Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice LG si impalla alla centrifuga


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho una lavatrice LG F4J5TN3W che a volte decide di non far partire la centrifuga ma rimane impallata nel rifare la preparazione della centrifuga senza però farla partire.

Non da codici di errore o niente, il programma rimane fisso a 7 minuti dalla fine e continua a ripetere la preparazione delle centrifuga.

 

L'acqua viene scaricata correttamente. Il filtro è pulito, idem lo scarico.

 

Problema di elettronica? Qualche idea su cosa potrebbe essere?

 

 

Grazie


Inserita:

Di solito è un carico sbilanciato, come quando è poco carica, ma c'è ad esempio un solo accappatoio, o roba simile, che diventa pesante.

Meglio farla andare piena il più possibile, fatti salvi i sintetici, i cicli brevi e delicati.

Inserita:
40 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Di solito è un carico sbilanciato, come quando è poco carica, ma c'è ad esempio un solo accappatoio, o roba simile, che diventa pesante.

Meglio farla andare piena il più possibile, fatti salvi i sintetici, i cicli brevi e delicati.

 

Ma se fosse un problema di bilanciamento non dovrebbe dare apposito errore invece di andare all'infinito? Il carico non è tantissimo ma nemmeno così poco. 

Potrei provare per scrupolo a caricarla di più ma mi sembra strano.

Inserita:

In genere la causa può essere il carico di biancheria, come può essere la macchina non perfettamente in piano o che non scarica correttamente, come possono essere gli ammortizzatori "spompati", come potrebbero essere le spazzole del motore consumate (se le ha). Ce ne sono di cose da controllare…

Inserita:
7 ore fa, supremoITA ha scritto:

Ma se fosse un problema di bilanciamento non dovrebbe dare apposito errore invece di andare all'infinito?

Per togliersi il dubbio basta fare una centrifuga a vuoto.

Una volta mi e' capitata una indesit che andava in palla all'avviamento della centrifuga, risolto sostituendo 3 elettrolitici sulla scheda.

Quanti anni ha la lavatrice?

Inserita: (modificato)
Quote

Ma se fosse un problema di bilanciamento non dovrebbe dare apposito errore invece di andare all'infinito?

Ciao

Lo fa con tutte le centrifughe o solo quella finale?

Il codice di errore lo da' solo alla centrifuga finale,  se dopo anche 20 minuti di tentativi ci rinuncia. Con le centrifughe intermedie anche li' va avanti anche 20 minuti a fare tentativi ma poi se non ce la fa passa al risciacquo seguente senza segnali di errore sul display. Almeno succede cosi' con la LG da 15 kg

 

Modificato: da bakasana
Inserita:
2 ore fa, NovellinoXX ha scritto:

Per togliersi il dubbio basta fare una centrifuga a vuoto.

Una volta mi e' capitata una indesit che andava in palla all'avviamento della centrifuga, risolto sostituendo 3 elettrolitici sulla scheda.

Quanti anni ha la lavatrice?

Ora ho fatto una centrifuga a vuoto ed è andata. Però ora se non se se è stata la notte a portare consiglio 😛

Ora sto riprovando a fare il lavaggio che ieri sera non finiva.

La lavatrice ha 5 anni e mezzo.

 

2 ore fa, bakasana ha scritto:

Ciao

Lo fa con tutte le centrifughe o solo quella finale?

Il codice di errore lo da' solo alla centrifuga finale,  se dopo anche 20 minuti di tentativi ci rinuncia. Con le centrifughe intermedie anche li' va avanti anche 20 minuti a fare tentativi ma poi se non ce la fa passa al risciacquo seguente senza segnali di errore sul display. Almeno succede cosi' con la LG da 15 kg

 

Presumo solo a quella finale, visto che con il programma con centrifuga a 400 arriva correttamente a meno 5 minuti, con quella da 800 a 7 ecc. ed il programma fino a quel momento è durato il tempo corretto.

Inserita: (modificato)

Niente, ora l'ha fatta. La prossima volta che ricapita proverò a farne subito una a vuoto.

mah

Modificato: da supremoITA
Stefano Dalmo
Inserita:

Gli ammortizzatori  secondo me sono andati .

Inserita:

Comunque mi sa che vede poco dei carichi pieni...

Inserita:

Ora il problema è a chi farla vedere, non ho una persona di fiducia ed ho provato a vedere un centro autorizzato LG e ne parlano malissimo :v

Dumah Brazorf
Inserita:
3 hours ago, Stefano Dalmo said:

Gli ammortizzatori  secondo me sono andati .

this

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Dopo settimane di funzionamento oggi ha ripreso a dare il problema. Provato a fare centrifuga a vuoto e l'ha fatta senza problemi, poi ci ho mezzo un diciamo meno di mezzo carico e l'ha completata.

