Vai al contenuto
PLC Forum


Rele 220v Che Ronza


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,

ho un piccolo problema con un rele con bobina 220v collegato sull-impianto elettrico di casa mia, mi spiego:

ho collegato la bobina in modo che venga comandata insieme all'accensione delle luci scala, il contatto no mi comanda a sua volta un'altra lampada, dove sta il problema?

il problema sta che i due deviatori che comandano le luci scala, che sono sulla linea di comando della bobina, sono retroilluminati (serie living int) con le lampadine a scarica (la retroilluminazione e' accesa quando il rele non e comandato). il rele in questa situazione ronza perche' c'e una tensione di circa 40v generata da queste lampadine, che soluzione posso adottare, oltre a quella di eliminare queste lampadine a scarica?

spero di essere stato chiaro....

grazie!


Inserita:

Ciao.

Spero di avere capito bene.Usando i deviatori è "normale" che ronzi,la bobbina è sempre alimentata.

Dovresti usare dei pulsanti e quindi il condensatore.

Inserita:

alimenta le lampade dei pulsanti dandoci fase e neutro diretti...

Inserita:
Spero di avere capito bene.Usando i deviatori è "normale" che ronzi,la bobbina è sempre alimentata.

Dovresti usare dei pulsanti e quindi il condensatore.

Parla di relè e non di relè passo/passo. :)

Inserita: (modificato)

ciao,

ha ragione opeletta, parlo di rele normali, mi sa proprio che l'idea del condensatore e' quella giusta, il problema e' trovarlo visto che su quel foglio non e' indicato quanti microfarad sono. tu opeletta hai una idea?

p.s. il rele che ho usato non e' quello di quel foglio ma uno di tipo a circuito stampato ma penso che non cambi nulla.

grazie!

Modificato: da locolcia
Inserita:

ciao,

vi inserisco l'immagine con lo schema che ho realizzato, così forse è più chiaro.

Ma il condensatore va collegato in parallelo alla bobina del rele? e se sì, mi sembra un po grande e dovrò metterlo lontano dal rele, andrebbe bene uguale?

io il relè l'ho messo in casa nella scatalo a tre posti, in pratica nel tappo libero vicino agli altri interuttori.

grazie

Inserita:

Al 90% è da 1,5 microfarad a 400V.

Le dimensioni sono circa cm 3x2 e 1 di spessore.

Lo puoi trovare in un qualsiasi fornitura elettrica.

Inserita:

ok, grazie opeletta vedo di recuperare il condensatore e di montarlo.

ciao!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...