obilankenoby Inserito: 1 agosto 2023 Segnala Inserito: 1 agosto 2023 Buonasera, vorrei sottoporre questa domanda un po' strana. Collegando una idropulitrice con pressione media intorno ai 100 bar con 40-50 metri di tubo da 1/2 o 3/4 di pollice di irrigazione che sopporta anche 30 bar, che pressione avrei alla fine del tubo e chiudendo l'acqua sempre alla fine del tubo l'idropulitrice si fermerebbe? Potrebbe essere fattibile, altre soluzioni economiche? Faccio questa domanda perchè credo sia il modo più economico di avere quei determinati bar, avendo già l'idropulitrice. In sostanza ho bisogno di 20 bar o giu di li dopo 40 metri di tubo da giardino movimentabile. Ho letto che le idropulitrici hanno anche la possibilità di regolare la pressione opportunamente intervenendo
patatino59 Inserita: 2 agosto 2023 Segnala Inserita: 2 agosto 2023 (modificato) La pressione dell'acqua in arrivo non influisce sulle prestazioni, viceversa il tubo di uscita deve essere corto e robusto, in grado di sopportare la pressione fornita dalla pompa senza espandersi. L'accensione e spegnimento è data da un pressostato, e un tubo sbagliato o difettoso potrebbe portare ad un attacca-stacca fastidioso, oltre che dannoso per la pompa. Devi avvicinare l'idropulitrice alla zona operativa, prolungando solamente alimentazione e tubo di entrata. Modificato: 2 agosto 2023 da patatino59
Adelino Rossi Inserita: 2 agosto 2023 Segnala Inserita: 2 agosto 2023 Diciamo che un rischio concreto è che il tubo aggiunto o qualche giunto esploda sotto l'effetto della pressione della idropulitrice. Ci potrebbero essere guai seri.
obilankenoby Inserita: 2 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2023 Questa mattina sono andato a comprare 50 metri di gomma da giardino di una famosa marca, sulla confezione dichiara 15 bar di normale utilizzo e 36 bar allo scoppio. Proverò con una di quelle pompe asiatiche a 12-24 volt che dichiarano 10 bar di pressione con pressostato imcorporato( fosse vero) magari gia a 10 riesco a fare quello di cui ho bisogno. Seguo i vostri consigli di non incasinarmi e grazie per le risposte
patatino59 Inserita: 2 agosto 2023 Segnala Inserita: 2 agosto 2023 49 minuti fa, obilankenoby ha scritto: Proverò con una di quelle pompe asiatiche A cosa ti serve la pompa, non hai una idropulitrice e devi usarla distante dal rubinetto dell'acqua ? Spiega meglio quello che devi fare, altrimenti si crea solo confusione.
obilankenoby Inserita: 3 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2023 Ho già una idropulitrice. Devo pulire 4-5 volte l'anno delle griglie di drenaggio stradali che distano dalla casa più o meno 50 metri, con la pressione che si ha normalmente in casa mi ci vuole troppo tempo, e volevo fare una cosa sbrigativa senza allungare oltre la gomma da acqua anche il cavo elettrico. Compro del tubo ad alta pressione per idropulitrice 40-50 metri oppure metto una pompa che mi alzi 10-15 bar la pressione all'inizio del tubo che ho comprato, opportunamente sostituendo gli innesti che siano adeguati a quella pressione. Ho scartato quelle idropulitrici a batteria dalla forma di pistola che sicuramente non hanno la pressione per quello che devo fare oppure andare su quelle semi-professionali ma li si supera i 200 euro
reka Inserita: 3 agosto 2023 Segnala Inserita: 3 agosto 2023 non capisco, 50m di tubo normale e di prolunga ti sarebbero costati meno secondo me
NovellinoXX Inserita: 3 agosto 2023 Segnala Inserita: 3 agosto 2023 Le idropulitrici (tipo quelle per auto) hanno una portata molto ridotta. Fai prima a portarti dietro una tanica di 10/20 lt di acqua.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora