Alessio Menditto Inserita: 6 settembre 2023 Segnala Inserita: 6 settembre 2023 Ragazzi aprite gli occhi e le orecchie: io mi sono veramente stancato che in fotovoltaico si arrivi sempre a questo punto, non mi riferisco a nessuno in particolare, purtroppo praticamente tutti, che cominciate a entrare nel personale, pur comprendendo i vostri punti di vista, ma è il tono che è fortemente irritante. Quindi lo dico adesso poi più, se non vi date una regolata comincio a eliminare, a censurare, a chiudere le discussioni, cosa che odio sia fatta a me figuriamoci se lo devo fare ad altri, in modo che la discussione sia SOLO TECNICA ! Non lo ripeto più.
Alessio Menditto Inserita: 6 settembre 2023 Segnala Inserita: 6 settembre 2023 E poi, invece di polemizzare tra di voi, possiamo aspettare l’intervento di chi ha aperto la discussione?? Eventualmente rispondete A LUI e non tra di voi, che alla fine chi legge non capisce più di cosa si sta parlando.
P4ulus07 Inserita: 7 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2023 Grazie a tutti. Confermo che il mio contatore è quello vecchio, sx dell'immagine (non ho alcun dato di immissione premendo il bottone). Appena possibile provo a passare dal sito di E-distribuzione, anche se il modello Unico Arera l'ho già inviato tramite raccomandata.... faccio anche questo tentativo per capire se la situazione si sblocca. Quindi riassumendo ne uscirò solo quando avrò il contatore di nuova generazione, dx dell'immagine, oppure quando mi verranno a riprogrammare il mio. Vi aggiorno e per il momento grazie a tutti
reka Inserita: 7 settembre 2023 Segnala Inserita: 7 settembre 2023 fai la prova che ti hanno suggerito: spegni tutto quello che puoi e lascia attaccato il pannello in un momento di sole alto. Poi guardi se il contatore segna della potenza istantanea in linea con la produzione del pannello o una molta bassa in linea con il consumo basale dell'abitazione
Semplice 1 Inserita: 7 settembre 2023 Segnala Inserita: 7 settembre 2023 (modificato) Ciao P4ulus07 21 ore fa, P4ulus07 ha scritto: Quindi riassumendo ne uscirò solo quando avrò il contatore di nuova generazione, dx dell'immagine, oppure quando mi verranno a riprogrammare il mio. Direi che hai compresa correttamente la tua situazione, dal punto di vista Tecnico, per quanto riguarda il funzionamento del Contatore di ENEL (il tuo che è di 1a generazione). --------------------------------------------------------------------------------------------------- Ti faccio presente che, per avere la tua massima tranquillità e certezza della situazione, potresti fare una verifica definitiva per vedere cosa ti "conteggia" effettivamente il tuo Contatore. Nel corso della Discussione ti sono state date due indicazioni (simili tra loro) su quello che puoi fare ma, nel trambusto generale, direi che sono passate senza prestarvi la dovuta attenzione. Il 3/9/2023 alle 11:15 , Dumah Brazorf ha scritto: In secondo luogo puoi fare la prova di spegnere tutto e verificare che col solo pannello attivo il contatore segni potenza istantanea 0. Attenzione che è un valore ricalcolato ogni tot secondi, non è istantaneo. 12 ore fa, reka ha scritto: fai la prova che ti hanno suggerito: spegni tutto quello che puoi e lascia attaccato il pannello in un momento di sole alto. Poi guardi se il contatore segna della potenza istantanea in linea con la produzione del pannello o una molta bassa in linea con il consumo basale dell'abitazione Per me, eseguire quanto ti viene consigliato di fare, risulta semplice ma non so se può esserlo anche per te ! All'atto pratico tu potresti trovare delle difficoltà (anche dovute allo specifico del tuo impianto di casa) per realizzare il controllo che ti è stato suggerito e quindi potresti ottenere risultati incerti o non attendibili. Considera quanto ti ho detto e, se ritieni, puoi chiedere gli eventuali chiarimenti che pensi ti servano. Altrimenti puoi procedere ad eseguire la prova in totale autonomia e poi ci potrai comunicare i risultati ottenuti (o non ottenuti). Modificato: 7 settembre 2023 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
reka Inserita: 8 settembre 2023 Segnala Inserita: 8 settembre 2023 più che altro facendolo ci si toglie un po' di ansia e in caso positivo non si deve più fare lo sbattimento di togliere la spina del pannello ogni volta.
P4ulus07 Inserita: 11 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2023 Staccando tutto e lasciando solo il pannello in questo momento (sono le 16 e sta producendo 230 w), la potenza istantanea indicata dal contatore è 0,0 kw. Avevo già pensato a questo test ma siete sicuri che questa energia "ceduta" non venga mostrata come potenza istantanea e non venga neanche conteggiata nello storico dei prelievi? Questo il mio dubbio. Ho inoltre provato ad accendere un'utenza da 1kwatt con pannello accesso ed effettivamente il contatore mostra 0,7 kw. Quindi teoricamente i numeri tornano. Però avere la certezza di cosa il contatore trasmetta a Sorgenia è un altro paio di maniche. Cosa ne pensate? Grazie
reka Inserita: 12 settembre 2023 Segnala Inserita: 12 settembre 2023 il consumo è la potenza istantanea nel tempo P * t = W * h --> Wh che sono quelli che paghi, non è che il contatore conteggia una cosa e ne calcola un'altra.. poi oh, ci mettono pure il 5G sottopelle senza che ce lo dicanoohh, tutto è possibile. vuoi toglierti ulteriormente il dubbio? prolunga la stessa prova per un po' e controlla che anche le altre letture non cambino.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora