Thomas99 Inserito: 6 agosto 2023 Segnala Inserito: 6 agosto 2023 Salve, si ha un rendimento maggiore alimentato un motore trifase con la 230 trifase (generata da un inverter) o sfasando la corrente di una fase con un condensatore?
leleviola Inserita: 6 agosto 2023 Segnala Inserita: 6 agosto 2023 Scusate tanto, ma che domande sono? Alimentare un motore con un artefizio come quello di un condensatore che sottoalimenta il motore in una delle tre fasi come può essere meglio di un sistema di alimentazione che rispecchia i dati di targa del motore? E' probabile che l'autore della domanda forse può darsi la risposta da solo
Semplice 1 Inserita: 6 agosto 2023 Segnala Inserita: 6 agosto 2023 Ciao Thomas99 Sarebbe meglio se tu specificassi che cosa TU intendi come RENDIMENTO. Tecnicamente il Rendimento (di qualsisi tipo di macchina, dal Mulino ad acqua ai Razzi Spaziali) è il Rapporto Matematico tra la quantità di Energia impiegata e la quantità di Energia ricavata. Tale Rapporto può andare da QUASI ZERO a QUASI 1 a seconda del tipo di Macchina. Raggiungere il valore 1 tondo è impossibile. Per darti una idea sui valori del Rendimento di alcune note Macchine : --- Rendimento Locomotiva a vapore classica = 0,10 ; si bruciava "100" di Energia Carbone per ottenere "10" di Energia trainante sulle rotaie (perdita Energetica = 90 %). --- Rendimento di grossi Trasformatori Elettrici = 0,97 ; si entra con "100" di Energia Elettrica e si esce con "97" (perdita Energetica 3 %). Forse tu intendi dire che ti interessa sapere in quale dei due diversi casi (Inverter oppure Condensatore) il tuo motore ti fornirà più Potenza. ----------------------------------------------------------------------------------- Lascio agli esperti che ti vorranno rispondere di definire la questione .
Thomas99 Inserita: 6 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2023 24 minutes ago, leleviola said: Scusate tanto, ma che domande sono? Alimentare un motore con un artefizio come quello di un condensatore che sottoalimenta il motore in una delle tre fasi come può essere meglio di un sistema di alimentazione che rispecchia i dati di targa del motore? E' probabile che l'autore della domanda forse può darsi la risposta da solo mi spiego meglio. Ho un motore trifase che voglio alimentare con la monofase, devo decidere se utilizzare un condensatore per sfasare la corrente di una fase, oppure usare un inverter vettoriale che prende in ingresso la monofase e mi da in uscita la 230 trifase. Il rendimento del motore alimentandolo tramite inverter (230 trifase) corrisponde a quello nel caso in cui lo alimentassi direttamente con la 380 ?
luigi69 Inserita: 7 agosto 2023 Segnala Inserita: 7 agosto 2023 Per parlare...per disquisire....di che tipo di uso ne farai ? Di quali potenze stiamo parlando ? Cosa azionerai ? Il motore è di recupero , già in tuo possesso ? Ha una flangiatura particolare o accoppiamento con un albero non standard? Per valutare se cambiare completamente motore ( ovvero un motore già monofase dalla costruzione)
Livio Orsini Inserita: 7 agosto 2023 Segnala Inserita: 7 agosto 2023 10 ore fa, Thomas99 ha scritto: Il rendimento del motore alimentandolo tramite inverter (230 trifase) corrisponde a quello nel caso in cui lo alimentassi direttamente con la 380 ? Se per rendimento intendi, come ha precedente spiegatoSemplice1, il rapporto tra energia resa ed energia spesa, nel caso di alimentazione tramite inverter è sicuramente inferiore perchè anche l'inverter ha un rendimento <1. Se intendi la resa in potenza meccanica del motore a 50Hz, se si usa un inverter di buona qualità, il motore rende la stessa coppia sia che se alimentato da inverter a 230V @50Hz (con collegamento "D"), sia che sia alimentato a 380V con collegamento a"Y". Alimentando lo stesso motore tramite 230V mono fasi e con condensatore di sfasamento ottieni, se va bene, lo 0,57 della potenza di targa.
max.bocca Inserita: 7 agosto 2023 Segnala Inserita: 7 agosto 2023 Aggiungo per esperienza che il motore è l inverter devono essere dimensionati bene con il carico meccanico. Mi è successo più di una volta che il motore se alimentato direttamente funzionava mentre sitto inveter in rampa riscontrava anomalie anche agendo sui parametri di boost inquanto la cinematica aveva una copia resistente elevata a bassi giri ma una volta superata una certa soglia il motore era in grado di svolgere correttamente il servizio. Per risolvere quel problema con un Siemens V20 ho dovuto ricorrere all'avviamento definito a "martello".
Semplice 1 Inserita: 7 agosto 2023 Segnala Inserita: 7 agosto 2023 Ciao Thomas99 Vedo quanto scritto da Livio Orsini e max.bocca. CONCORDO ! Quello che comunque continua a rimanere un mistero è da dove scaturisce la tua problematica e che cosa devi/vuoi ottenere praticamente.
mrgianfranco Inserita: 7 agosto 2023 Segnala Inserita: 7 agosto 2023 Se vuoi qualcosa di decente devi comprare un inverter da monofase a trifase ed esserne sicuro che questo sia idoneo per tale accoppiamento.... Molte volte comprare un motore direttamente monofase e sostituirlo potrebbe essere la scelta migliore... Il far andare un motore trifase modificato col condensatore se, è dico se riesce ad avviarsi avrà una potenza molto bassa con rese ridicole che sotto carico non ti permette di far funzionare alcunché. .. E comunque dipende anche da potenze e da cosa va a gestire questo motore..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora