Ornella-orni Inserito: 22 agosto 2023 Segnala Inserito: 22 agosto 2023 Ciao a tutti, leggo spesso consigkiare Asko per quanto riguarda lavatrice e/o asciugatrice personalmente non la conosco molto come marca qualcuno ha esperienze dirette e magari le usa da un po’ di tempo? costando come miele mi chiedevo se valeva la pena Asko come marca, anche per quanto riguarda pezzi di ricambio (dove miele e abbastanza elevata come costi)
Ganimede77 Inserita: 22 agosto 2023 Segnala Inserita: 22 agosto 2023 4 ore fa, Ornella-orni ha scritto: qualcuno ha esperienze dirette e magari le usa da un po’ di tempo? Ciao, esperienza diretta, lavatrice, consigliatissima.
borgo77 Inserita: 22 agosto 2023 Segnala Inserita: 22 agosto 2023 ciao ottima lavatrice, di derivazione professionale cicli della durata ottimale, livelli di acqua alti, temperature effettivamente raggiunte, risciacqui eccellenti Una macchina veramente fatta per durare, e comunque volta alla riparabilità in modo facile e veloce Poi, almeno nella mia zona, Mantovano, il CAT è gestito assieme a Bosch, Siemens e Liebherr, quindi, anche se non ne ho ancora avuto bisogno, so che è molto affidabile
Ganimede77 Inserita: 22 agosto 2023 Segnala Inserita: 22 agosto 2023 4 ore fa, Ornella-orni ha scritto: asciugatrice Asciugatrici, invece, mi lasciano perplesso. Non tanto per la qualità dei materiali, robustezza... quanto per il fatto che il temburo ruota sempre nella stessa direzione, cosa che non garantisce sgualcitura minimale. In altri forum si lamentano proprio del livello di stropicciatura. Cosa comune anche a Bosch/Siemes.
Ciccio 27 Inserita: 22 agosto 2023 Segnala Inserita: 22 agosto 2023 Però hanno le pale disegnate in modo da rivoltare il carico mentre si asciuga. Un po' come faceva la lavatrice Dyson.
Ornella-orni Inserita: 22 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2023 Ho letto della tecnologia butterfly ma volevo appunto capire se era fuffa (come molte tecnologie di altri marchi che puntano su tecnologie e nomi strani ma alla fine non vanno un granché bene) dovendo cambiare asciugatrice (ed ho paura tra non molto la lavatrice) volevo rimanere monomarca il CAT per Asko e a 25 km (come per altre marche tipo aeg o miele) della lavatrice sn abbastanza sicuro di prendere in futuro la Asko, ma per asciugatrice non riesco a trovare grosse opinioni in giro (almeno sui siti italiani)
Ganimede77 Inserita: 22 agosto 2023 Segnala Inserita: 22 agosto 2023 55 minuti fa, Ornella-orni ha scritto: della lavatrice sn abbastanza sicuro di prendere in futuro la Asko, ma per asciugatrice non riesco a trovare grosse opinioni in giro (almeno sui siti italiani) Io, alla data, se dovessi comprare la combo, andrei di Asko per lava e Miele per asciuga. comunque in molte zone è lo stesso CAT per entrambe la marche. Io ora ho lava Asko e asciuga Electrolux/Rex ma è vintage, una vecchia Solarex a resistenza (cercata appositamente) a due motori (uno per il tamburo ed una per la ventola) così da avere certezza del 50/50% delle rotazioni in ogni senso e quindi sgualcitura nulla o minima. Ma oggi non si fanno più macchine così, purtroppo. 1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto: Però hanno le pale disegnate in modo da rivoltare il carico mentre si asciuga. Un po' come faceva la lavatrice Dyson. Lo so, ma... dopo aver provato una macchina a due motori, fatico a credere di poter ottenere un livello di sgualcitura, anche solo paragonabile, grazie alla forma dei trascinatori del tamburo.
Ornella-orni Inserita: 22 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2023 Praticamente in casa mia non si stira più nulla pero spesso lasciamo la roba asciutta in asciugatrice anche un giorno per cui è difficile non farla sgualcire 😅 io pensavo che avere l’accoppiamento monomarca fosse meglio, sia da un punto di vista estetico che magari funzionale (ma quello non è detto mi sa) i CAT da me sono. Uno aeg e miele ed uno aeg e Asko, non so la manutenzione Asko se ha prezzi folli, quelli miele so essere abbastanza cari come pezzi di ricambio e volendo con 275€ c’è estensione a 10 anni che non sarebbe male la funzione Wi-Fi non mi interessa minimamente (lo ha la lavastoviglie e mai usata), miele ho già una lavastoviglie
Ganimede77 Inserita: 23 agosto 2023 Segnala Inserita: 23 agosto 2023 21 ore fa, Ornella-orni ha scritto: pero spesso lasciamo la roba asciutta in asciugatrice anche un giorno per cui è difficile non farla sgualcire Si vede che non siete maniaci dei capi stirati... io dai clienti in camicia e cravatta non potrei. La mia asciugatrice ha il programma vapore, quando ho fretta passo 2-3 camicie così e stiro molto meno. 21 ore fa, Ornella-orni ha scritto: i CAT da me sono. Uno aeg e miele ed uno aeg e Asko, non so la manutenzione Asko se ha prezzi folli, quelli miele so essere abbastanza cari come pezzi di ricambio e volendo con 275€ c’è estensione a 10 anni che non sarebbe male la funzione Wi-Fi non mi interessa minimamente (lo ha la lavastoviglie e mai usata), miele ho già una lavastoviglie Manodopera simile a miele e ricambi meno costosi e più reperibile fuori dal canale ufficiale. 21 ore fa, Ornella-orni ha scritto: pero spesso lasciamo la roba asciutta in asciugatrice anche un giorno per cui è difficile non farla sgualcire Bhè... quello che non si dovrebbe fare mai 🤣
Ornella-orni Inserita: 23 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2023 So che purtroppo non la usiamo nel modo giusto purtroppo molte volte rimane lì oppure nella cesta e non farle sgualcire e impensabile 😂🫣 finche fa così caldo ho tempo per decidere ma prima o poi devo capire se prendere una Asko o una miele (le bosch ho letto nel forum che non vanno poi bene come pensavo) non so se riesco a spendere 1100€ per un asciugatrice (magari x i miei usi ne basterebbe una da 500€) e rischiare con una Asko che non conosco troppo a cosa che mi piace di meno di Asko ad esempio è il frontalino con display, è diverso d’ala classica rotella con tutti i programmi ma penso che li sarebbe molto un discorso di abitudine
Ciccio 27 Inserita: 23 agosto 2023 Segnala Inserita: 23 agosto 2023 Si impara presto, come guidare una macchina col cambio automatico, e magari poi non si ha voglia di tornare indietro...
Ornella-orni Inserita: 23 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2023 sicuramente Ma il problema è la mia dolce metà che proprio non riesce a tirarli fuori quando sono ancora tiepidi così si piegano facilmente cercherò di vedere dal vivo una miele ed una Asko x capire anche visivamente quale mi ispira di più anche in fatto di robustezza costruttiva sicuramente sono due ottimi prodotti purtroppo miele nei prodotti di fascia bassa fa solo oblò bianchi e non trasparenti se no avrei preso subito quella
puma87 Inserita: 24 agosto 2023 Segnala Inserita: 24 agosto 2023 Ho visto un video YouTube di una Asko di nuova generazione e vi dico che il cesto ha rotazione bidirezionale. Se non sbaglio lo avevo anche postato il video ma parliamo di tempo fa. Forse però si trattava della fase finale del programma, adesso non ricordo. Se l'unico problema è il cesto bidirezionale, le Haier hanno asciugatrici bidirezionali che girano il 50% del tempo in una direzione e poi nell'altra. Ma non hanno il filtro del condensatore accessibile...
Faca Inserita: 24 agosto 2023 Segnala Inserita: 24 agosto 2023 Asko ha un concetto diverso di cestello vasca, che è svincolato dal pannello anteriore e telaio superiore , il complesso vasca motore galleggia in sospensione sugli ammortizzatori fissati a sua volta sullo chassis a terra. Questa soluzione gli dona un accessibilità maggiore per le riparazioni (versus miele), e una minore sensibilità delle pennellature alle vibrazioni. I ricambi e gli esplosi si riescono a trovare con più facilità di Miele. La permanenza in Gorenje (controllo Hisense oggi) e vicissitudini societarie varie passate, hanno forse talvolta introdotto qualche debolezza, o di componenti (stupidaggini, tipo serratura portello e tenuta oblò ), o di elettronica (qualche scheda più sensibile a problemi ). Oggi sono in nuova evoluzione. Nel complesso confermo e mi allineo a quanto scritto da Borgo77 (che saluto), è sicuramente una lavatrice con prestazioni interessanti (ne ho 1 a casa che ho acquistato da riparare, ndr).
borgo77 Inserita: 24 agosto 2023 Segnala Inserita: 24 agosto 2023 8 ore fa, Faca ha scritto: Nel complesso confermo e mi allineo a quanto scritto da Borgo77 (che saluto), è sicuramente una lavatrice con prestazioni interessanti (ne ho 1 a casa che ho acquistato da riparare, ndr). ricordo bene la tua asko, è uguale alla mia ciao🖐️
divi_82 Inserita: 24 agosto 2023 Segnala Inserita: 24 agosto 2023 2 ore fa, borgo77 ha scritto: ricordo bene la tua asko, è uguale alla mia ciao🖐️ E come va la tua? sempre lavatrice giusto?
borgo77 Inserita: 25 agosto 2023 Segnala Inserita: 25 agosto 2023 ciao si trattasi di lavatrice ottima macchina sotto tutti gli aspetti, anche se un modello ormai fuori produzione vasca inox, 1800 giri di centrifuga, livelli eccezionali, ammollo, 7 risciacqui ecc di derivazione professionale, ancor più delle ultime cicli brevi, rotazioni intense, temperature reali
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora