Vai al contenuto
PLC Forum


Baby Gaggia con tubo acqua che "esplode"


Messaggi consigliati

Inserito:

Buondì a tutti è da tempo che leggo molti post interessanti su questo forum e adesso mi trovo a dover chiedere aiuto.

 

Partendo dal presupposto che non sono un riparatore ma che mi piace molto smontare e provare a riparare oggetti, vorrei capire quale sia il problema prima di eventualmente portare la macchina, una Baby Gaggia anni '80/'90 (non so di preciso), in un centro assistenza (nel caso in cui non riesca a ripararla).

 

La macchina è stata rimessa in funzione dopo essere stata tenuta ferma per diversi anni ed ha funzionato correttamente per circa 6 mesi. Ad un certo punto il tubo rigido che porta l'acqua dalla pompa alla caldaia ha iniziato a staccarsi causando fuoriuscita d'acqua e ovviamente facendo scattare la corrente.

All'inizio ciò accadeva dopo aver fatto uno o due caffè ma questa mattina è bastato avere la macchina accesa con il porta filtro inserito e il tubo si è staccato mentre stavo pesando il caffè.

 

La mia idea è che si accumuli in qualche modo pressione che non viene espulsa correttamente e ad un certo punto, il tubo salta (non so se ciò sia corretto).

 

Gli interventi che ho eseguito sono i seguenti:

- Sostituzione del tubo pompa-caldaia;

- Sostituzione dei termostati (più che altro perché mi sembravano malconci e ho preferito cambiarlo per sicurezza);

- Sostituzione della guarnizione sottocoppa (quella che sigilla il porta filtro alla macchina);

- Smontaggio completo della caldaia e pulizia dal calcare,

- Smontaggio dell'elettrovalvola (che credo sia in qualche modo colpevole) e pulizia.

 

Prima di comprare altri pezzi e continuare ad andare a naso, chiedo a voi cosa ne pensate e se qualcuno ha magari avuto problemi simili (magari è un problema molto comune per chi è più esperto).

 

Allego la foto del tubo che non vuole sta al suo posto e se servissero altre foto, non esitate a chiedere.

 

Grazie mille in anticipo a chi riuscirà ad aiutarmi

IMG_20230831_084901.jpg

IMG_20230831_084910.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:
5 ore fa, ilmarino92 ha scritto:

Allego la foto del tubo che non vuole sta al suo posto e se servissero altre foto, non esitate a chiedere

mi pare sia l'ingresso della caldaia. Se si toglie da solo è perchè l'ingresso è ostruito dal calcare.Non insistere perchè rompi anche la pompa.Rimuovi il il collarino e tutto il blocchetto.

PS: il tubo va inserito a ghiera svitata,a pressione sull'imbocco e poi stretto con la ghiera.Non vorrei che l'abbia solo inserito senza togliere la ghiera,allora si che si staccherebbe sotto pressione

Inserita:
2 minutes ago, Riccardo Ottaviucci said:

mi pare sia l'ingresso della caldaia. Se si toglie da solo è perchè l'ingresso è ostruito dal calcare.Non insistere perchè rompi anche la pompa.Rimuovi il il collarino e tutto il blocchetto.

PS: il tubo va inserito a ghiera svitata,a pressione sull'imbocco e poi stretto con la ghiera.Non vorrei che l'abbia solo inserito senza togliere la ghiera,allora si che si staccherebbe sotto pressione

Si, è l'ingresso della caldaia. Il blocchetto d'ingresso è stato pulito insieme al resto della caldaia e il tubo l'ho inserito come indicato.

 

Potrebbe essere ostruito all'interno della caldaia? Perché oggi si è scollegato ancora prima di attivare la pompa.

Inserita:

Ciao ti trovi la caldaia piena di calcare devi aprirla e pulirla vedrai che dopo torna tutto alla normalità.

Se il tubo in teflon si è rovinato staccandosi ti consiglio di sostituirlo.

Buon lavoro Beppe 

Inserita:
1 hour ago, beppe18 said:

Ciao ti trovi la caldaia piena di calcare devi aprirla e pulirla vedrai che dopo torna tutto alla normalità.

Se il tubo in teflon si è rovinato staccandosi ti consiglio di sostituirlo.

Buon lavoro Beppe 

Buondì, purtroppo l'ho smontata tutta, decalcificata e rimontata. C'era del calcare ma non in quantità così eccessive. Devo controllare qualche punto in particolare?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
21 ore fa, ilmarino92 ha scritto:

Perché oggi si è scollegato ancora prima di attivare la pompa.

e allora si è allentata l'imboccatura e va cambiato. Sono sempre del parere però che non l'abbia rimontato corrattamente. La ghiera va a stringerlo ed è impossibile che la pompa abbia la pressione per farlo saltare.

Inserita:
2 hours ago, Riccardo Ottaviucci said:

e allora si è allentata l'imboccatura e va cambiato. Sono sempre del parere però che non l'abbia rimontato corrattamente. La ghiera va a stringerlo ed è impossibile che la pompa abbia la pressione per farlo saltare.

Capisco, ma una domanda, tra la ghiera e il tubo c'è un o-ring o una guarnizione? Perché nella mia non c'è nulla. Comunque quando vado a tirare, il dado che fissa il tubo stringe e, non so se è utile, si stacca sempre lato caldaia, mai lato pompa.

Inserita:

vedendo il segno sul tubetto a me sembra che non sia mai stato completamente infilato..

Inserita:
28 minutes ago, reka said:

vedendo il segno sul tubetto a me sembra che non sia mai stato completamente infilato..

Mi state facendo, giustamente, venire molti dubbi. Il tubo lo mando in battuta sulla filettatura e poi stringo il dado, sbaglio qualcosa?

IMG_20230901_162221.jpg

IMG_20230901_162232.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
14 minuti fa, ilmarino92 ha scritto:

Il tubo lo mando in battuta sulla filettatura e poi stringo il dado, sbaglio qualcosa?

no,è così,solo che il tubo deve offrire resistenza quando lo si infila e poi secondo me il raccordo è ostruito. Passaci un filo di ferro sottile

Inserita:
Il 31/8/2023 alle 09:13 , ilmarino92 ha scritto:

- Sostituzione del tubo pompa-caldaia;

Sostituito con uno uguale?

Perchè se leggermente più sottile o più morbido non tiene.

Inserita:

A quel tubo manca la cartella anteriore o l’ogiva conica  da inserire sul tubo e che poi il dado va a pressare , non può entrare il tubo sul raccordo e basta

Inserita:
3 hours ago, Stefano Dalmo said:

A quel tubo manca la cartella anteriore o l’ogiva conica  da inserire sul tubo e che poi il dado va a pressare , non può entrare il tubo sul raccordo e basta

Ah, cercando su internet ho trovato questo, stiamo parlando di quelle boccole? Perché non avendole, capisco perché salta anche con poca pressione.

Screenshot 2023-09-02 123628.png

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,quel tubo,molto rigido, ha una leggera svasatura all'estremità e va infilato con forza sul cono fino a battuta. Poi la ghiera conica lo blocca e non può saltare via con la pressione della pompa che è pur sempre una 48W di potenza e quindi non eccessiva.Non ci sono ogive o quant'altro,basta che sia il tubo in teflon adatto .Se lo trovo in laboratorio posto qualche foto.Di quelle macchine ne avrò smontate svariate decine,compresa la mia.

Inserita:

Scusa , se guardi  la battuta interna del dado è piana o conica  anche se pur leggermente .

Penso che se ti metti con un po' di pazienza , la puoi fare a mano un po' di battuta , 

Io quando è stato necessario , l'ho fatta con una pinzetta a punte , piegando il lembo del tubo verso l'esterno , iniziando prendendo 3 mm di profondità e prima con una piega lieve e continuando a 360°, poi accentuando la piega nel modo dovuto . 

 . Inserendo prima il dado sul tubo , ovviamente .

Ed eventualmente il bordo lo slabbri troppo e non entra nel dado , lo rifili il superfluo .

Pulisci bene il calcare sul raccordo .

Inserita:

Ciao a tutti vi confermo che quel tubo va montato proprio cosi senza ogiva e senza tubicino interno.

Buon lavoro Beppe 

Inserita:

Grazie a tutti della discussione.

Per ora ho fatto le seguenti operazioni. Ho tagliato gli ultimi 2 cm del tubo perché era dilatato ed entrava con troppa facilità, ho inserito e riavvitato il tutto e confermato che non ci sia calcare né lato raccordo né lato caldaia.

Il mio ragionamento è stato che, probabilmente, causa calcare, il tubo saltava e si è dilatato. Essendo ormai rovinato, pur avendo pulito la caldaia, il tubo non teneva. Ora avendo pulito e "sistemato" il tubo, secondo quanto ci siamo detti, dovrebbe tenere.

Ad ora ho fatto solo due caffè ma senza problemi. Vi terrò aggiornati se la situazione dovesse cambiare.

 

Grazie ancora a tutti e speriamo sia la soluzione giusta.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...