Non sarebbe male se comunque raffresca di più del solito ventilatore a torre.
NovellinoXX Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 (modificato) Prova a mettere sulla presa d'aria del ventilatore quegli affari (non mi viene come comunemente le chiamano, la definizione scientifica e' "piastre eutettiche") che si mettono a congelare prima di disporli nei frigo portatili. Non mi ricordo dove li ho visti, ma esistono rinfrescatori che usano questa soluzione. Modificato: 23 luglio 2023 da NovellinoXX
Alessio Menditto Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 4 ore fa, Giuseppe Gerardo ha scritto: Quindi in caso dovrei tenere la finestra socchiusa? Non sarebbe male se comunque raffresca di più del solito ventilatore a torre. Sicuramente devi garantire un ricambio di aria per tenere basso l’umidità relativa, diciamo che quei sistemi lavorano molto bene all’aperto (si trovano spesso nei dehor o nelle piazze), comunque io dormo con un ventilatore puntato addosso (!!!), mi devo coprire con un panno (!!!) e sto benissimo, se non avessi il panno dopo una notte così mi alzerei pieno di dolori, ma non ho mai avuto problemi, anzi ho quasi freddo, altro che climatizzatori in camera da letto, che peraltro ho ma non accendo mai .
Giuseppe Gerardo Inserita: 23 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2023 38 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Sicuramente devi garantire un ricambio di aria per tenere basso l’umidità relativa, diciamo che quei sistemi lavorano molto bene all’aperto (si trovano spesso nei dehor o nelle piazze), comunque io dormo con un ventilatore puntato addosso (!!!), mi devo coprire con un panno (!!!) e sto benissimo, se non avessi il panno dopo una notte così mi alzerei pieno di dolori, ma non ho mai avuto problemi, anzi ho quasi freddo, altro che climatizzatori in camera da letto, che peraltro ho ma non accendo mai . Ho capito grazie per le dritte che ventilatore hai?
Alessio Menditto Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 Uno normalissimo, pala da 40 centimetri comprato al prezzo più basso su Amazon, rende come un clima da 6000 euro per me. P.s. Parlo da tecnico del freddo, io i climatizzatori li vieterei per legge.
UABC80 Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 Dico la mia: ma un bel ventilatore a soffitto, così non ci si pensa più? Ne ho uno in una stanza che d'estate diventa un forno e siccome sposta l'aria senza buttarmela addosso non mi dà problemi di dolorini vari; basta avere l'accortezza di tenerlo al minimo quando si va a nanna 38 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: io i climatizzatori li vieterei per legge. Quando mi chiedono perché non ce l'ho rispondo che non sono né una caciotta né un salame 😁
Alessio Menditto Inserita: 23 luglio 2023 Segnala Inserita: 23 luglio 2023 33 minuti fa, UABC80 ha scritto: Quando mi chiedono perché non ce l'ho rispondo che non sono né una caciotta né un salame 😁 😎
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora