Vai al contenuto
PLC Forum


Lampade emergenza beghelli stile in, curiosità.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho acquistato di recente 2 lampade emergenza beghelli stile in led, dotate di una singola striscia LED centrale e con batteria da 3Ah LiFePO4. Una acquistata in una ferramenta della mia città riporta come data di produzione fine 2019 mentre l'altra acquistata online è prodotta a fine 2022. Ho notato delle differenze nel circuito, quale la presenza in quella prodotta prima, di un circuito di circa 1 cm2 posto tra la scheda elettronica e la batteria. Potrebbe essere un regolatore di carica che adatta la scheda, progettata per le batterie al piombo, a quelle LiFePO4? Che in quella di recente produzione è stato integrato nella scheda elettronica, che si differenzia per la presenza di componentistica diversa dall'altra.

Mi piacerebbe sapere inoltre il motivo della presenza di 3 fili in uscita dal pacco batterie, due neri e uno rosso, forse il sensore di temperatura?

Ho inoltre notato che in quella acquistata di recente il led verde di presenza tensione è posto in basso, al contrario di quella nuova che lo ha in alto.

Grazie in anticipo e scusate se sono stato prolisso.

 


Inserita:

se posti qualche foto magari possiamo aiutati meglio

Inserita:

Purtroppo non ho fatto foto e le lampade sono ormai installate sulle pareti. Quello che mi interessava sapere è come mai dal pacco batterie escono 3 fili, a cosa potrebbero servire? E se le batterie LiFEPO4 possono sostituire in toto le piombo o hanno necessità di cariche particolari tipo li ion?

Inserita:

forse il circuito e un bms che serve a gestire la carica della batteria 

il terzo filo dovrebbe essere quello che permette al bms di caricare le due celle in modo uguale ( se pima avevi una piombo da 6v adesso avrai due lipo da 3.7)

Dunque si le lipo necessitano di un circuito dedicato e lo trovi a pochi centesimi sui soliti siti cinesi basta cercare bms 2S 

Inserita:

Sarà sicuramente un bms quello installato esternamente in una delle 2 lampade, e sarà stato integrato nella scheda successivamente. Dunque per caricare separatamente le 2 celle si ha un positivo comune e un negativo per ogni cella. Se così fosse non si spiegherebbe però la presenza del terzo filo anche tra scheda elettronica e bms esterno. Le batterie delle lampade di emergenza non sono lipo ma sono lifepo4, almeno dalle etichette, dovrebbero essere le più adatte a sostituire quelle al piombo.

Inserita:
1 minuto fa, olometabolo ha scritto:

senza foto non saprei che dirti

Quella senza il circuiti esterno è questa, dove è possibile notare i 3 fili del pacco batterie. Ho inoltre notato che il condensatore grosso da 2.5uF usato per ottenere la caduta di tensione e le resistenze scaldano moltissimo tanto da diventare impossibileli da toccare, è normale?

WhatsApp Image 2020-05-07 at 23.36.00.jpeg

Inserita:

questo pacco batterie ha il bms integrato direttamente al suo interno ( o almeno cosi mi sembra perche escono solo due fili)

Ma in teoria una lampada di emergenza dovrebbe assorbire pochissimo perché deve solo controllare se c'é tensione di rete e mantenere la batteria carica. Dunqe non on é normael che scaldi cosi tanto.

Inserita:

Sembra che i fili del pacco batterie siano 2 ma in realtà sono 3, uno rosso e due neri 

Anche l'altra che ho scalda parecchio e da altre discussioni sul forum, ho appreso che alcune lampade scaldino talmente tanto da annerire il muro.

Dumah Brazorf
Inserita:

Fai foto migliori della scheda. 

E' un dropper capacitivo quello lì? Il fondo del barile proprio.

Inserita:
41 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

E' un dropper capacitivo quello lì? Il fondo del barile proprio.

Appena posso posto foto migliori, comunque si, queste lampade di emergenza è da parecchio tempo che utilizzano i condensatori per ottenere cdt.

Inserita:

Ecco le foto del circuito, nella parte sottostante sono presenti alcuni componenti smd.

A voi i commenti.

20230726_212120.jpg

20230726_212100.jpg

Dumah Brazorf
Inserita:

Bah, costruito per superare il periodo di garanzia e poi tanti saluti. 

Inserita:

Sotto sarà popolato di componenti SMD, si vede un'induttanza che fa pensare a uno switching, o per la carica o per generare la corrente costante ai led.

Inserita:

Evidentemente anche le beghelli non sono più quelle di una volta.

So solo che scaldano parecchio.

Inserita:

io sinceramente non ho mai avuto una gran considerazione del marchio.

 

ho sempre pensato che fosse tutto marketing 

Inserita:

In casa ho installate da circa 5 anni delle lampade marchiate ATS elettronica, e sinceramente le reputo migliori, sia perchè dotate di alimentatore switching e sia perchè non scaldano. Peccato per l'autonomia di sole 2 ore.

Inserita:

le lampade d'emergenza servono per l'emergenza, credo che non sia nemmeno richiesta un'autonomia così lunga.

 

l'importante è che si accendano quando servono 😀

Inserita:

Con i black out che si stanno verificando quest'anno nella mia zona, meglio avere più autonomia possibile. Circa 10 giorni fa siamo rimasti senza energia elettrica per 10 ore.

Inserita:

beh non risolverai mai con le lampade che servono solo ad avere luce per sgomberare in caso di emergenza.

 

se capita spesso devi valutare altro.. tipo avere una linea luci sotto ups e delle lampade tipo da campeggio sempre pronte cariche

Inserita:

Per fortuna non capita spesso, ma in questa stagione estiva i black out sono aumentati.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...