Vai al contenuto
PLC Forum


Registratore a bobine Uher Royal de luxe salta fusibile


Messaggi consigliati

Inserita:

Multimetro in alternata sul meno 25,8 volt.


  • Risposte 168
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • lucio7979

    84

  • NovellinoXX

    78

  • carlovittorio

    3

  • Riccardo Ottaviucci

    2

Inserita: (modificato)

Allora sul ponte ci sono 26V, sul collettore di T34 solo 12V, troppa differenza.

in mezzo c'e' la resistenza R29 o R30 che sono da 1 ohm e 3,3 ohm.

Nel dubbio misurale tutte e due disponendo il tester in ohm e l'apparecchio disalimentato. A vederle sembrano nuove di zecca,

quindi controlla anche se le saldature sono a posto. 

Modificato: da NovellinoXX
Inserita: (modificato)

Ma qui gli hanno messo due resistenze di valore diverso. Una da 10 ohm e l'altra da 33. Sono buone entrambe ma perché di questo valore? Anche il Frako è da 1000 uf ma lo schema dice 2000. Bo?

IMG20230813003224.jpg

Modificato: da lucio7979
Inserita:
5 minuti fa, lucio7979 ha scritto:

Ma qui gli hanno messo due resistenze di valore diverso. Una da 10 ohm e l'altra da 33. Sono buone entrambe ma perché di questo valore? Anche il Frako è da 1000 uf ma lo schema dice 2000. Bo?

Perchè hanno depotenziato tutto. Comunque misurale lo stesso, non si sa mai.

Inserita:

Sono buone le ho misurate. Una è 10 ohm l'altra 34.

Inserita:

La resistenza da 10 ohm scalda tanto?

Inserita: (modificato)

Non lo so. La scheda è chiusa in una scatola di lamiera e fissata al telaio. Per misurare le resistenze ho dovuto smontarla di nuovo. Non posso accenderlo senza rimetterla apposto, ho paura che la lamiera tocchi con qualcosa e faccia danni. Comunque adesso provo.

Modificato: da lucio7979
Inserita: (modificato)

Dovresti dissaldare quel filo che ti ho indicato, temo che ci sia un sovraccarico su quel filo. Riesci ad individuarlo?

 

image.jpeg.0cdfebccca2d2dc949d6fbc4f821dec5.jpeg

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:

Tenuto acceso 10 minuti. Resistenza non scalda per niente.

Inserita:

Ho visto lo schema ma il filo dove si trova? Non riesco a capirlo purtroppo. 

 

Inserita: (modificato)

Ok grazie. Intanto forse ho capito così lo vedi e domani mi dici se sono riuscito. Nel collage di foto che ho messo vedi le due saldature della resistenza. Sono quelle con due linee rosse. Come vedi la pista continua a sinistra. Va a finire nello stesso punto in cui è saldato il C del T34. E assieme a quest'ultimo come vedi dalla seconda foto è saldato un filo giallo che poi scende nel cordone. Magari il filo è quello? Spero di averti fatto capire. Buonanotte e grazie. 

 

IMG_20230813_013622.jpg

Modificato: da lucio7979
Inserita:

Dovrebbe essere quello, però se mi dici che la resistenza non scalda e' inutile dissaldarlo.

Mi dai indicazioni contrastanti e non so' cosa dirti.

Inserita:

Le misurazioni che ho fatto seguendo le tue indicazioni sono quelle. Non so se magari sbaglio qualcosa. 

Inserita: (modificato)

Ho cambiato gli ultimi due condensatori, il frako da 1000 uf ed il C33 da 250. Non è cambiato nulla a livello audio ma adesso le luci che erano fioche si sono accese con la giusta intensità. Se avete consigli accetto volentieri. Comunque credo nella mia ignoranza che un recap dei condensatori elettrolitici vada fatto a prescindere. Non so se siete d'accordo. 

Modificato: da lucio7979
Inserita:
2 ore fa, lucio7979 ha scritto:

Comunque credo nella mia ignoranza che un recap dei condensatori elettrolitici vada fatto a prescindere

Mi sa proprio di si.

 

2 ore fa, lucio7979 ha scritto:

le luci che erano fioche si sono accese con la giusta intensità

Per curiosità quanto misura adesso la "E" di T34?

 

2 ore fa, lucio7979 ha scritto:

Non è cambiato nulla a livello audio

C'e' un relè con l'involucro trasparente, a metà della scheda in basso, vedi se commuta azionando i comandi.

Inserita: (modificato)

La E, C e B appena acceso misurano 8,5 volt. Dopo quale minuto ho riprovato 12 volt.  Non ci capisco niente! Il relè è questo in foto? E comunque le lampadine adesso sono di nuovo basse di intensità.

IMG20230813193149.jpg

Modificato: da lucio7979
Inserita: (modificato)
1 ora fa, lucio7979 ha scritto:

appena acceso misurano 8,5 volt. Dopo quale minuto ho riprovato 12 volt

Questo potrebbe essere causato da condensatori in perdita: dopo un po' che sono sotto tensione in parte recuperano. Comunque ci deve essere un assorbimento importate per causare quella caduta di tensione.

Prova, per incominciare, a controllare i condensatori  che sono in basso a DX (vedi foto)

Vanno dissaldati

Prima li misuri con il capacimetro e fai già una cernita.

Poi provati con il tester disposto in ohm.

Quando colleghi il tester aspetta perchè si devono caricare, quando la misura si stabilizza devono avere una resistenza residua molto alta > 100k.

 

image.thumb.jpeg.234b4d524053bfe09fc35e607800b901.jpeg

Modificato: da NovellinoXX
Inserita: (modificato)

Ti ho anticipato. Questi tre che hai postato li ho cambiati tutti adesso. Erano completamente andati. Ma il vu Meter non si sposta. In mono cioè mettendo i canali ad uno ad uno collegati all'amplificatore si sentono ma in stereo niente se ne sente uno e nell'altro fruscio forte. Il T34 dici che è buono insieme al T33? Se collego altoparlanti esterni non si sente proprio niente solo pianissimo poggiando l'orecchio su altoparlante.  Ma poi ci sono condensatori con valori strano. Tipo 2 uf 70 volt. 5 uf 70 volt. Ma dove si trovano?

Modificato: da lucio7979
Inserita: (modificato)
2 ore fa, lucio7979 ha scritto:

Il T34 dici che è buono insieme al T33?

Se a monte, dove ci sono le due resistenze R29 e R30, non c'e' una tensione maggiore di 26V non si può dire se sono buoni o meno, e' per questo che insistevo su quel punto.

 

2 ore fa, lucio7979 ha scritto:

Ma poi ci sono condensatori con valori strano. Tipo 2 uf 70 volt. 5 uf 70 volt. Ma dove si trovano?

per la capacità fai riferimento a questa tabella

valori commerciali condensatori.

Se il valore del tuo condensatore non e' nella tabella scegli quello immediatamente superiore

Esempio 2uF ===> 2.2 uF 

Per la tensione vale la stesso ragionamento, con una particolarità:

nel tuo apparecchio i condensatori con valori di 35V sono al limite, quindi vanno da 63V

 

Dove sono messi non lo sò perchè non ho lo schema; devo aspettare 1 mese dall'ultimo

download che ho effettuato.

 

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:

Se vuoi lo schema te lo invio per mail. 

Inserita:

Ok, ti ho inviato un messaggio privato.

Inserita:

Visto, devo fare il collage e studiarmelo.

Inserita: (modificato)

Di relè ce ne sono 3 sullo schema teorico, a 24V e quindi se non abbiamo quei 26V su T34

non si muovono. Tra l'altro la 26V serve anche ai canali audio per funzionare.

Stacca quel filo che avevi individuato e che va verso il basso e vediamo se cambia qualcosa sui pin del T34.

 

Modificato: da NovellinoXX

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...