NovellinoXX Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 purtroppo quella funzione non c'è, sarebbe stata molto utile.
NovellinoXX Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 2 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Riesci a trovare il C34, 100uF 35V? Misuri la tensione presente sul negativo?
lucio7979 Inserita: 14 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2023 Aspetta come faccio a misurare il negativo?
NovellinoXX Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 (modificato) Puntale rosso a massa, puntale nero sul negativo del condensatore Questo apparecchio, caso più unico che raro, ha il positivo a massa. Sapevo che gli inglesi erano i bastian-contrari, si vede che all'epoca ci si mettevano anche i tedeschi. Modificato: 14 agosto 2023 da NovellinoXX
lucio7979 Inserita: 14 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2023 (modificato) Il negativo misura zero. Ascolta mi sta venendo un dubbio. Io accendo l'apparecchio ma non è necessario metterlo in riproduzione per rilevare le tensioni è giusto? Modificato: 14 agosto 2023 da lucio7979
NovellinoXX Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 8 minuti fa, lucio7979 ha scritto: non è necessario metterlo in riproduzione per rilevare le tensioni è giusto? Quello alimenta una sezione dei VU meter e dovrebbe andare in riprod, in rec. etc.
NovellinoXX Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 E in rec.? prova su un tratto di nastro non inciso.
NovellinoXX Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 E in rec. funzionano i VU meter?
lucio7979 Inserita: 14 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2023 Dovrei innestare un segnale
NovellinoXX Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 1 minuto fa, lucio7979 ha scritto: Dovrei innestare un segnale Se non e' troppo complicato.
lucio7979 Inserita: 14 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2023 (modificato) No solo se sai dirmi quale è l'ingresso? Modificato: 14 agosto 2023 da lucio7979
NovellinoXX Inserita: 15 agosto 2023 Segnala Inserita: 15 agosto 2023 Dovrebbe essere quello centrale in alto.
lucio7979 Inserita: 15 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2023 (modificato) Credo di averlo trovato ho collegato una piastra. Mettendo in stereo e regolando i volumi di registrazione il canale uno a tre quarti il due a minimo altrimenti va a picco. I vu Meter si muovono regolarmente anche se come detto i volumi di uno rispetto all'altro sono sfasati. Si sente anche ma solo un canale, in stereo sempre il destro L'altro pianissimo col volume dellampli al massimo. E lampli è potente. No io l'ho collegato a destra. Quello centrale è l'uscita. Modificato: 15 agosto 2023 da lucio7979
NovellinoXX Inserita: 15 agosto 2023 Segnala Inserita: 15 agosto 2023 7 minuti fa, NovellinoXX ha scritto: Dovrebbe essere quello centrale in alto. No mi sono confuso, quello in basso a destra. Allora i VU meter si muovono
lucio7979 Inserita: 15 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2023 (modificato) Si si muovono solo in rec non in play. Ma devo mettere il volume di un canale al minimo, l'altro a 3/4. Poi se alzo il canale uno vanno tutti e due a fondo scala. Il canale destro in riproduzione registra benissimo, l'altro non si sente, col volume al massimo lo senti a malapena. Modificato: 15 agosto 2023 da lucio7979
NovellinoXX Inserita: 15 agosto 2023 Segnala Inserita: 15 agosto 2023 Senti, in questo modo non possiamo continuare... C'è una serie di contatti che non riesco a capire a cosa sono connessi, da K1 a K7 se non vedo non riesco Poi si dovrebbero testare i canali audio con un generatore si segnale, troppo complicato via web. Se hai pazienza di aspettare a fine mese ci sentiamo e me lo porti a casa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora