Giorgio Manni Inserito: 29 agosto 2023 Segnala Inserito: 29 agosto 2023 Buonasera, non riesco a trovare un perché....ho sostituito a febbraio l inverter marca Sirio 2800x con un inverter marca solis s5-EH1P3KL e abbinato batterie da 7kw e tramite contatore Enel che segna produzione GSE ho notato che produce un 10/15% in meno.....è possibile? Grazie a chi mi risponderà....allego etichette inverter
Livio Orsini Inserita: 30 agosto 2023 Segnala Inserita: 30 agosto 2023 In questa sezione si trattano problemi relativi agli inverters per comando motori,per quelli per FV c'è un'apposita sezione. Per questa volta sposto io la discussione, anche se avrebbe dovuto farloil collega che ha approvato la discussione.
mgaproduction Inserita: 30 agosto 2023 Segnala Inserita: 30 agosto 2023 Inoltre, oltre a ciò che correttamente scrive @colombaro, mi par di capire che non solo hai cambiato l'inverter ma hai anche aggiunto un sistema di accumulo in qualche modo. Quindi diventa molto difficile fare paragoni di produzione fra il vecchio ed il nuovo. Le batterie che tipo sono? Sono collegate direttamente al nuovo inverter? Se così fosse "potrebbe essere" che la minor produzione (ammesso che in effetti ce ne sia rispetto al precedente inverter) sia dettata da perdite indotte per la ricarica delle stesse con le varie conversioni di tensione.
reka Inserita: 30 agosto 2023 Segnala Inserita: 30 agosto 2023 ho cambiato da poco anche il l'inverter e ho notato invece subito un miglioramento (il vecchio aveva 17 anni) dovuto al miglior rendimento ma soprattutto alla diversa configurazione delle stringhe (2-->1) , questo perchè quello nuovo si accende e si spegne ad un limite di watt molto più basso rispetto al vecchio. quuindi se non è come ipotizzato dagli altri potresti verificare anche questo fattore
Giorgio Manni Inserita: 2 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2023 Il 30/8/2023 alle 08:19 , mgaproduction ha scritto: Inoltre, oltre a ciò che correttamente scrive @colombaro, mi par di capire che non solo hai cambiato l'inverter ma hai anche aggiunto un sistema di accumulo in qualche modo. Quindi diventa molto difficile fare paragoni di produzione fra il vecchio ed il nuovo. Le batterie che tipo sono? Sono collegate direttamente al nuovo inverter? Se così fosse "potrebbe essere" che la minor produzione (ammesso che in effetti ce ne sia rispetto al precedente inverter) sia dettata da perdite indotte per la ricarica delle stesse con le varie conversioni di tensione.
Giorgio Manni Inserita: 2 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2023 Le batterie sono si collegate all inverter.....e sono Mara pylontech... è che a conti fatti anche se mancano 4 mesi alla fine dell' anno se prima il contatore GSE mi dava una produzione sui 300O kW all anno Quest anno non arriverò neanche a 2500..
mgaproduction Inserita: 2 settembre 2023 Segnala Inserita: 2 settembre 2023 (modificato) In effetti stavo guardando il mio e nel 2021 ha prodotto 4.15 Mwh mentre nel 2022 4.12. Ad oggi, 2023, sono a 3.06 con ancora 4 mesi davanti Ma non saprei se le varie condizioni meteo possano influire per così tanto da te rispetto a quello che vedo io da me. Al momento l'unica cosa che potrei pensare per il tuo, è che magari c'è stato un lungo periodo di fermo per il cambio inverter o che comunque il discorso batterie sta in qualche modo incidendo ... NON STAI FACENDO un confronto alla pari, capisci? Modificato: 2 settembre 2023 da mgaproduction
gio.funny Inserita: 3 settembre 2023 Segnala Inserita: 3 settembre 2023 Ciao, è difficile fare un paragone sulla produzione vecchia e nuova. Ogni anno hai una produzione diversa in base al sole ecc. In più hai sostituito un aros sirio di vecchia generazione con un nuovo inverter con efficienza più elevata. Però quello nuovo ha l'accumulo che ha una "perdita" dovuta alla carica e scarica delle batterie.. Se non sei convinto contatta l'installatore per dei controlli.
Giorgio Manni Inserita: 3 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2023 Il 2/9/2023 alle 18:57 , mgaproduction ha scritto: In effetti stavo guardando il mio e nel 2021 ha prodotto 4.15 Mwh mentre nel 2022 4.12. Ad oggi, 2023, sono a 3.06 con ancora 4 mesi davanti Ma non saprei se le varie condizioni meteo possano influire per così tanto da te rispetto a quello che vedo io da me. Al momento l'unica cosa che potrei pensare per il tuo, è che magari c'è stato un lungo periodo di fermo per il cambio inverter o che comunque il discorso batterie sta in qualche modo incidendo ... NON STAI FACENDO un confronto alla pari, capisci? il fattore che mi ha fatto pensare è che ho installato l impianto nel giugno 2010 e ogni mese leggo i consumi e dal 2010 fino al cambio inverte ho sempre prodotto sui 3000 kW annuali .... dopo la sostituzione ho notato un calo ogni mese rispetto agli anni passati ...so che un mese di aprile ad esempio varia di anno in anno ma non è mai capitato di avere da febbraio una produzione mensile sempre inferiore ... comunque contatterò l installatore e farò controllare.....già a sapere che la produzione calaza di 500 kW annuali col contatore GSE non so se l avrei fatto avendo il secondo energia e sono un 250 euro di incentivo perso. Grazie a tutti per i consigli
reka Inserita: 4 settembre 2023 Segnala Inserita: 4 settembre 2023 confermo che anch'io dal 2007 non ho mai avuto differenze così grandi di produzione in sei mesi.. secondo me sei forse nella mia situazione, io avevo due stringhe da 8 pannelli e l'installatore ha deciso di trasformarle in una stringa unica parlando di una questione di voltaggi dei pannelli. io ho notato subito un aumento di produzione e l'inverter produce partendo da poche decine di watt (quello precedente mi pare di non averlo mai visto con immissioni sotto i 200W)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora