MaxTemplar Inserito: 2 agosto 2023 Segnala Inserito: 2 agosto 2023 Buongiorno a tutti in un sistema Sun2000/Luna2000 con inverter 8kw trifase, volevo sapere se per caso qualcuno sa se è possibile, attraverso l'uso del sistema protezione interfaccia, passare in modalità offgrid senza interruzzioni e senza dover avvalarsi della backup box. in caso negativo, mi potete indicare le motivazioni? grazie Max
MaxTemplar Inserita: 2 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2023 dimenticavo l'idea del progetto.. autoconsumare il più possibile, spostare i consumi in fascia f2/f3 quindi scaricare di giorno oltre all'autoconsumo e accumulare di notte. al momento comunque non vorrei inviare nulla in rete, l'idea è installare l'accumulo da usare come alternativa ad un ups. ho a disposizione Sun2000/Luna2000 con inverter 8kw trifase e dispositivo spi, pensavo di usare l'spi per sganciare in caso di blackout per lavorare in isola
antoniopev Inserita: 3 agosto 2023 Segnala Inserita: 3 agosto 2023 Una domanda come fai ad accumulare di notte? Hai una dinamo ? Di solito si usa il sole x accumulare
reka Inserita: 3 agosto 2023 Segnala Inserita: 3 agosto 2023 per aumentare l'autoconsumo devi spostare i consumi in fascia 1 , anche io non ho capito bene il tuo intento
Gennar0 Inserita: 3 agosto 2023 Segnala Inserita: 3 agosto 2023 18 ore fa, MaxTemplar ha scritto: accumulare di notte. Se intendi accumulare dalla rete perché di notte costa meno, non ha senso, devi tener conto di tutte le perdite per ogni conversione.
Semplice 1 Inserita: 3 agosto 2023 Segnala Inserita: 3 agosto 2023 Ciao a tutti Si presume che l'intento di MaxTemplar sia quello indicato da Gennar0 . Magari poi MaxTemplar potrà precisare meglio. ------------------------------------------------------------------------------- Se è così allora l'idea, venuta già a molti, non potrà dare nessun frutto (anzi sarà in perdita secca) dato che tra Carica e Scarica dell'Accumulo ci si rimette almeno il 20% dell'Energia presa nella notte dalla Rete per la Carica. Il costo del kWh in Bolletta (al momento attuale, ma anche da sempre, per chi ha la tariffazione differenziata F1 - F23) è moltissimo di meno del 20% ... Tradizionalmente (controllando ogni tanto le mie Bollette) ho sempre trovato che, indipendentemente anche dalle ultime pazze variazioni dei prezzi dello scorso anno, il costo in F23 risulta intorno al 90-91% del costo in F1 (il 10% in meno, per fare numero tondo). Se nel Carica/Scarica si perde il 20% ...il gioco non vale certamente la candela (senza contare poi che, al Sabato, Domenica, e altri vari giorni di Festività di Calendario, si è già in tariffa giornaliera F23 permanente).
ilsolitario Inserita: 3 agosto 2023 Segnala Inserita: 3 agosto 2023 Questo è un problema che è già in fase di risoluzione.. Con il famoso internet delle cose gli elettrodomestici dialogano con il fotovoltaico quindi in fase di buona produzione la lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie si avviano massimizzando l'autoconsumo..
reka Inserita: 4 agosto 2023 Segnala Inserita: 4 agosto 2023 la differenza tra F23 e F1 mi pare che sia 5% sul tutelato, non so se nel libero ci siano offerte particolarmente vantaggiose in F23 ma non credo che la differenza sia mai abbastanza per recuperare le perdite dovute al rendimento. anche far dialogare gli elettrodomestici con il FV non so se è conveniente, cosa costa implementare una tecnologia del genere? ma poi interrompono il ciclo in caso di nuvole? io so che dalle 10 alle 16 in estate posso accendere tutti gli elettrodomestici energivori e uso la partenza ritardata per farlo..
MaxTemplar Inserita: 4 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2023 Il 3/8/2023 alle 19:13 , Semplice 1 ha scritto: Ciao a tutti Si presume che l'intento di MaxTemplar sia quello indicato da Gennar0 . Magari poi MaxTemplar potrà precisare meglio. ------------------------------------------------------------------------------- Se è così allora l'idea, venuta già a molti, non potrà dare nessun frutto (anzi sarà in perdita secca) dato che tra Carica e Scarica dell'Accumulo ci si rimette almeno il 20% dell'Energia presa nella notte dalla Rete per la Carica. Il costo del kWh in Bolletta (al momento attuale, ma anche da sempre, per chi ha la tariffazione differenziata F1 - F23) è moltissimo di meno del 20% ... Tradizionalmente (controllando ogni tanto le mie Bollette) ho sempre trovato che, indipendentemente anche dalle ultime pazze variazioni dei prezzi dello scorso anno, il costo in F23 risulta intorno al 90-91% del costo in F1 (il 10% in meno, per fare numero tondo). Se nel Carica/Scarica si perde il 20% ...il gioco non vale certamente la candela (senza contare poi che, al Sabato, Domenica, e altri vari giorni di Festività di Calendario, si è già in tariffa giornaliera F23 permanente). perfetto... progetto abortito...
MaxTemplar Inserita: 4 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2023 ultima domanda... c'è modo di lavorare in modalità offgrid in trifase? ho visto che molti usano la backup box in monofase..
ilsolitario Inserita: 4 agosto 2023 Segnala Inserita: 4 agosto 2023 La backup box trifase di huawei è collegabile ad un inverter trifase ma può solamente alimentare carichi monofase per 1/3 della potenza massima
mgaproduction Inserita: 5 agosto 2023 Segnala Inserita: 5 agosto 2023 Molto semplicemente programma lavatrici asciugatrici lavastoviglie ecc ecc nelle fasce diurne. Questo è il miglior rendimento possibile di un impianto FV a prescindere dalla presenza o meno dell'accumulo. Verifica i consumi notturni "a riposo" : io a casa mia riesco in moltissimi giorni dell'anno a coprire l'intera giornata e non consumo nulla proprio grazie all'accumulo. Qui un esempio di giornata in cui non avevo o non ho potuto consumare in fascia diurna : Ma come puoi vedere, causa/grazie a domotica e cose varie che consumano sempre a prescindere, l'accumulo ottimizza non poco. Sono ad una media annuale del 70% di autoconsumo senza ipotizzare ricariche "bizzarre".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora