Vai al contenuto
PLC Forum


Sezionamento Impianto


Messaggi consigliati

Inserita:
Che risate quando il portiere mi disse: "ingegnere, qua i manutentori si lamentano che la presa non funziona, scatta per un nonnulla" e io "è perfetta così, vuol dire che funziona benissimo"....

e va be', dovevi metterci una etichettina: "presa per albero di Natale"!

Ciao :thumb_yello:


Inserita:

Vabbè.... Auguri di buone feste a tutti. Ma mi permetto di dire alcune cose....1)Se si installano più interruttori in serie, i generali a monte devono possedere potere di interruzione non inferiore rispetto ai derivati. 2) Chiedo anche se una linea dedicata ( nel caso in questione si tratta del frigo e quindi non sarà possibile aggiungere altri carichi) per un assorbimento di 2,5 A sia il caso di mettere un mgt da 10 A......abbondare si, ma mettiamo il caso che il frigo abbia un guasto di sovraccarico e procuri un effetto joule? Abbondare ( con criterio) sull'assorbimento delle prese in parallelo può essere utile in quanto uno sconsiderato può appoggiare su una singola presa ciabatte ecc.... e quindi è meglio prevedere un carico maggiore del 10/15 % , ma se la regola di sezionamento prevede una distribuzione fra "monte" e " valle" nel caso descritto sopra c'è qualcosa che non torna. Poi se le tabelle pre4scritte dalla legge non valgono più niente e ognuno può fare quello che gli pare ...allora amen. Sicuramente mi sarò espresso male e quindi non sarò stato comprensibile a tutti.....mi scuso anticipatamente e rinnovo gli auguri di buone feste.

Inserita:

x Pescetto

Non è meglio o peggio se l'interruttore a monte abbia un potere di interruzione inferiore di quello a valle, l'importante che abbia un potere di interruzione non inferiore al valore della corrente di cortocircuito nel punto in cui è installato.

Se ti riferisci alla Selettività di intervento fra interruttori allora entrano in gioco altri fattori.

Per quanto attiene alla tua amata/odiata presa del frigo, sotto il profilo della sicurezza tu devi pensare a proteggere l'impianto elettrico (linea e presa) e non l'utilizzatore finale (frigo) che oggi è di un modello e domani chi lo può sapere?

Secondo il tuo ragionamento allora perchè l'interruttore non metterlo da 4 A invece che da 6 A?

Inserita:
abbondare si, ma mettiamo il caso che il frigo abbia un guasto di sovraccarico e procuri un effetto joule?

Il frigo se ha guasti si deve proteggere da solo dai sovraccarichi.

Comunque è curioso: in Italia si usano parecchio i 10 A, in alcuni paesi esteri è diffuso il 6 A... paese che vai usanze che trovi.

Capita anche speso di trovare la curva B, utile per dare un po' più di sicurezza in caso di guasti non franchi.

Inserita:
MTd da 1 A

scusa dove lo hai preso un MTD da 1 A ??

che marca(se si puo' dire)

Inserita:
scusa dove lo hai preso un MTD da 1 A ??

Ho aperto un catalogo a caso.

Gli MCB partono da 0.2 A, poi 0.3, 0.5, 0.75, 1, 1.6, 2, 3, 4, 6, 8 etc etc

  • 2 weeks later...
Inserita:

divide et impera... :thumb_yello:

Tieniti altro spazio nel "quadretto" per un paio di moduli PLC.. pacioccare con la domotica può tornare utile (ed è divertente).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...