valerossi Inserito: 9 agosto 2023 Segnala Inserito: 9 agosto 2023 Ciao a tutti, ho installato da un anno un impianto fotovoltaico con accumulo, purtroppo ho una tensione di rete che non scenda quasi mai sotto i 240 Vca per cui l'inverter, quando inietta corrente in rete raggiunge con una certa facilità i 253 Vca, valore massimo ammesso per legge, per cui mi considerevolmente la produzione dll'impianto. Per ovviare parzialmente al problema ho installato una resistenza da 2 KW nel bollitore dell'acqua sanitaria che attivo manualmente con uno smartswitch. Vorrei trovare o realizzare uno smartswitch che misuri la tensione e al raggiungimento dei 251/252 Vca mi chiuda il contatto che alimenta la resistenza del bollitore per un tempo prestabilito (10/15 minuti). Qualcuno può darmi qualche suggerimento? Premetto che sull'inverter si potrebbe installare una schedina domotica, ma l'installatore mi ha fatto un preventivo di €350.......... Grazie a tutti
reka Inserita: 9 agosto 2023 Segnala Inserita: 9 agosto 2023 ci sono delle bobine di massima tensione regolabili,ma anche dei relè mi pare. devi cercare quelli col campo di intervento che fa per te.
max.bocca Inserita: 9 agosto 2023 Segnala Inserita: 9 agosto 2023 Ti basta un relè volmetrico, dove puoi settare la soglia on e off separatamente. Perché smart?
drn5 Inserita: 9 agosto 2023 Segnala Inserita: 9 agosto 2023 (modificato) avevo letto male.... Modificato: 9 agosto 2023 da drn5
Nik-nak Inserita: 9 agosto 2023 Segnala Inserita: 9 agosto 2023 Puoi valutare lo Shelly PM: Shelly EM Non lo conosco personalmente, ma visto che nella descrizione indicano che misura la tensione, suppongo, ma non ho la certezza, che puoi creare una scena quando la tensione supera la soglia stabilita.
valerossi Inserita: 27 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2023 Grazie, proverò con lo Shelly
valerossi Inserita: 30 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2023 Il 9/8/2023 alle 14:00 , reka ha scritto: ci sono delle bobine di massima tensione regolabili,ma anche dei relè mi pare. devi cercare quelli col campo di intervento che fa per te. Il 9/8/2023 alle 14:03 , max.bocca ha scritto: Ti basta un relè volmetrico, dove puoi settare la soglia on e off separatamente. Perché smart? Effettivamente ho provato con un relè voltmetrico e mi sembra una soluzione efficace, l'unico problema che il relè mi toglie corrente al raggiungimento della soglia, a me servirebbe che funzionasse al contrario, ovvero al raggiungimenro della soglia mi fornisse corrente per alimentare la resistenza al bollitore dell'acqua sanitaria. Ho provato ad aprire il relè voltmetrico con la speranza di trovare il contatto NC, purtroppo non c'è il terminale (allegi foto). Per cui ho messo un rèlè a 220 Vca alimentato dall'uscita del relè voltmetrico utilizzando il contatto NC, ho riscontrato però che scalda troppo e dal momento che sarà per molto tempo eccitato non mi sembra una buona soluzione. Avete qualche suggerimento? Grazie
click0 Inserita: 30 agosto 2023 Segnala Inserita: 30 agosto 2023 l'ovvio...?! si usa un "prodotto" diverso tipo questo che dovrebbe fare al caso ( più un rele di potenza)
reka Inserita: 31 agosto 2023 Segnala Inserita: 31 agosto 2023 il relè suggerito da click0 ha l'isteresi.
click0 Inserita: 31 agosto 2023 Segnala Inserita: 31 agosto 2023 è pur sempre un sistema molto basilare e per di più on/off e quello da me postato, ha un isteresi a scendere di 5volt., quindi ipoteticamente, tarato a 250 volt, si disinserisce 5 volt sotto, quindi a 245 la cosa da considerare, secondo me, è di quanto scende la tensione, inserendo il "carico zavorra" una "caduta" sopra il valore di isteresi, crea un pendolazione continua
valerossi Inserita: 18 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2023 Grazie a tutti, alla fine ho utilizzato https://www.amazon.it/dp/B0BLRYKC58?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details , che collegato all'NC di un relè a12V con un piccolo alimentatore mi comanda il contattore. Il tutto gestito da uno smartswitch (che utilizzo come timer di accensione e spegnimento).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora