Vai al contenuto
PLC Forum


Sezione cavo per linea caldaia a gas


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.

In un'abitazione acquistata da  poco e parzialmente ristrutturata, ad un paio di mesi dal termine dei lavori, abbiamo avuto necessità di spostare la caldaia esterna a gas al livello inferiore (essenzialmente su richiesta dei vicini.... lasciamo perdere...).

A lavoro ultimato, il tecnico ha allacciato al caldaia alla rete impiegando un cavo guainato tripolare 3x1,5 mentre per il comando remoto ha impiegato un cavo bipolare 2x0.75.

Ciascun cavo parte dalla caldaia in canaline esterne separate e si ricongiungono alla scatoletta alla quale erano originariamente collegati prima dello spostamento.

Gli ho chiesto se i cavi non fossero eccessivamente sottili, visto che dal contatore alla scatoletta  i cavi sono da 2,5mm2.

Lui ha detto che 2,5mm2 è eccessivo per una caldaia a gas e che va bene il minimo mettibile (1,5mm2) mentre x il controllo remoto dice che vanno bene i cavi da 0,75mm2 perchè il segnale non è da 230V.

secondo voi?   è davvero esagerato impiegare cavi da 2,5 per le caldaie a gas?

Grazie in anticipo per i Vs. pareri


Dumah Brazorf
Inserita:

Sì.

Se vai a vedere i dati elettrici consumerà qualche centinaio di watt.

Inserita:

però se fino al vecchio allaccio sono da 2,5 c'è la possibilità che siano sotto un magnetotermico C16, in questo caso meglio cambiarlo se fa solo la caldaia

Inserita:

@Dumah Brazorf

grazie per la risposta.

in effetti l'etichetta riporta che la potenza è di 150 W

 

@reka

grazie per l'osservazione: in effetti la linea termina con due prese comandate con interruttore 0/1 poste nel terrazzino dov'era installata prima...

così, giusto per curiosità: se non fosse per queste due prese, quindi, si poteva allacciare anche con un C10 e cavi da 1,5mm2, giusto?

grazie a tutti!  

Inserita:

ma le prese con che cosa le usi?

 

io la caldaia credo di averla sotto un C6 addirittura

Inserita:

sono prese che servono il terrazzino, di quelle che hanno lo sportellino con la guarnizione. fino ad adeso una alimenta un wi-fi extender e il caricabatterie di un PC portatile.

l'alimentazione avviene tramite un puilsante 0/1 posto all'interno dell'abitazione, dove sono gli interruttori delle luci esterne.

Inserita:

se non ci attacchi altro la cosa più comoda è passare ad un C10 a capo di quella linea, poi puoi lasciare tutto com'è ma di solito va protetta la sezione più piccola della linea

Inserita:

non credo di attaccare roba "mangia-corrente" se non TV, caricabatteria e accessori per il confort  in esterno ma già mia moglie stava pensando di ricavare un vano per la lavatrice...

a questo punto credo di aver compreso che la cosa più pulita sia chiamare l'elettricista e fargli passare passare due cavi apposta per la caldaia e relativo magnetotermico da 10 o 6 lasciando le prese come sono.

grazie ancora per il supporto.

Inserita:

ma hai verificato che adesso la linea è sotto C16?

perchè se è sotto già un C10 puoi aspettare.

Inserita:

sì la linea della caldaia è sotto un C16 con cavi da 2,5 fino al punto del vecchio allaccio, per poi scendere giù al nuovo collegamento con cavi da 1,5...

Inserita:

diciamo che essendo un tecnico della caldaia non era tenuto a farti l'allacciamento elettrico, ci stà il suo ragionamento ma ti mette fuori norma l'impianto così.

 

vedi te come sistemare, se hai una conformità elettrica è meglio farlo fare ad un elettricista che poi te la aggiorna, se non hai questa esigenza allora puoi fare come suggerito prima

Inserita:
29 minuti fa, ocramido75 ha scritto:

cavi da 2,5 fino al punto del vecchio allaccio, per poi scendere con cavi da 1,5


La linea a 1,5 è consentita solo se parte da una presa e prosegue con una prolunga a spina.
Per essere a norma la linea deve passare per le prese con il cavo da 2,5
In presenza anche di un solo tratto fisso da 1,5 l'intera linea DEVE essere protetta da un C10

Inserita:

@reka chiamerò l'elettricista: non ho dimestichezza pratica in queste  cose. se si trattasse solo di cambiare il magnetotermico lo farei (l'elettricista ha usato i ponticelli con spezzoni di cavo) ma  questo punto vorrei una linea dedicata e non saprei proprio da dove iniziare.

visto che il lavoro lo ha concluso da poco l'elettricista e -credo- si tratta di un lavoro semplice, senza troppo sporco e senza scassi di muratura, preferisco lo faccia il professionista così il mio certificato ha ancora senso!

grazie per il consiglio!

 

@patatino59 grazie x l'intervento. dunque, la linea da 1,5 parte da una presa che era il "vecchio" allaccio della caldaia. da li' il ragazzo ha fatto partire questo cavo guainato di 3 cavi da 1,5 mm2 (in canalina esterna) fino alla caldaia dov'è sistemata adesso. la linea da 1,5 mm2 non ha ulteriori diramazioni, finisce in caldaia nè ha ulteriori diramazioni.

x il C10, credo l'elettricista sarà la prima cosa che installerà.    

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...