Ganimede77 Inserito: 25 luglio 2023 Segnala Inserito: 25 luglio 2023 Ciao, vorrei lavare un piumino da uomo, blu scuro con vera piuma come imbottitura ed esterno in sintetico. Per non fare danni ai cuscinetti e al capo, con quale programma lavarlo suggerite? Temperatura? Tipo detersivo Detersivo? Metto atri panni per bilanciare il carico? Grazie.
del_user_293417 Inserita: 25 luglio 2023 Segnala Inserita: 25 luglio 2023 (modificato) Non conosco la Asko, ma innanzitutto direi liquido, max 30° (salvo diverse disposizioni nella targhetta all'interno), senza enzimi, va bene anche un detersivo per lana e delicati, programma piumini/piumoni (se la tua lavatrice lo prevede) no centrifughe intermedie ma solo finale a 800 giri. In alternativa credo che i programmi "lana" o "lavaggio a mano" vadano benissimo, anche perché di solito nella lavatrici sono tarati per funzionare con carichi minori e non dovrebbero far danni ai cuscinetti nè al capo e, nel contempo, bilanciare la centrifuga correttamente, avendo comunque cura di abbassare la velocità di centrifuga se preimpostata. No ammorbidente, meglio acido citrico. Se non ce l'hai in casa, piuttosto l'aceto di vino bianco o di mele. In linea generale ti serve un programma che carichi molta acqua, poche rotazioni, lungo ammollo, risciacqui, ma una sola centrifuga alla fine. Stendi poi in piano, su un asciugamano, no luce diretta del sole, giralo spesso e ogni tanto fai un massaggio con i palmi delle mani per sciogliere i grumi di piuma che a volte si formano. Ad asciugatura quasi ultimata, scuotilo e stendilo in verticale su una gruccia. Da circa 10 anni possiedo un piumino invernale con le stesse caratteristiche del tuo, lavato sempre come sopra descritto, sembra nuovo! Modificato: 25 luglio 2023 da Allo92
Ganimede77 Inserita: 25 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2023 33 minuti fa, Allo92 ha scritto: direi liquido, max 30° (salvo diverse disposizioni nella targhetta all'interno), senza enzimi Capito... avrei usato una polvere per colorati, hai fatto bene a dirmelo, non ci avevo pensato ma è come per la lana. 34 minuti fa, Allo92 ha scritto: va bene anche un detersivo per lana e delicati Ho Sole liquido per scuri che è indicato anche per la lana sull'etichetta.
Ganimede77 Inserita: 25 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2023 35 minuti fa, Allo92 ha scritto: programma piumini/piumoni (se la tua lavatrice lo prevede) no centrifughe intermedie ma solo finale a 800 giri. In alternativa credo che i programmi "lana" o "lavaggio a mano" vadano benissimo Non ho programma apposito piumini/piumoni 😪
del_user_293417 Inserita: 25 luglio 2023 Segnala Inserita: 25 luglio 2023 59 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Capito... avrei usato una polvere per colorati, hai fatto bene a dirmelo, non ci avevo pensato ma è come per la lana. Ho Sole liquido per scuri che è indicato anche per la lana sull'etichetta. Direi di si 57 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Non ho programma apposito piumini/piumoni 😪 Vai di programma alternativo, tipo lana, delicati, lavaggio a mano.....
Ciccio 27 Inserita: 25 luglio 2023 Segnala Inserita: 25 luglio 2023 Secondo me, ci vuole più azione meccanica.
del_user_293417 Inserita: 25 luglio 2023 Segnala Inserita: 25 luglio 2023 (modificato) 6 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Secondo me, ci vuole più azione meccanica. Forse no, lo dico per tristi esperienze personali, in quanto le piume narurali tendono ad agglomerarsi e poi diventa piuttosto difficile dipanare le matasse. Con le sintetiche, nessun problema 😊 Modificato: 25 luglio 2023 da Allo92
borgo77 Inserita: 25 luglio 2023 Segnala Inserita: 25 luglio 2023 ribadisco, più energico è il lavaggio, migliori sono i risultati fondamentali sono inoltre le centrifughe intermedie, altrimenti la piuma trattiene tutti i depositi di sporco e detersivo Centrifuga finale più alta possibile e poi passalo in asciugatrice assieme ad asciugamani di spugna Se non l'hai asciugalo in piano sbattendolo violentemente molto spesso
del_user_293417 Inserita: 25 luglio 2023 Segnala Inserita: 25 luglio 2023 (modificato) Secondo me no, una centrifuga alta equivale a trovarsi il piumino d'oca agglomerato in 4 palle di piuma, e questo vale anche e soprattutto per le (deleterie) centrifughe intermedie. Con 1.200 ho dovuto buttare via un piumino da sci, costato pure un occhio della testa, perché era diventato irreparabilmente grumoso ed a nulla sono valsi massaggi, sbattimenti e tecniche varie di ripristino. 800 giri bastano e avanzano, nè più nè meno (la giusta via di mezzo), poi ognuno è libero di fare come vuole, secondo la propria esperienza e conoscenza, soprattutto perché ogni ragionamento e consiglio ha la sua valenza e ragione d'essere ed ognuno di noi ha maturato tecniche (e disastri) del tutto personali. 😊 Sono d'accordo sull'uso dell'asciugatrice se però per quel capo specifico è prevista, altrimenti la eviterei. Modificato: 25 luglio 2023 da Allo92
danimel Inserita: 25 luglio 2023 Segnala Inserita: 25 luglio 2023 Sempre lavato a 40° , detersivo per delicati adatto per i capi in piuma d'oca ( lavasoff della Midor), azione meccanica normale, centrifughe intermedie e finale a alta velocità. Ma il segreto è l'asciugatrice che rigonfia le piume anche se sono tutte appallottolate e il piumino torna gonfio come prima ( niente paura appena lo levi dalla lavatrice, è la metà di quando lo hai messo, ti prenderà un colpo).
Ciccio 27 Inserita: 26 luglio 2023 Segnala Inserita: 26 luglio 2023 Certe macchine professionali fanno prima di ogni cosa una centrifuga per cacciare via l'aria dall'imbottitura...
Ganimede77 Inserita: 26 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2023 22 ore fa, borgo77 ha scritto: passalo in asciugatrice assieme ad asciugamani di spugna Già ora lo passavo in asciugatrice per far prendere aria e ravvivare l'imbottitura con le palline di lana, torna nuovo. 20 ore fa, del_user_293417 ha scritto: Secondo me no, una centrifuga alta equivale a trovarsi il piumino d'oca agglomerato in 4 palle di piuma, e questo vale anche e soprattutto per le (deleterie) centrifughe intermedie. Ma poi l'asciugatura come la facevi? A macchina o all'aria?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora