chopin_ita Inserito: 30 agosto 2023 Segnala Inserito: 30 agosto 2023 Buongiorno ho, o meglio avevo, un piccolo scalda acqua istantaneo, usato come lavamani in garage, da 3 kW, sotto al MT da 16A della linea prese del garage. Ebbene si è rotto... e stavo per sostituirlo e vedo che esiste anche un modello identico ma da 4.4 kW Tenuto conto che lo si tiene acceso per pochissimo tempo... il tempo di lavarsi le mani sporche e non per ore... secondo voi il MT da 16A tiene 4.4 kW per diciamo massimo 2 minuti?
mrgianfranco Inserita: 30 agosto 2023 Segnala Inserita: 30 agosto 2023 Buongiorno ...per avere dati certi dovresti guardare la curva di intervento termico del tuo MT...ma per soli 2 minuti credo che riesca a reggere 4.4 kw
chopin_ita Inserita: 30 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2023 4 minuti fa, colombaro ha scritto: In curva C , certo ! Mi pare proprio che sia questo il modello (li avevo comperati tutti uguali) ABB DS201 C16
Livio Orsini Inserita: 30 agosto 2023 Segnala Inserita: 30 agosto 2023 Sono quasi 20A nominali, quindi il rapporto con il 16A è circa 1,2. Fino a circa 6 minuti di funzionamento non dovrebbe intervenire la termica. Certo che i ripetuti stress potrebbero o stararla o accorciarne la vita.
chopin_ita Inserita: 30 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2023 Grazie a tutti per le risposte... a questo punto... rassicurato, prenderò il modello da 4.4 kW, tanto il costo è identico. Voglio però togliermi l'ultimo sfizio... questi scaldini esistono da 3 kW, 4.4 kW e 5.7 kW in monofase e 6.5 kW in bifase. Per metterelo da 6.5 kW dovrei però tirare dei cavi aggiuntivi, comprare dei MT aggiuntivi etc. etc. perchè è bi-fase Ma... con quello da 5.7 kW e il "mio" MT da 16A come saremmo messi?
reka Inserita: 30 agosto 2023 Segnala Inserita: 30 agosto 2023 ma tu a casa avresti la tirfase volendo?
chopin_ita Inserita: 30 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2023 Si si.. ho la trifase, ma non arriva la trifase in questo garage giù verso il giardino. Oltretutto è un condominio quindi per farcela arrivare dovrei comunque portare una cordina in più per averla bi-fase, poi cambiare MT a monte e MTD a valle e non è che volessi spendere troppo. Invece i modelli da 3 oppure 4.4 oppure 5.7 sono identici tra loro e monofase. Chi sa che succede col modello bi-fase da 6.5 kW collegato in monofase... secondo ma funziona ma scalda niente
DavideDaSerra Inserita: 1 dicembre 2023 Segnala Inserita: 1 dicembre 2023 (modificato) MT C16 potrebbe reggere 4,4 per una decina di minuti (sei nella zona di possibile scatto), per un tempo di 10 minuti hai una soglia minima di possibile intervento di circa 1,2 volte la corrente nominale e una di intervento certo di 1,5 volte la corrente nominale.... tu ci saresti in mezzo. Dipende tutto anche dal livello di tensione che ti arriva in garage. Se ti arrivano 205V salta sicuro, se te ne arrivano 240 il MT reggerebbe senza problemi per la decina di minuti che richiedi. Per il discorso bifase... dipende da come è collegabile. Se hai disponibile il centro stella (come, ad es, è per i piani a induzione) non avresti problemi (solo la corrente elevata) colleghi la stessa fase a R esd S e il neutro comune, se è collegato fase-fase senza la presa di neutro allora andresti a potenza ridotta. Modificato: 1 dicembre 2023 da DavideDaSerra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora