Vai al contenuto
PLC Forum


Frigorifero non scende di temperatura -"tecnico" intervenuto-


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera, 

due settimane fa fuori casa c'erano 41gradi e in casa circa 33, ho notato che il motore del frigoriferto era sempre acceso e molto caldo e la temperatura interna del frigo era sui 17°.

Ho spostato il frigorifero in cameretta dove fa piu fresco ma nulla, la temperatura non scendeva se non di una grado.

Ho spostato dal muro il frigo lasciandogli molto spazio e rimuovendo anche l'ultimo granello di polvere sia sul radiatore che su tutto il retro del frigorifero (era gia pulito di suo) ma nulla la temperatura è scesa solo di 2gradi.

All'interno ho tre selettori, termometro basso termometro medio e termometro alto, naturalmente ho impostato quello piu basso nella speranza che la temperatura scendesse ma nulla..è scesa a un minimo di 12 gradi. Ho anche acceso il ventilatore e l'ho puntato sul motore nella speranza si raffreddasse ma nulla, questo è sempre acceso e moto caldo.

 

In questi giorni la temperatua in casa è scesa e siamo sempre intorno ai 24gradi.

 

Ho chiamato il tecnico il quale mi ha detto: "il motore è molto caldo perche cerca di raffreddare il frigorifero ma scaldandosi mette in circolo gas caldo e quindi non risolvi. La soluzione è impostare il termometro a una temperatura piu alta in modo che il motore si sforzi meno e la temperatura scenda (ho pensato fosse un po un controsenso ma ho accettato quello che ha detto).

Oggi la temperatura del frigo è di 19gradi, nonostante abbia puntato il ventilatore sul motore come da suo consiglio, è vero il motore si è acceso moto meno ma la temperatura è altissima e in casa non fa caldo, si sta bene.

Ho deciso di abbassare la temperatura a metà ma nulla, scende ma di poco..ho fatto quindi che impostare il selettore sul minimo ma questa scende a soli 12gradi e il motore è sempe acceso e bollente ma all'interno sulla parete si forma del ghiaccio.

 

Secondo voi cosa potrei fare?

Il tecnico non sa cosa dirmi dopo essersi preso 50€ (un vero deficiente)

 

Il frigo è un NOFROST Whirlpool BSFV 8122 OX che avrà si e no 5 anni.

Le guarnizioni sono ok e nel freezer il cibo è congelato.

 

 

Modificato: da sawyer0

Alessio Menditto
Inserita:

È scarico.

Oppure è pieno di ghiaccio.

Tienilo spento staccato dalla spina e sportelli aperti per 48 (quarantotto) ore.

Stefano Dalmo
Inserita:

Concordo con Alessio , 

ma il freezer a quanti gradi ?

Inserita: (modificato)

Nella parte frigo si forma del ghiaccio solo sulla parte alta della parete, ma questo solo quando lo imposto al minimo ma nonostante lo sia la temperatura scende a solo 12 gradi.

Se provo ad alzare la temperatura il ghiaccio scompare ma la temperatura sale a 17 o più.

 

Nel freezer invece vedo abbastanza ghiaccio sia sulla parte alta che va verso il frigo e sia sui laterali interni dx e sx (allego foto)

Sul fondo del freezer invece non vedo ghiaccio.

Ho notato come da ultima foto una goccia d'acqua che vi ho cerchiato.

 

Quindi sciogliendo tutto il ghiaccio del freezer e ricollegando tutto dovrei risolvere? Diversamente è scarico di gas?

 

 

IMG20230726211124.jpg

IMG20230726211202.jpg

IMG20230726212007.jpg

Modificato: da sawyer0
Alessio Menditto
Inserita:

Si va a esclusione, intanto lo spegni e l’eventuale ghiaccio che ostacola il raffreddamento si elimina, alla riaccensione con tutti i componenti e condotti sicuramente liberi dal ghiaccio vediamo cosa succede, non mettere il carro davanti ai buoi.

Stefano Dalmo
Inserita:

Ma tu parli di no frost! Ma io vedo ghiaccio sulle pareti. Come statico  . 
sei certo che sia no frost!

ho dei dubbi . Le puoi fate due foto più ampie che non si vede niente?

Inserita:

Si confermo che è un nofrost nonstante abbia fatto del ghiaccio, infatti questo non me lo spiego neppure io.

Fa del ghiaccio anche d'inverno quando riesce a lavorare correttamente, parlo di freezer, ma questo da sempre.

Mentre d'inverno sono certo che il ghiaccio nella parte frigo non la faccia.

Ieri sera sono passato dai miei e ho svuotato sia il frigo e il freezer e l'ho lasciato scollegato dalla corrente..devo dire che non vedo più ghiaccio anche perche in casa ci sono 24 gradi e sono passate circa 12ore.

E' ugualmente necessario attendee le 48h?

 

Purtroppo non ho avuto modo di fare altre foto.

Comunque è un no frost.

 

Una volta ricollegato provo a impostarlo a una temperatura media sperando arrivi a qualcosa sotto i 10°.

Nel caso non dovesse funzionare nemmeno con la temperatura minima, cosa dovrei fare?

Stefano Dalmo
Inserita:

Ma dove lo vedi che è no frost ?

sulla scheda tecnica , 

dice 

sistema no frost.                    No 

leggi in basso nella foto 

IMG_4920.jpeg

Stefano Dalmo
Inserita:

È inutile sbrinare , su questo frigo non serve .

O si è bucato o si è spompato il motore . 
te lo avevo già detto che dalle foto si evince che è statico

Stefano Dalmo
Inserita:
12 ore fa, sawyer0 ha scritto:

Nella parte frigo si forma del ghiaccio solo sulla parte alta della parete

E questo è un classico di frigo statico bucato . 
ci hai confuso con il fatto che hai insistito che fosse no frost 

Inserita:

Il precedente frigo era un nofrost e quando me lo hanno sostituito con un mdello successivo, cioè questo, mi hanno dovuto fornire un altro nofrost.

Il tecnico che è passato, non quello che me lo ha portato, ha confermato che è nofrost e sul manuale ricordo che c'era scritto nofrost (ora non so dove sia finito)

A meno che questa linea\modello preveda dei nofrost e la sigla sia generica...boh non saprei.

Se mi dici che è nofrost ti credo.

Ho provato a vedere se ci sono etichette diverse ma nulla.

Ho trovato solo una vecchia comunicazione di un intervento dove viene indicato nofrost...boh.

 

Dite che posso riallacciarlo alla corrente e riprovare a vedere se è cambito qualcosa o non ne vale la pena e vado di frigo nuovo?

Il frigo ha 5\6 anni e non so se la spesa per la riparazione possa convenire...voi che dite?

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma solo per  curiosità , tu lo sai qual’è la differenza tra un frigo no frost e un frigo statico ?

magari ti può essere utile anche per un prossimo acquisto

Inserita:

Lo so che il nofrost non fa ghiaccio, ma ahimè posso solo fidarmi di quello che mi riportano su una bolla d'acquisto e in seconda battuta di un tecnico esterno.

Il fatto che ci fosse del ghiaccio pensavo potessere essere un difetto di funzionamento del frigorifero..cioè se anche un tecnico mi dice che è un no frost e lo scontrino pure..non dubito..ripeto lo ritenevo un difetto.

TUTTO QUI

 

Se parlavamo di motori aeronautci Rolls-Royce allora ok, è il mio lavoro e non per modestia posso mangiarmi diverse persone sull'argomento..ma questo NON è il mio campo!!!!!

 

Garzie ancora

Stefano Dalmo
Inserita:

Si  , ma  non ti devi offendere dalla mia spiegazione , sai quante cose non conosco !

ti spigo maccheronicamente la differenza .

il no frost è un frigo dove la parte che produce il freddo è racchiusa in una zona  delimitata  , accessibile dopo aver tolto dei pannelli del frigo  , poi apposite ventole  spingono l’aria fredda nei vari scomparti attraverso delle condotte e delle bocchette . 
lo statico invece ha delle tubazioni che passano nelle pareti  dei vani e attraverso il congelamento delle pareti stesse  danno freddo all’interno . 
 Non so se è chiaro . 
guarda il tuo frigo e vedi cosa trovi .

cosi sai che frigo hai

Inserita:

A me pare anche di intravedere la serpentina tra due cassetti del congelatore...

Inserita: (modificato)

No, non mi sono offeso scusa se ho risposto cosi ma tra un lutto, la macchina che mi ha lasciato a piedi e il frigorifero tutto in tre giorni...sto decisamente crollando mentalmente.

 

Direi che è statico dopo aver fatto tutti i controlli necessari, evidentemente mi hanno preso per i fondelli, ma appena ho un attimo di tempo denuncio il tutto.

 

Allora dopo lo sbrinamento completo e riaccensione il frigo, impostando la temperatura più bassa, è sceso a 4gradi.

Il tempo di tenere aperta la porta e metetre due bottiglie e qualche verdura (tempo apertura max 10sec) è salito a 12 gradi.

L' ho lasciato chiuso per 1,30h ma riaprendo questa era ancora a 12°.

 

Mi dispiace perche a livello esteico sia dentro che fuori è perfetto, non ha una riga.

Sono arrivato alla conclusione che NON acquisterò mai più un Whirlpool ma passerò a Samsung o Bosch o Smeg (come a consiglio di un amico che lavora da mediaworld, dice che hanno meno lamentele su questi marchi).

Farlo riparare non penso convenga, soprattutto se ha 6 anni e sono studiati per durare poco...

 

Voi quale dei due mi consigliate come no frost e che abbiano l' indicatore della temperatura tra i due:

 

SMEG: FC18XDNE spesa 457€

BOSCH: KNG36NLEA spesa 450€

 

Purtroppo come budget abbiamo solo questo, i miei non hanno grandi pretese e sono gli unici su questa fascia di prezzo. 

No frost perché vista la loro età a praticità eviterei di fargli sbrinare da soli il frigorifero

 

 

Modificato: da sawyer0
Stefano Dalmo
Inserita:

Decisamente Bosch 🤷

Inserita: (modificato)

@Stefano Dalmo ho dato un occhio al bosh di cui sopra  BOSCH: KNG36NLEA spesa 450€  ma poi ho scoperto questo Beko

Frigorifero BEKO B5RCNE365HXB no frost:sì | MediaWorld.it  a un costo di 507€ (online) in negozio costa 999€ (sono andato da mediaworld e non hanno saputo spiegarmi come mai il doppio).

Il Beko ho visto che non è malaccio ed è anche "inverter", e da 507€ me lo farebbero a 407€ (sempre online) per via del cashback cooling 2023.

Tu cosa ne pensi?

Alcuni dicono che Bosh utilizzi pezzi Beko, altri invece il contrario..c'è un po di confusione a riguardo, ma alla fine sempre gli stessi pezzi usano.

Sono entrambi total no frost, con allarme etc...diciamo che si somigliano, inoltre il beko ha la temperatura esterna così è anche più comodo pe ri miei genitori.

So che sei un esperto per cui mi affido a te in materia.

 

Grazie

Modificato: da sawyer0

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...