graziano.68 Inserito: 9 agosto 2023 Segnala Inserito: 9 agosto 2023 Salve a tutto il forum. Purtroppo, causa maltempo devo sostituire 36 pannelli Film Sottile CIGS della TMSC e devo, visto che sono installati su un tetto piano per via che sono in una zona protetta/parco, utilizzare sempre la stessa tecnologia per il fatto che in questa situazione hanno reso molto. Qualcuno mi sa indicare se ci sono Fabbricanti/Rivenditori per questa tipologia di tecnologia? Grazie in anticipo a chi mi potrà dare informazioni. Graziano
Semplice 1 Inserita: 9 agosto 2023 Segnala Inserita: 9 agosto 2023 Ciao graziano.68 Fai una ricerca con Google e vedrai parecchi indirizzi di chi li fornisce : --- pannelli film sottile cigs della tsmc --- Bisognerà poi vedere se quelli identici ai tuoi (sia come dimensioni che come Potenza e Voltaggio) sono ancora disponibili o su che cosa dovrai/potrai ripiegare ...
click0 Inserita: 10 agosto 2023 Segnala Inserita: 10 agosto 2023 12 ore fa, graziano.68 ha scritto: Qualcuno mi sa indicare se ci sono Fabbricanti/Rivenditori per questa tipologia di tecnologia? aspettando altri consigli secondo me è una tecnologia che non è più "commercialmente" disponibile
graziano.68 Inserita: 14 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2023 Al momento ho trovato e contattato un fornitore che non sono più fornibili anche se li ha a catalogo ... spero di non dover passare al monocristallino alzando però tutta la struttura ...
rob_nosfe Inserita: 17 agosto 2023 Segnala Inserita: 17 agosto 2023 Temo di aprire il coperchio di una pentola a lungo fermentata, ma... non ci sono molti argomenti a favore del revamping 1:1 dell'impianto che vedo in foto. Non hai quasi nulla da salvare, ti conviene smantellare tutto e rifare con un total black qualunque. Il presunto "ha reso molto" temo derivi più dalla tropicalizzazione del clima che dal mistica capacità di produrre energia anche con disassamenti importanti, proprietà quest'ultima che è stata cavallo di battaglia dei commerciali CIS e aSi nel quinquennio 2010/2015 e ampiamente sconfessata dalla letteratura. L'unico film sottile che produceva bene disassato erano gli US della Ovonics, commercializzati anche in Europa dal 2000 in avanti rimarchiati dai vari Lares, Unimetal, Rheinzink, Riverclack e generalmente conosciuti come "Uni-Solar". Però non è che produceva bene disassato: produceva "male" con qualunque orientamento, quindi in proporzione sembrava che perdesse meno. In più l'assenza totale del vetro anteriore rimuoveva dall'equazione la principale causa di riflessione con disassamenti elevati.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora