Vai al contenuto
PLC Forum


Lampadario a led con strisce 2835-7mm-100d non accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera. Il mio lampadario a led con strisce 2835-7mm-100d non si accende più; ho misurato la tensione che esce dal driver e misuro 320 volt in cc. Ho misurato tutta la lunghezza delle strisce led e misurano 3 metri e 20. Sapete dirmi se la tensione di 320 volt é normale e se gentilmente sapete dirmi anche che voltaggio hanno queste strisce. Grazie


Inserita:
8 minuti fa, gettis ha scritto:

sapete dirmi anche che voltaggio hanno queste strisce

Non esiste un voltaggio standard.
Dipende da come sono cablati i Led
Una lunga serie può essere alimentata anche a oltre 200 volt, se l'isolamento è fatto bene.
In genere i Led di quel tipo di lampada sono cablati in serie-parallelo.
Posta le scritte che leggi sul Driver, che probabilmente è sano.
Verifica se vedi uno o più led con un punto nero al centro, e prova a cortocircuitarli con una goccia di stagno.

 

Inserita:

Buongiorno. Allego la foto del driver; in merito ai led si ho visto due led che hanno il puntino nero; ma se li cortocircuito é solo per provare oppure se sono solo due led guasti potrebbe rimanere così. Intanto mille grazie

IMG_0534.JPG

Inserita:

Come vedi sull'uscita c'è scritto solo 200 mA (corrente costante), vuol dire che la tensione a vuoto è alta, per poi adeguarsi al numero di Led in serie collegati.
Sono in serie lunga, e se non cortocircuiti i due bruciati, ripristinando la serie, non si accenderà nulla.
 

Inserita:

Ok proverò a cortocircuitare. Grazie per l'aiuto

Inserita:

Buongiorno. Aggiorno dicendo che ho provato con un alimentatore a 12 volt le varie strisce ed ho visto che i led sono quasi tutti bruciati ad eccezione di un massimo di 10 in tutti i tre metri; se io sostituisco tutta la striscia di 3 metri con una a 12 volt, l'alimentatore che ho allegato in precedenza e che a vuoto misuro 320 volt in cc pensate che andrebbe bene? Grazie P.S. Le strisce che sono messe nel lampadario hanno come sigla: 2835-7MM-100D 

Inserita:
8 ore fa, gettis ha scritto:

ho provato con un alimentatore a 12 volt le varie strisce

Allora hai bruciato i Led

 

8 ore fa, gettis ha scritto:

320 volt in cc pensate che andrebbe bene?

Assolutamente NO, è a corrente costante di 200 mA !

Devi procurarti un alimentatore di potenza adeguata alla lunghezza totale e tensione stabilizzata uguale a quella della striscia scelta. (12 o 24 )
(diciamo striscia di qualità da 12 volt e alimentatore stabilizzato da 60 Watt 12 volt cioè ben 5 Ampere !)

(oppure striscia di qualità da 24 volt e alimentatore stabilizzato da 60 Watt 24 volt cioè 2,5 Ampere)

Inserita:

Buongiorno patatino; allora andrò dal negoziante ad acquistare tutto il materiale che mi hai consigliato. Ciao , buona domenica ed ancora grazie

Inserita:

Aggiornamento; oggi sono andato in alcuni negozi cinesi credendo di trovare la striscia led esattamente come quella montata, ma non ho trovato niente. Ma allora la striscia led di 3 metri con  sigla: 2835-7MM-100D a che voltaggio corrisponde? Perché io ho disponibile una striscia led a 12 volt di 5 metri ma se ci vuole un alimentatore da 5 ampere non entra nella scatola del lampadario; quindi avrei pensato di lasciare l'alimentatore originale ma non ho capito che striscia led mettere. Grazie   

Inserita: (modificato)
2 ore fa, gettis ha scritto:

la striscia led esattamente come quella montata, ma non ho trovato niente

Con i prodotti cinesi succede.
Ancora devo vederne due uguali

2 ore fa, gettis ha scritto:

non ho capito che striscia led mettere

O ripari i Led della sua o metti in serie 10 pezzi da 30 cm di striscia a 24 volt , fino a raggiungere i 240 volt
Puoi farlo anche con 20 pezzi da 12 volt, ma è più lungo e complicato.

L'unica condizione è che la nuova striscia (da 10 mm) entri in altezza al posto della vecchia (da 7 mm).
Non so se lo hai capito, visto che continui a girarci intorno, ma il tuo alimentatore eroga tensione alta e corrente bassa (200 mA)
30 cm di striscia a 24 volt assorbono circa 200 mA, e mettendone tanti in serie assorbiranno sempre 200 mA, ma ad una tensione pari alla somma dei pezzi da 30 cm.

 

 

Modificato: da patatino59
Inserita:

Ok la soluzione che mi hai proposto é quella che realizzerò sicuramente. Ancora mille grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...