Vai al contenuto
PLC Forum


Macchina elettrica bambini 6v


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, ho una macchina elettrica per bambini per mio figlio di 2 anni. Dopo qualche tempo ho sostituito la batteria con caratteristiche 6v 4,5ah con una identica nuova, perché ha iniziato a durare poco. Solo che da allora, quando la usiamo, dopo un po' che è in movimento la macchina si spegne di colpo, come se andasse in protezione. Dopo circa 30 secondi/1 minuto si riaccende sola (ovviamente perché il pulsante di accensione è rimasto nella posizione on) e si può di nuovo utilizzarla. Di nuovo, cammina un po' e si ripropone il problema. 

Come posso risolvere il problema? 

Grazie anticipatamente

Aldo 

 

 

 


Inserita:

L'inconveniente sembra causato dall'intervento di una protezione termica.

Se, come affermi, la batteria nuova è indentica all'originale, l'inconveniente sembra sganciato dal cambio batteria.

 

Bisogna analizzare la componentistica per capire quale è il componente che causa la fermata.

Per prima cosa verifica se il motore ha un clixon o altra protezione termica.

Inserita:

Ecco come si presenta il vano dove sono alloggiati batteria, centralina, motori con i cablaggi.

C'è un fusibile termico sul positivo come si può vedere dalla foto allegata

IMG20230830162939.jpg

Inserita:
49 minuti fa, Aldo83alu ha scritto:

sono alloggiati batteria, centralina,

 

Probabilmente è un'informazione errata alla centralina o un problema alla centralina.

Inserita:

Anche a vuoto, senza bambino sulla macchina, dopo 20/30 secondi va in blocco.

Non potrebbe essere il termico difettoso? 

 

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Hai notato che sulla centralina ci sta scritto "supply voltage: 12v" ?

Il caricatore che tensione di uscita ha?

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

Si ho visto 12v, ma la batteria originale è da 6v 4,5ah, non credo dipenda da quello, anche perché funzionava bene quando l'ho comprata, il problema ha iniziato a farlo dopo 2 anni e mezzo circa

 

Inserita:
7 ore fa, Aldo83alu ha scritto:

il problema ha iniziato a farlo dopo 2 anni e mezzo circa

 

Ma ha lavorato senza problemi, almeno per un po', dopo il cambio di batteria, o ha iniziato subito?

Inserita:

è tutto li il circuito?

 

lo spinotto in basso a sinistra è originale?

Inserita:
2 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Ma ha lavorato senza problemi, almeno per un po', dopo il cambio di batteria, o ha iniziato subito?

È andata bene per un po', poi dopo ha iniziato a dare il problema 

Inserita:
32 minuti fa, reka ha scritto:

è tutto li il circuito?

 

lo spinotto in basso a sinistra è originale?

È tutto il circuito ed è tutto originale, mai toccato.

Inserita:
1 ora fa, Aldo83alu ha scritto:

È andata bene per un po', poi dopo ha iniziato a dare il problema 

 

Quindi non c'entra la batteria.

Il problema risiede nella centralina di controllo. Dovresti aprirla per verificare cosa contiene. Probabilmente c'è un fusibile ripristinabile che interviene.

Ovviamente l'intevento è causato da qualche componente guasto che va individuato e sostituito.

Inserita:
Il 31/8/2023 alle 06:47 , Livio Orsini ha scritto:

 

Ho sostituito la batteria ma il problema sussiste ancora. Ho aperto la centralina di cui allego la foto, ma non vedo fusibili.

Ho notato che prima di riaccendersi si sente un tic all'interno del vano dove sono alloggiati batteria, centralina e motori.

IMG20230831213127.jpg

 

Inserita:
2 ore fa, Aldo83alu ha scritto:

Ho sostituito la batteria ma il problema sussiste ancora. Ho aperto la centralina di cui allego la foto, ma non vedo fusibili.

Ho notato che prima di riaccendersi si sente un tic all'interno del vano dove sono alloggiati batteria, centralina e motori

 

Certo che la batteria non c'entra! Te l'ho scritto anche nel messaggio di prima.

 

Se c'è un fusibile ripristinabile non ha la forma di un fusibile classico, ma di un resistore.

 

Verifica nel vano motori quale è il componente che fa il click, probabilmente c'è un clixon o una termica. E probabile che sia quello il componente che toglie corrente e, una volta raffreddatosi, la ridà. Però poi bisogna capire perchè interviene: o si è starato o c'è un assorbimento anomalo.

Inserita: (modificato)

Hai verificato con un multimetro che non sia lui a staccare?

IMG20230830162939.jpg.cef668abed2f27816f4c7e91564cc8b4.jpg.77e53fa746af79fa142e23edd226561d.jpg

 

comunque i relè sulla scheda sono da 12V...

Ripeto la domanda. Quanto eroga il caricatore?

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

ma infatti, non è che sono due le batterie da 6V?

 

la componentistica è tutta 12V..

 

al limite vedi se riesci a liberare il motore e leggerne l'etichetta, e magari contarne i fili che escono..

Inserita:

I motorini li vedi nella prima foto, sono uno per ruota e sono semplici motorini dc.

Inserita:
Il 1/9/2023 alle 11:06 , Dumah Brazorf ha scritto:

Hai verificato con un multimetro che non sia lui a staccare?

IMG20230830162939.jpg.cef668abed2f27816f4c7e91564cc8b4.jpg.77e53fa746af79fa142e23edd226561d.jpg

 

comunque i relè sulla scheda sono da 12V...

Ripeto la domanda. Quanto eroga il caricatore?

Come faccio a verificarlo col multimetro? Per caricatore intendi il trasformatore di alimentazione?

Inserita:
Il 1/9/2023 alle 11:38 , reka ha scritto:

ma infatti, non è che sono due le batterie da 6V?

 

la componentistica è tutta 12V..

 

al limite vedi se riesci a liberare il motore e leggerne l'etichetta, e magari contarne i fili che escono..

Riapro il vano per verificare ma non credo che ci siano etichette sui motorini. 

Inserita:

Dai motorini escono 2 fili come da foto allegate e c'è solo una batteria da 6v che sta alloggiata in basso, sotto al coperchio grigio.

IMG_20230830_230619.jpg

Inserita:
4 hours ago, Aldo83alu said:

Per caricatore intendi il trasformatore di alimentazione?

Sì, quello che usi per ricaricare la batteria.

Inserita:
Il 2/9/2023 alle 21:56 , Dumah Brazorf ha scritto:

Sì, quello che usi per ricaricare la batteria.

Il caricatore è a 12 v

Inserita:

Ho fatto un po' di prove. Ho collegato in serie una seconda batteria da 6v visto che tutto sembra funzionare a 12v. Ho acceso e dopo pochi secondi è saltato un condensatore dalla scheda del dispositivo che riproduce la musica. L'ho scollegato e ho riprovato ad andare a 12v ma il telecomando funziona solo per avanti e dietro, non funziona invece destra e sinistra.

Ho rimesso tutto come in origine con una sola batteria a 6v e ho by- passato il fusibile termico sul positivo dell'alimentazione e la macchina non si ferma mai.

IMG20230904174604.jpg

IMG20230904174512.jpg

IMG20230904174542.jpg

Inserita:

Se invece di andare a caso guardavi quel cavolo di caricabatterie che chiedo da una settimana non scioppavi il condensatore...

Inserita:
5 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Se invece di andare a caso guardavi quel cavolo di caricabatterie che chiedo da una settimana non scioppavi il condensatore...

Quale è il nesso logico? Il caricatore è 12v, per questo ho provato. Invece di dare risposte superficiali, è opportuno leggessi le risposte precedenti e dare un aiuto reale. Ho chiesto anche come controllare il fusibile termico col multimetro ma nessuna risposta. 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...