Vai al contenuto
PLC Forum


Elevazione potenza da 3 a 6kw


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti e complimenti per gli argomenti trattati, se posso chiedere dei consigli, e cioè ho da poco elevato la potenza della fornitura elettrica da 3 a 6 kw.

Ho sostituito il salvavita del quadro in  casa con uno da 30 mA.  6000A.

Purtroppo succede che nel vano garage apposito dove c'è il contatore fornito da enel , vi è un altro quadro con un differenziale C16   30mA  230V.    4500/3, quest'ultimo continua a scattare quando, con i vari elettrodomestici, chiedo una potenza intorno ai 5kw. Faccio presente che lo stesso risulta molto caldo. Avete qualche soluzione? 

Tante grazie.

Allego foto dei differenziali presenti attualmente.

1.jpg

22.jpg


Inserita:

chi ti ha detto di sostituire quello in casa?

 

chiaro che andava sostituito il primo dopo il contatore, e meno male che ti salta quel C16 sennò con buona probabilità sentivano puzza di bruciato nei garage dopo un po' dopo un po'..

 

merlin-gerin è roba vecchia, prima di mettere qualcosa a caso devi verificare la sezione e il tipo di cavo che parte.

il contatore a che distanza è da quel C16?

Dumah Brazorf
Inserita:

Enel ti aumenta la potenza al contatore ma sta a te verificare che i cavi siano adeguati a sopportare il carico.

Chiama un elettricista.

Inserita:
8 minuti fa, reka ha scritto:

chi ti ha detto di sostituire quello in casa?

 

chiaro che andava sostituito il primo dopo il contatore, e meno male che ti salta quel C16 sennò con buona probabilità sentivano puzza di bruciato nei garage dopo un po' dopo un po'..

 

merlin-gerin è roba vecchia, prima di mettere qualcosa a caso devi verificare la sezione e il tipo di cavo che parte.

il contatore a che distanza è da quel C16?

Ciao, quello in casa ho pensato di sostituirlo io per adeguarlo con gli ampere, il c16 dovrei sostituirlo con quale?

Io purtroppo non ci capisco un granchè.

Il contatore è distante circa 3 metri dal c16.

Inserita:

devi chiedere aiuto ad un elettricista, non stai cambiando una presa o una lampadina,.. stai modificando un impianto in maniera parecchio pericolosa, se quel C16 fosse stato addormentato come minimo ti colava..

 

quello che hai cambiato è un differenziale e nulla c'entra con l'aumento di potenza!

non puoi cambiare nemmeno il C16 senza prima aver verificato la sezione dei cavi che ne escono.

Inserita:

 

 

 

e giusto per farti capire:

 

merlin-gerin ---> atmoos  =  ferrari ---> trabant

Inserita:
1 ora fa, reka ha scritto:

chi ti ha detto di sostituire quello in casa?

Ok , tutto chiaro, 

chiaro che andava sostituito il primo dopo il contatore, e meno male che ti salta quel C16 sennò con buona probabilità sentivano puzza di bruciato nei garage dopo un po' dopo un po'..

 

merlin-gerin è roba vecchia, prima di mettere qualcosa a caso devi verificare la sezione e il tipo di cavo che parte.

il contatore a che distanza è da quel C16?

Ciao, quello in casa ho pensato di sostituirlo io per adeguarlo con gli ampere, il c16 dovrei sostituirlo con quale?

Io purtroppo non ci capisco un granchè.

Il contatore è distante circa 3 metri dal c16.

 

 

Ok , tutto chiaro.

Ti ringrazio tanto.

Inserita:

per sfruttare i 6kW compresa la tolleranza devi avere un C32 in partenza e dei cavi da almeno 6mmq, solo se sei sicuro di questo puoi far mettere un magnetotermico-differenziale C32 

sennò devi far cambiare anche i cavi.

 

e il differenziale 30mA non va più bene, devi metterne uno selettivo visto che poi ne hai da 30mA anche in casa.. insomma non è un lavoro da poco

Inserita:
6 ore fa, reka ha scritto:

quello che hai cambiato è un differenziale e nulla c'entra con l'aumento di potenza!

Beh c'entra anche quello perché no? 

Se il differenziale è un generale deve essere adeguato alla potenza a monte. (Oltre ad essere protetto ovviamente)

Inserita:

Tra l'altro hai nel quadro elettrico linee separate che ti permettono di sfruttare l'aumento di potenza? Perché se hai il classico quadretto con i due interruttori luci e prese ci fai poco.

 

Inserita:

a monte c'è un C16, cambiare il puro nel quadro di casa non serve a nulla.. non sappiamo nemmeno che cosa c'era prima, magari era un puro da 25A

Inserita:
Il 21/8/2023 alle 17:25 , reka ha scritto:

a monte c'è un C16, cambiare il puro nel quadro di casa non serve a nulla.. non sappiamo nemmeno che cosa c'era prima, magari era un puro da 25A

Si però se è passato a 6kw deve adeguare il tutto. Se era un puro da 25 non va più bene. Comunque senza sapere si può supporre di tutto.

Inserita: (modificato)

Vedendo il quadro c'è anche un ulteriore "problema" .. È un quadro con tutte le protezioni dei montanti, chi farà la sostituzione dovrà lavorare con un quadro sotto tensione a meno che non vogliano disalimentare tutti gli appartamenti per 5 minuti. Ci sarà da adeguare anche il cavo tra gruppo di misura e interruttore. Per questo è sconsigliato il fai da te

Modificato: da ilsolitario
Carlo Albinoni
Inserita:

Il fai da te sugli impianti elettrici non solo è sconsigliato ma fuori legge!

 

Per di più quando l'interessato ammette di non capirci un gran che!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...