 

Il problema è anche chiamare un tecnico con il problema che non è fisso.

 

Voi confermate possano essere gli amortizzatori?

Modificato: da supremoITA
Inserita:

Puoi farti un'idea dello stato degli ammortizzatori dopo aver tolto il top della macchina, spingendo verso il basso la vasca  con le mani un po' come si fa con le auto quando si spinge sul cofano: se non frenano ci se ne accorge subito dal fatto che il movimento della vasca non viene frenato e la vasca tende a saltellare

Inserita:

....anche senza togliere il top, molto semplicemente metti una mano sul fondo del cestello e spingi in giù con forza. Se il cestello rimbalza vuol dire che sono andati gli ammortizzatori 

Inserita:
1 ora fa, danimel ha scritto:

....anche senza togliere il top, molto semplicemente metti una mano sul fondo del cestello e spingi in giù con forza. Se il cestello rimbalza vuol dire che sono andati gli ammortizzatori 

Spingendo verso il basso il cestello è fermo, non rilbalza. a differrenza che spingendolo in avanti, ma quello presumo essere normale.

Ora fatta una lavatrice ed il programma si è completato.

 

boh

Inserita:

Ripeto: carichi parziali e/o con un misto di stoffe che assorbono poco (lenzuola) e molto (spugne).

Inserita:

(Mi domando perché comprarsi delle maxicarico per poi farle andare mezze vuote, così crocera, ammortizzatori e cuscinetti si stressano oltremodo...)

Inserita: (modificato)
27 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Ripeto: carichi parziali e/o con un misto di stoffe che assorbono poco (lenzuola) e molto (spugne).

Non era un carico parziale. Dove l'avrei scritto? Anzi, dopo aver dato il problema ho fatto andare la centrifuga a vuoto, e poi con la metà dei panni iniziali (cioè un mezzo carico), e l'ha completata. Ma potrebbe benissimo essere una coincidenza ed il problema è elettronico.

Modificato: da supremoITA
Inserita:

Anche la Ardolux di mamma si trova in difficoltà quando ha dentro un solo accappatoio ed il resto sono lenzuola, tanto che le ho dovuto cambiare gli ammortizzatori; ma ci può stare, visto che il cestello è da 40 litri, e i miei se lo devono gestire in due persone.

Però è noto che le Ellegì sono decisamente più pignole.

Inserita: (modificato)
Il 30/7/2023 alle 07:51 , NovellinoXX ha scritto:

Per togliersi il dubbio basta fare una centrifuga a vuoto.

Una volta mi e' capitata una indesit che andava in palla all'avviamento della centrifuga, risolto sostituendo 3 elettrolitici sulla scheda.

Quanti anni ha la lavatrice?

 

Oggi ha ridato il problema e posso confermare che poi a vuoto la centrifuga viene fatta.

Ma secondo voi l'intervento di un tecnico, ipotizzando il cambio ammortizzatori, quanto dovrebbe costare calcolando i 60€ di solo chiamata? Mi conviene?

Modificato: da supremoITA
Inserita:

io me li sono cambiati da solo poco fa, una coppia costa una 20ina di euro, se nella chiamata c'è compresa pure una mezzoretta di lavoro te la cavi con un centinaio..

se perde tempo perchè trova altro non saprei...

Inserita: (modificato)
24 minuti fa, reka ha scritto:

io me li sono cambiati da solo poco fa, una coppia costa una 20ina di euro, se nella chiamata c'è compresa pure una mezzoretta di lavoro te la cavi con un centinaio..

se perde tempo perchè trova altro non saprei...

Pur non avendo mai messo mani in una lavatrice stavo pensando di fare il tentativo, vedendo dei video sembra essere una cosa elementare. Anche se ho fatto ora la prova di togliere il coperchio superiore e spingere il cestello e sembrerebbero ammortizzare (ha 3 ammortizzatori).

Modificato: da supremoITA
  • 3 weeks later...
Inserita: (modificato)

Oggi mi sono messo a cambiare gli ammortizzatori, finito ora senza particolati problemi se non la scomodità per cambiare il terzo, ma volevo una info per sicurezza, gli ammortizzatori non hanno un verso se non quello del pistone giusto? per il resto come vengono messi è indifferente, corretto?

Modificato: da supremoITA
Inserita:

Scusa ,ma hai eseguito il montaggio come stavano i vecchi ?

Non ci sono tanti modi per inserirli , si è obbligati .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...