Vai al contenuto
PLC Forum


Inverter SolarEdge 6000HD: meglio 1 stringa o 2 stringhe?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,
pochi giorni fa hanno terminato l'installazione di 2 impianti fotovoltaici con inverter SolarEdge, ottimizzatori e pannelli Qcell da 455Wp.
Dovevano essere 2 impianti gemelli ma il primo è stato installato con una configurazione di 2 stringhe da 7+7 pannelli. Il secondo, invece, con una sola stringa da 14 pannelli.
Da quello che ho capito, il fatto di avere gli ottimizzatori non dovrebbe comportare differenze di rendimento.
Tuttavia, durante il test di avviamento del primo impianto, con una produzione di circa 5,4Kw, il tecnico ha misurato una tensione in cc in arrivo dai pannelli di 340 Vcc su ogni ogni stringa.
La stessa verifica sul secondo impianto non ho potuto farla con le medesime condizioni (la giornata era meno soleggiata e la produzione si aggirava sui 4Kw) e in questo caso la tensione misurata sull'unica stringa era di 420Vcc.
Ora il mio dubbio è il seguente: nelle stesse condizioni della prima giornata sulla configurazione ad una sola stringa mi aspetto di avere una tensione di 680Vcc (essendo i 14 pannelli tutti in serie).
Leggendo le specifiche dell'inverter (SolarEdge 6000HD) leggo che il "Maximum input voltage = 480 Vdc". Nella configurazione a 2 stringhe direi che è pienamente soddisfatto, nella configurazione a 1 stringa potrebbe non esserlo!
Mi sto facendo troppe fisime oppure c'è un problema? Sbaglio qualche cosa nei miei ragionamenti?
Lo schema elettrico del primo impianto descrive 1 stringa ma in realtà è realizzato a 2 stringhe, devo farmelo aggiornare?
Infine una domanda sugli ottimizzatori: invece di fissarli ai pannelli sono stati lasciato sotto gli stessi, appoggiati alle tegole: potrebbe essere un problema (sono maggiormente a contatto dell'acqua quando piove) oppure posso dormire sonni tranquilli?
Visto che non ho ancora dato il saldo per il lavoro vorrei capire quale delle 2 installazioni è corretta!
Grazie mille in anticipo per il vostro tempo!
 


Simone Baldini
Inserita:

Sicuramente non devi superare la tensione massima dell'inverter lato DC, mi pare strano che abbiano fatto un errore del genere.

Per gli ottimizzatori, appoggiati sulle tegole direi che non è proprio un bel lavoro, solitamente li si fissano sulle guide.

Farei controllare bene il tutto prima di saldare i lavori.

 

Inserita:

Grazie mille per la risposta, purtroppo è quello che temevo...

Sai indicarmi se c'è qualche documento che spiega come devono essere montati gli otimizzatori SE?

mgaproduction
Inserita:

Sul discorso ottimizzatori, anche a me li lasciarono liberi sui coppi sotto i pannelli.

Mi incazzai non poco e misero a posto...

Inserita:

Grazie mille per la risposta, purtroppo è quello che temevo...

Sai indicarmi se c'è qualche documento che spiega come devono essere montati gli otimizzatori SE?

Inserita:

Anch'io mi sono lamentato ed ora devono smontare tutti i pannelli per fissarli...almeno su questo ho avuto ragione.

Per quanto riguarda le stringhe spergiurano che la configurazione corretta (anche a detta di solarEdge) è quella ad una stringa...

e sono arrivati a dirmi che se non porto il mio impianto in quella configurazione non risponde la garanzia...

Ormai ho finito le argomentazioni...

Se volete dare il vostro parere fate pure... 

mgaproduction
Inserita: (modificato)

Sul discorso stringhe non mi pronuncerei ma i dati dell'inverter parlano chiaro.

Ma d'altronde tu hai un'ottima arma a tua difesa : finire i pagamenti. Devono smontare tutto per ri/mettere a posto gli ottimizzatori ? Caszi loro !!!!!!! Dovevano pensarci prima e lavorare con la testa e non con i piedi.

Non ho documenti, ma vado con il normale buon senso : ma si vede mai un impianto con pezzi buttati li tenuti fisicamente solo da dei fili ????????????? Ma dove? Quando? Come? Perchè???????? Ma non esiste proprio !!!!!!!!! Queste cose, siccome le ho vissute sulla mia pelle, mi fanno davvero incazsare come una iena.

Guarda come montarono il mio impianto :

 

 

 

 

20191016_172019.jpg

 

 

20191016_172031.jpg

 

In più fissarono i pannelli da un solo lato lungo anzichè da entrambi !!!!!!!!

Modificato: da mgaproduction
Inserita:

beh tu non devi assolutamente toccare nulla, ci mancherebbe altro 

 

 

Inserita: (modificato)

Ogni costruttore di ottimizzatori inserisce un foglietto di istruzioni sia su come collegarlo sia su come fissarlo.. In ogni caso esistono delle staffe di montaggio per sotto il pannello che per il montaggio su le staffe che reggono i pannelli...Per l'inverter mi chiedo perché ha in ingresso i connettori per 2 stringhe se secondo loro ne va realizzata una sola?  Ogni giorno questo settore sta perdendo credibilità per colpa di incompetenti e approfittatori di bonus. Ti metto un video anche se tratta di ottimizzatori huawei su come vengono montati. https://youtu.be/yLRQKdbKKPE

Modificato: da ilsolitario
Inserita:

Per quanto riguarda gli ottimizzatori ho contattato il fornitore (di cui non faccio il nome per pietà) che, guarda caso, non coincide con le persone che sono venute a fare l'installazione e si è detto d'accordo sul fatto che devono essere fissati. Quindi sul terzo impianto hanno fatto in tempo a fissarli correttamente, i primi due devono smontare i pannelli. Se non ora quando? Una volta andati via io me li tengo per almeno 25 anni così...

Per il loro posizionamento ho contattato il supporto tecnico di SE e mi hanno detto che loro non danno indicazioni per il montaggio ed è quindi lasciato all'installatore decidere come metterli..

@mgaproduction: esattamente come hanno lasciato i miei!!

 

Per quanto riguarda le stringhe, sempre il fornitore, ha contattato il supporto SE e spergiurano che devono essere montati su una stringa.

Mi sono quasi convinto perchè sono andato a vedere le configurazioni logiche sulle installazioni demo pubblicate da SE e, in effetti, solo per impianti di decine di Kw sono utilizzate 2 stringhe per inverter. Tutti quelli sui 6Kw (come il mio) sono configurati con una sola stringa.

 

Inoltre mi hanno detto che con 2 stringhe gli ottimizzatori sarebbero sollecitati troppo! 

Come si suol dire: finger cross!

 

mgaproduction
Inserita:
2 ore fa, Effedi62 ha scritto:

i primi due devono smontare i pannelli. Se non ora quando? Una volta andati via io me li tengo per almeno 25 anni così...

 

Beh, ma hai detto che devi ancora pagarli no?

Quindi tu sei a cavallo...

Inserita:

Come mi avevano lasciato gli ottimizzatori:

image.thumb.jpeg.ebb42132abaed3116ee4246e29b8e58b.jpeg 

dopo averli sistemati:

image.thumb.jpeg.7facbe28bb69f1980130d7b65f0afcfd.jpeg

Mi sembra decisamente meglio.

Per quanto riguarda 1 o 2 stringhe ho controllato le configurazioni di tutti i siti demo di SolarEdge e, effettivamente, i layout logici sono tutti a una stringa (a meno di impianti da decine di kW!). Quindi mi sono tranquillizzato...un po'.... 

Inserita:

E se uno avesse un impianto su 2 falde del tetto con orientaziome diversa secondo loro c'è da cambiare inverter?  Certo 2 stringhe implicano doppi cavi da portare a l'inverter e 8 connettori mc4.. 2 quadri di stringa con sezionatore in dc, scaricatori ecc ecc..   Però se è una ditta affidabile fai fare l'impianto 

Inserita:

 

15 ore fa, ilsolitario ha scritto:

E se uno avesse un impianto su 2 falde del tetto con orientaziome diversa secondo loro c'è da cambiare inverter?  Certo 2 stringhe implicano doppi cavi da portare a l'inverter e 8 connettori mc4.. 2 quadri di stringa con sezionatore in dc, scaricatori ecc ecc..   Però se è una ditta affidabile fai fare l'impianto 

Non posso negare che il dubbio su quanto risparmiano a fare un impianto a 2 stringhe rispetto a quello a 1 è venuto anche a me...

però, come detto, ho verificato un po' di impianti il cui layout è pubblico (e non fatti dal mio fornitore) ed, effettivamente, sono tutti a una stringa.

Immagino che se avessi messo i pannelli su entrambe le falde del tetto probabilmente sarebbe stato diverso...chi lo può dire...

 

Inserita:

Ciao, gli ottimizzatori a inverter spento hanno un uscita di 1,1Volt quindi i 340volt è perché si stava avviando. Detto questo, gli ottimizzatori andrebbero fissati ma il fatto che non l'abbiano fatto non pregiudica il funzionamento e/o la differenza sulla produzione. Per quanto riguarda le 2 configurazioni, esiste sul sito solaredge il "configuratore"  che in base a inclinazione/posizione, marca modello potenza di moduli, ti dà il numero di stringhe con resa ecc. 

Da alcuni clienti dà la possibilità della doppia configurazione ( anche quando ci sono i moduli dispari). Non ti so dire se è libero anche per i privati o solo per chi ha aziende (dovrei chiedere in ufficio) Ciao

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...