Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Inverter Lampada Emergenza


Messaggi consigliati

Inserito:

Dovrei mostrare l'orario del plc sul pannellino. Dall'. dice che si deve convertire il valore che tirestituisce oggetto in bcd. Qualcuno l'ha già provato?


Inserita: (modificato)

Qualcuno l'ha gi?provato?

Modificato: da NULL
Inserita:

Ciao Ivan 73 se mi mandi il tuo software per l'impostazione dell'ora io ti mando il mio che utilizzo su alcuni impianti da tempo.Contattami pure all'e-mail privata.

Fabmatt anche a te se puo' servire ti mando il software di esempio al limite contattami pure alla mia e-mail.

ciao a tutti!! :rolleyes:

Inserita: (modificato)
Mauro Dalseno+Sep 20 2002, 09:47 PM-->
CITAZIONE(Mauro Dalseno @ Sep 20 2002, 09:47 PM)

ciao ora non posso mi trovo in cina e piu' di 500k non riesco a spedire

anzi se mi sai illuminare su Questo problema te ne saro' grato comunque appena posso te lo mando ciaoooooooooooo e buona programmazione

Modificato: da NULL
  • 5 years later...
Inserita:

Salve ragazzi ho un piccolo problema con CPU 313C 2DP (6ES7-313-6CF03-OABO Firmware V2.0 & V2.6) ed è il seguente, come aggiungo questa CPU in un progetto a random mi accade che quando vado ad aprire OB1 al posto delle classiche variabili TEMP mi trovo questo

Interfaccia
               +--TEMP
                       +-Defaul array [1..20] of byte

Vi è mai capitata una cosa così?

Esiste un modo per correggere il problema oppure devo rifare la conf. Hardware fino a quando non mi appaiono le classiche var. temp OB1?

GRazie <_<

  • 1 month later...
Inserita:

Hai solamente perso la dichiarazione delle var. temporanee. Le informazioni sono presenti. Puoi accedervi indirizzandole in maniera assoluta es.

L LB0

L LB1

L LW6

L LW8

oppure

copia la dichiarazione delle variabili da un altro progetto

oppure

cancella e reinserisci l'OB1 (magari dopo averlo salvato con altro nome per non perdere il codice)

In ogni caso il sistema operativo della CPU (firmware) compila sempre i primi 20 byte di tutte le OB con i valori corretti

Inserita:

Grazie d.majovsky

In effetti non avevo ancora provato a cancellare e ri inserire l' OB1, alla prima occasione ci riprovo.

  • 1 year later...
Inserita:

ciao mi è capitato di inervenire ad un problema in un laboratorio tessile:allora su una linea luce composta da sei plafoniere ,di cui su una era installato un inverter per lampada di emergenza,mi scattava il magnetotermico della linea luce se l interruttore della inea emergenza era alzato.viceversa se abbassabo l interruttore della linea emergenza quello della linea luce rimaneva attivato.allora ho isolato la linea dell inverter e tutto va bene.secondpo voi è andata la plafoniera o l inverter?

Inserita: (modificato)
secondpo voi è andata la plafoniera o l inverter?

Questo non si può stabilire a priori,ma se scatta il MGT devi controllare che non ci sia qualcosa in corto.

Sei sicuro invece che non fosse il differenziale a scattare?

Modificato: da arrr
Inserita:

Da come descrivi l' intervento delle protezioni sembra proprio un problema sulla linea di alimentazione diretta dell' inverter, quindi potrebbe essere andato in corto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...