mbk2787 Inserito: 25 luglio 2023 Segnala Inserito: 25 luglio 2023 Buonasera a tutti, ogni tanto ritorno per chiedere un aiuto sul mio impianto Fadini Hindi 880 Sprint ad anta singola (4 metri). Questa volta ha iniziato a non chiudere più completamente: si ferma a circa 20cm dalla serratura. Così di punto in bianco, un giorno funzionava ed il giorno dopo ha improvvisamente smesso. Sento il pistone che proprio si ferma, come se il finecorsa fosse stato raggiunto. L'unica condizione particolare dell'ultimo mese è che vi era erba alta sotto al cancello che probabilmente lo rallentava sia in apertura che in chiusura. Oggi l'ho rimossa del tutto, ma il problema al cancello in chiusura persiste. La centralina è una Fadini Elpro 13. Vivo nel milanese ed ho pensato magari anche a qualche guasto dovuto ai temporali degli ultimi giorni. Ho controllato i fusibili ma sembra tutto ok. Qualcuno ha gentilmente qualche dritta da darmi? Grazie e buona serata.
ROBY 73 Inserita: 25 luglio 2023 Segnala Inserita: 25 luglio 2023 Ciao mbk2787, 2 minuti fa, mbk2787 ha scritto: .........Sento il pistone che proprio si ferma, come se il finecorsa fosse stato raggiunto. Ma il motore lo senti che si ferma, oppure continua a ronzare? "A olio" com'è messo? Da quanto tempo non fai un controllo / revisione dell'attuatore? Il condensatore di spunto com'è messo? Immagino sia saldato direttamente sulla ELPRO13 (che poi è una Elpro 13 EXP; Elpro 13 CEI; o quale altra? Posta una foto). Sulla centrale senti anche i relè che scattano quando il motore si ferma, oppure intervengono più tardi? Il lampeggiante continua a lampeggiare, oppure si spegne assieme al motore? Tutto questo per capire se il problema è Hindi 880 stesso, oppure la centrale Elpro 13
mbk2787 Inserita: 26 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2023 (modificato) 14 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao mbk2787, Ma il motore lo senti che si ferma, oppure continua a ronzare? "A olio" com'è messo? Da quanto tempo non fai un controllo / revisione dell'attuatore? Il condensatore di spunto com'è messo? Immagino sia saldato direttamente sulla ELPRO13 (che poi è una Elpro 13 EXP; Elpro 13 CEI; o quale altra? Posta una foto). Sulla centrale senti anche i relè che scattano quando il motore si ferma, oppure intervengono più tardi? Il lampeggiante continua a lampeggiare, oppure si spegne assieme al motore? Tutto questo per capire se il problema è Hindi 880 stesso, oppure la centrale Elpro 13 Ciao Roby, rispondo alle tue domande qui sotto: il motore si ferma, non ronza più avevo giusto fatto una revisione 2 anni fa, con sostituzione olio con olio originale e cavo elettrico. Avevo avuto qualche problema di sfiato, nel senso che è uscito olio dallo sfiato per qualche mese, ne avevo messo troppo. Ma considera che il pistone ha funzionato per 2 anni da quando ho cambiato olio. il condensatore è saldato, sì. Ed è una ELPRO 13 EXP. sulla centrale sento i relè che scattano ed il motore si ferma istantaneamente. il lampeggiante si spegne assieme al motore. Grazie, Marco Modificato: 26 luglio 2023 da mbk2787
reka Inserita: 26 luglio 2023 Segnala Inserita: 26 luglio 2023 quando da quel punto lo fai ripartire fa il ciclo come se partisse da chiuso? cioè sblocca la serratura ecc? non è che c'è anche un tempo massimo del movimento che prevale su un eventuale finecorsa?
Stefano Dalmo Inserita: 26 luglio 2023 Segnala Inserita: 26 luglio 2023 Hai provato ad allungare il tempo di lavoro ?
ROBY 73 Inserita: 26 luglio 2023 Segnala Inserita: 26 luglio 2023 8 ore fa, mbk2787 ha scritto: il motore si ferma, non ronza più .......... Ed è una ELPRO 13 EXP. sulla centrale sento i relè che scattano ed il motore si ferma istantaneamente. il lampeggiante si spegne assieme al motore. Allora come ha detto Stefano Dalmo, prova ad aumentare leggermente il Tempo di Lavoro tramite il relativo trimmer: https://www.automationline.it/wp-content/uploads/2020/08/istr_elpro13exp.pdf
Stefano Dalmo Inserita: 26 luglio 2023 Segnala Inserita: 26 luglio 2023 Il trimmer è il primo in basso dei tre basta girare in senso orario di 1 mm.
mbk2787 Inserita: 26 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2023 @ROBY 73 @Stefano Dalmo d'accordo, provo a regolare il tempo di lavoro. Giusto per info, ad oggi non ho ancora toccato nulla in quanto volevo prima ricevere qualche feedback da voi. La mia domanda è, come è possibile che improvvisamente, dopo che per anni il tempo di lavoro è rimasto invariato e sufficiente allo scopo di apertura/chiusura, sia necessario ritoccare il trimmer? Quali sono i fattori scatenanti per cui debba essere regolato nuovamente? Grazie e buona serata.
ROBY 73 Inserita: 26 luglio 2023 Segnala Inserita: 26 luglio 2023 14 minuti fa, mbk2787 ha scritto: La mia domanda è, come è possibile che improvvisamente, dopo che per anni il tempo di lavoro è rimasto invariato e sufficiente allo scopo di apertura/chiusura, sia necessario ritoccare il trimmer? Quali sono i fattori scatenanti per cui debba essere regolato nuovamente? I trimmer non sono altro che delle resistenze variabili. è difficile, ma non impossibile che con il tempo si starino, magari per umidità, ossido, polvere, ecc...
Stefano Dalmo Inserita: 26 luglio 2023 Segnala Inserita: 26 luglio 2023 Fai una cosa , apri il coperchio sul braccio e vedi che ci sono due viti a spacco , una verde e una rossa , la rossa regola la spinta in chiusura , avvita questa di un paio di giri e vedi se si avvicina alla chiusura o si chiude. Usa un cacciavite idoneo altrimenti si mangia la testa se e piccolo . Poi vediamo il tempo.
mbk2787 Inserita: 27 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2023 Aggiornamento: @ROBY 73 ho aumentato di poco poco il tempo di lavoro ed ora non si ferma più prima del previsto, evviva! @Stefano Dalmo ho dovuto anche agire sulla vite rossa per dare leggermente più forza in chiusura perchè in prossimità della serratura non riusciva a chiudere. Per ora il problema è risolto direi. Grazie a tutti per il supporto. Vi tengo aggiornati nel caso in cui si ripresenti il problema. Grazie e buon fine settimana, Marco
Stefano Dalmo Inserita: 27 luglio 2023 Segnala Inserita: 27 luglio 2023 Bene! Grazie per l’aggiornamento 👍
ROBY 73 Inserita: 27 luglio 2023 Segnala Inserita: 27 luglio 2023 9 ore fa, mbk2787 ha scritto: ........Per ora il problema è risolto direi. Ottimo dai, speriamo che duri "nei secoli" 😀. Ciao prego
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora