Vai al contenuto
PLC Forum


Registratore a bobine Uher Royal de luxe salta fusibile


Messaggi consigliati

Inserita:
32 minuti fa, lucio7979 ha scritto:

indicarmi i punti dove e come misurare?

Sul capocorda indicato con "E" del T33 devi misurare con il voltmetro 32V. 

Tester in VDC con una portata più alta di 32V , forse 200V, dipende dal tester che hai


  • Risposte 168
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • lucio7979

    84

  • NovellinoXX

    78

  • carlovittorio

    3

  • Riccardo Ottaviucci

    2

Inserita: (modificato)

Dunque con registratore acceso non in riproduzione, puntale rosso a massa la E del T33 misura 28,8 volt. Del T34 11,2 volt.

Modificato: da lucio7979
Inserita: (modificato)

Misura di tensione su "B" e su "C" di T33

Modificato: da NovellinoXX
Inserita: (modificato)
38 minuti fa, lucio7979 ha scritto:

C 30,3 - B 28,6.

mancano 5V a monte.

Con il tester in VCA  misura la tensione sul ponte più piccolo, quello quadrato, sui terminali con il simbolo dell'alternata non quelli con il simbolo + e -

il cambia tensioni su che valore e' impostato?

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:

Il cambia tensioni è su 250 volt. Dopo il lavoro misuro il ponte.

Inserita: (modificato)
1 ora fa, lucio7979 ha scritto:

Il cambia tensioni è su 250 volt.

E' per quello che mancano 5V, misura la tensione di rete in AC, se hai 230 o più lo imposti a 240V, se hai meno di 230V lo imposti a 220V.

Ripeti le ultime misure e vediamo se rientrano nei valori.

Modificato: da NovellinoXX
Inserita: (modificato)

Ho 246 sulla rete. Sui poli dell'alternata del ponte piccolo ho 37 volt.

Modificato: da lucio7979
Inserita: (modificato)

Zero e 84 volt. Il cambia tensione lo metto a 240? Ho misurato di nuovo il T33. Ho 32,9 volt su E, 38,2 su C, 33 su B.

Modificato: da lucio7979
Inserita:
2 minuti fa, lucio7979 ha scritto:

Zero e 84 volt

Sicuro? su + e - e' impossibile misurare 84V, stai misurando in VDC ?

Inserita: (modificato)

Dunque in alto a sinistra 36, basso a sinistra zero, alto a destra e basso a sinistra 17 volt. Tester in continua. Forse avevo sbagliato ad impostare il tester.

IMG_20230811_134812.jpg

Modificato: da lucio7979
Inserita: (modificato)

Allora, se le misure sono giuste, dovrebbe essere guasto il ponte.

Prendine uno da 1A minimo, 80V minimo, minimo non significa esagerare 😃.

Portati l'originale dietro perchè non so se lo trovi con lo stesso formato e con la stessa disposizione dei piedini

Se non trovi prendine uno simile ma più piccolo a quello grande, con i piedini in linea, così viene più facile adattarlo.

Modificato: da NovellinoXX
Inserita: (modificato)

Ho messo una foto sopra nella mia precedente risposta con la posizione dei piedini. Se qualcuno fosse aperto l'altro ponte quello più grande conviene prenderlo pure? 

Modificato: da lucio7979
Inserita: (modificato)

Ok, visto che ci sei controlla che lo stampato sia uguale a quello teorico;

se diverso posta una foto ben illuminata che controlliamo in cosa differisce.

(........... e controlliamo anche le saldature)

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:

Ho fatto due foto con le due facce della scheda. Dalla parte dei componenti non è facile perché la lastra di metallo oscura molto. Al ponte in questione ho fatto un segno rosso. 

IMG_20230811_142522.jpg

Inserita:

Sembra uguale. Vabbè, cambia il ponte.

Inserita:

Ho dissaldato il ponte ecco la foto anche se lo spazio è minimo.

IMG_20230811_144009.jpg

Quanti volt dovrei avere nel + e - del ponte e nelle due alternate?

Inserita: (modificato)

Antiquariato pericoloso, raddrizzatore al selenio (dicono che e' cancerogeno, non lo maneggiare troppo).

Sul + e - devi avere 40VDC, sull'alternata non saprei perche' i raddrizzatori al selenio hanno una caduta non fissa ma dipendente dal numero di elementi che lo costituiscono che a loro volta dipendono dalla tensione applicata.

Segui le istruzioni per il nuovo ponte. Al limite lo si monta sovrapposto a quella resistenza da 5.6kOhm. Se poi la tensione risulta troppo alta ... ci inventiamo qualcosa 😄

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:

Questo è pericoloso? Non lo sapevo. 

IMG-20230811-WA0003.jpeg

Inserita: (modificato)

Al negozio hanno il 1000n da 1,5 ampere. Va bene? Ho anche smontato tutta la piastra per vedere meglio gli altri componenti. Sto andando dal rivenditore se serve prendere anche qualche altra cosa potresti dirmelo? Grazie 

IMG20230811152616.jpg

Modificato: da lucio7979
Inserita:

Ho trovato solo questo non avevano altro. Spero vada bene.

IMG20230811160603.jpg

Inserita: (modificato)
1 ora fa, lucio7979 ha scritto:

Ho trovato solo questo non avevano altro. Spero vada bene.

Era proprio quello più difficile da montare. 

Devi flettere le zampette in modo da avere la stessa disposizione dei piedini dell'altro.

Quando lo monti metti prima i puntali su + e - e poi dai alimentazione: se la tensione supera i 50 V stacca subito la tensione.

Modificato: da NovellinoXX
Inserita: (modificato)

Anzi, per non rischiare, misura prima l'alternata senza il ponte.

Modificato: da NovellinoXX
Inserita: (modificato)

In che senso misurare l'alternata senza il ponte? Senza montare il ponte, sui buchi dove va montato?

Modificato: da lucio7979

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...