irudoid Inserito: 4 agosto 2023 Segnala Inserito: 4 agosto 2023 (modificato) Salve, ho una PdC Aermec Ankio075 a cui devo collegare una pompa di rilancio (assorbimento 70w), nel manuale non è contemplata un uscita dedicata ci sarebbe qualcuno che mi potrebbe dare informazioni, grazie in anticipo. Modificato: 4 agosto 2023 da irudoid Errore
click0 Inserita: 4 agosto 2023 Segnala Inserita: 4 agosto 2023 crei un circuito elettrico indipendente dalla macchina
irudoid Inserita: 5 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2023 Mi sono parallelato al circolatore interno della PdC e interfacciato tramite relè, grazie mille comunque. 8 ore fa, click0 ha scritto: crei un circuito elettrico indipendente dalla macchina La pompa di rilancio dovrà funzionare sia in modalità estate che inverno.
click0 Inserita: 5 agosto 2023 Segnala Inserita: 5 agosto 2023 (modificato) ottimo, ti ricordo però, modifiche fatte ai circuiti elettrici interni, per quanto semplici, invalidano la garanzia... eventuali modifiche, andrebbero fatte fare da centro assistenza autorizzato (se te le fa) e aggiornate su schema elettrico di "macchina" Modificato: 5 agosto 2023 da click0
irudoid Inserita: 5 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2023 12 minuti fa, click0 ha scritto: ottimo, ti ricordo però, modifiche fatte ai circuiti elettrici interni, per quanto semplici, invalidano la garanzia... eventuali modifiche, andrebbero fatte fare da centro assistenza autorizzato (se te le fa) e aggiornate su schema elettrico di "macchina" Si si perfettamente consapevole anche il proprietario sulla decadenza della garanzia. La mancanza di tempo ci ha fatto prendere questa decisione. Certo realizzare un circuito a se sarebbe una bella soluzione. Tu come avresti realizzato il tutto, se posso.
irudoid Inserita: 5 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2023 (modificato) Con comando a bordo macchina Modificato: 5 agosto 2023 da Alessio Menditto Eliminato quote
irudoid Inserita: 5 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2023 Perdonami quello è il comando PdC
click0 Inserita: 5 agosto 2023 Segnala Inserita: 5 agosto 2023 lo comanderesti con il pr3 (comando remoto) il txb è un termostato da ventilconvettore, quindi non ci azzecca nulla "butti" il pr3 metti un interruttore bipolare per acceso/spento con un contatto fai la pompa, con un contato il gruppo frigo metti un interruttore monopolare per caldo/ freddo ( gruppo frigo ) se vuoi fare una cosa "spaziale", una spia a 12v con un alimentatore, per l'allarme macchina
irudoid Inserita: 5 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2023 3 ore fa, click0 ha scritto: metti un interruttore monopolare per caldo/ freddo ( gruppo frigo ) Forse meglio un commutatore tre posizioni forse. 3 ore fa, click0 ha scritto: metti un interruttore bipolare per acceso/spento con un contatto fai la pompa, con un contato il gruppo frigo Brillante idea
click0 Inserita: 5 agosto 2023 Segnala Inserita: 5 agosto 2023 37 minuti fa, irudoid ha scritto: Forse meglio un commutatore tre posizioni forse. a che pro ?? freddo con contatto aperto caldo a contatto chiuso basta e avanza un semplice interruttore
irudoid Inserita: 5 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2023 Mi sembra di aver letto che la commutazione avviene con tre fili
click0 Inserita: 5 agosto 2023 Segnala Inserita: 5 agosto 2023 non so' come tu faccia a capire che servono 3 fili... e comunque il pr3 lavora con un semplice contatto basta l'interruttore per la commutazione caldo/freddo
irudoid Inserita: 5 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2023 Ok grazie ancora per i preziosi consigli
irudoid Inserita: 5 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2023 La situazione che bisognava fare i due ponti mi è venuto in mente che ci fosse in comune e due situazioni (caldo freddo)
click0 Inserita: 6 agosto 2023 Segnala Inserita: 6 agosto 2023 le due situazioni, quindi in due ponti che richiedono sono comune, acceso/spento (COM, IA) comune, caldo/freddo (COM, C/F)
irudoid Inserita: 6 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2023 Ottimo, sempre gentile grazie ancora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora