Vai al contenuto
PLC Forum


Cassa monitor PROEL SMART 12A


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve sono alla ricerca degli schemi di questa cassa monitor,Proel smart 12A.

Vorrei sapere anche il giusto dimensionamento dei fusibili interni allo stampato, sono tutti bruciati, ho provato a rimuovere e sostituire i 4 finali , 2irf540 e 2 irf9540N ma all accensione si sono fritti di nuovo 😐. Grazie 


Inserita:

Grazie Riccardo, purtroppo non c é tra i vari schemi 😔

Inserita:

Riccardo Ottaviucci... la causa della rottura dei finali potrebbe essere lo scarso isolamento sull aletta di dissipazione? I tappetini di gomma grigi hanno un ciclo di vita? Oppure sono eterni? Grazie 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
2 ore fa, ottavio86 ha scritto:

I tappetini di gomma grigi hanno un ciclo di vita?

nulla è eterno anche se non mi è mai capitato di cambiarli.La rottura dei finali può dipendere da un corto sull'uscita, dal preamplificatore in corto specie se accoppiato in continua, ecc

Inserita:

Riccardo Ottaviucci grazie, faccio un tentativo con i finali staccati purtroppo sulle altre schede non trovo nulla di anomalo 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Il 1/8/2023 alle 16:53 , ottavio86 ha scritto:

purtroppo non c é tra i vari schemi 😔

sicuro? image.thumb.png.a9281f59087fffc4064c5654386dbd1e.png

Inserita:

Riccardo Ottaviucci grazie, sto vedendo che questo schema non sembra quello della smart 12a ti allego una foto così ti rendi conto, ho appena ribruciato due irf540 e due irf9540 più 4 fusibili 🤗 grazie 

IMG_20230802_231025.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

perchè non sembra? I finali sono 4,il relè c'è,gli altri transistor su contenitore TO-92 ci sono. Verifica a campione la serigrafia di qualche componente. Verifica i pre-finali grigi Q18 e 19

carlovittorio
Inserita:

E' inutile che continui a montare nuovi transistor se prima non trovi il guasto che scat

ena la bruciatura.Fai solo contento i venditori di transistor .😄

Inserita:

Grazie Riccardo, provo a fare questo controllo, in ogni modo non c é nessun componente in corto ( semiconduttori)ho misurato anche ogni singolo condensatore con il capacimetro , verificato le resistenze...Carlo hai ragione sono prove costose 🤗...ma se i fusibili sono sottodimensionati ( ce ne sono 4) all interno della scheda e uno generale per il cestello della cassa amplificata, possono cedere all avvio e causarmi la rottura dei finali?? Grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
10 minuti fa, ottavio86 ha scritto:

possono cedere all avvio e causarmi la rottura dei finali??

no,è l'inverso

i fusibili sono l'effetto,non la causa

Inserita:

Lo schema a cui fà riferimento la tua cassa dovrebbe essere AM160, e lo pui scaricare a questo link:

 

AM160

Inserita:

Giustamente Riccardo sono d' accordo, ma se per fare una prova anziché mettere fusibili ritardati metto dei rapidi leggermente più piccoli potrebbero saltare 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se c'è corto circuito saltano tutti ,ritardati e rapidi

Inserita:

Ti capisco ma il corto non cé non ho trovato nessun componente guasto, anche le resistenze misurano bene 

Inserita:

A meno che c é qualcosa che manda in corto immediatamente il finale qualche tensione fuori range, dal trafo toroidale tutto ok anche i ponti a diodi ok 

Inserita:

Lo schema corretto è quello che ha passato nik nak - pag 18 del pdf

Prima cosa, i test li stai facendo con o senza carico ? (altoparlante) - meglio senza -

Seconda cosa, onde evitare di far fuori mosfet ecc ecc, metti in serie al 230V che alimenta il trasfo una lampada a filamento da circa 50w  se hai un c.to si accende a luce piena ma dovrebbe salvarti i finali...quando tutto sarà a posto farà solo un bagliore iniziale, poi si affievolisce...

 

E' inutile dire che "non c'è corto e nessun componente guasto" altrimenti funzionerebbe.

Prima di dar fuoco alle polveri...Verifica TUTTI i componenti attivi (mosfet - transistor - diodi) misurando le giunzioni, quantomeno misura che non siano in corto drain e source dei mosfet, collettore ed emettitore dei transistor, anodo e catodo per i diodi.

Non ci sono scorciatoie.

Poi verifica di avere le tensioni corrette di alimentazione. Dovresti avere circa un +25 e -25 V e un +48 e -48V. Lo stadio finale è in classe H / G.

 

P.S. I mosfet dove li prendi ? Ultimamente girano parecchi componenti contraffatti - se li trovi su siti affidabili meglio.

 

 

 

 

Inserita:

Tesla88 grazie per le risp..la prova la sto facendo senza carico, prossimamente metteró una lampadina in serie, hai ragione qualcosa c é di sicuro che mi sfugge, ma tutti i semiconduttori mi misurano bene...i MOSFET presi su internet soprattutto irf9540N mentre di irf540 ne avevo diversi dei miei..., Alimentazioni sono corrette...continuo a cercare,  e vi terrò aggiornati....grazie 

  • 2 weeks later...
Inserita:

Buonasera finalmente sono arrivati i nuovi finali e sto riuscendo a fare le prove, con la lampadina, ho notato che solo due MOSFET dei 4 mi scaldano troppo, un irf540 e un irf 9540 , mentre gli altri due restano freddi 

Inserita: (modificato)

 😬

Modificato: da ottavio86
Confusione con gli schemi
Inserita:

Buongiorno ho risolto, o meglio i finali non saltano più, praticamente era fuori regolazione il trimmer VR1 , sicuramente nel controllare e pulire lo stampato, l ho ruotato e non riposizionato correttamente, un dubbio mi sorge,sento come se la cassa non mi equalizza bene il suono, le voci delle canzoni sembrano coperte,cercherò di cambiare anche il potenziometro vr1 però quello che esce fuori dal pannello  della scheda degli input. Ho modo di fare settaggi e regolazioni senza un generatore di segnale? Grazie a tutti   😬

  • 2 weeks later...
Inserita:

Buongiorno trovato r25 furi misura, dopo la sostituzione  tutto ha ripreso a funzionare.Grazie 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...