Max555 Inserito: 5 settembre 2023 Segnala Inserito: 5 settembre 2023 Buongiorno, ho installato un faro all'esterno della casa e l'ho collegato ad una INIM REL 32 e collegato alla OC1 ed un crepuscolare con contatto pulito ad un canale di un'espansione INIM Flex5. Ho chiesta al tecnico di configurare che, in caso di allarme, si accenda il faro solo quando il crepuscolare chiude il contatto (inutile accendere un faro di giorno). Il tecnico che mi ha configurato l'impianto mi ha detto che non si può fare eppure da quello che ho letto in questo forum mi sembrava di capire di si. Grazie a tutti
Max555 Inserita: 5 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2023 Dimenticavo, Centrale INIM 515 firmware 6.0.8
elettromega Inserita: 5 settembre 2023 Segnala Inserita: 5 settembre 2023 Ciao non vedo il problema.Si faceva con centrali "primordiali". Uscita sirena,comanda un relè il cui comune è alimentato dal crepuscolare. Trovo poco logico mettere il crepuscolare.Il costo di quest'ultimo e la possibilità che si guasti,col consumo irrisorio del faro.Questo senza dover programmare alcunché.
Panter Inserita: 6 settembre 2023 Segnala Inserita: 6 settembre 2023 12 ore fa, Max555 ha scritto: Ho chiesta al tecnico di configurare che, in caso di allarme, si accenda il faro solo quando il crepuscolare chiude il contatto (inutile accendere un faro di giorno). Il tecnico che mi ha configurato l'impianto mi ha detto che non si può fare..... Certo che si può fare dato che con la 515 fw 6.08 sono gestibili gli Eventi programmabili con i quali si evitano strani e scomodi collegamenti, e mi sembra impossibile che un installatore inim ti abbia detto che non sia possibile fare quello che chiedi. Comunque serve sapere se: la sirena esterna è tipo BUS o Normale, e se la sirena interna è collegata al Relè d'Allarme. perché hai scelto un'espansione Flex5 per collegare il Crepuscolare, ...per comodità dato che il crepuscolare è lontano dalla centrale o perché i terminali di centrale erano occupati? perché hai scelto una Auxrel32 come relè per il Faro? Dopo si può consigliare su come attivare su Allarme il Faro condizionato dal Crepuscolare o in altro modo. 5 ore fa, elettromega ha scritto: Uscita sirena,comanda un relè il cui comune è alimentato dal crepuscolare. Trovo poco logico mettere il crepuscolare.Il costo di quest'ultimo e la possibilità che si guasti,col consumo irrisorio del faro Scusa @elettromega, forse non te ne sei accorto ma hai commesso alcuni errori di scrittura che rendono ambigua la tua risposta: Non capisco perché consideri irrisorio il consumo del faro. Non ti sembra di essere entrato in contraddizione, quando suggerisci di usare il Crepuscolare per abilitare il relè che comanda il Faro e poi dici: "Trovo poco logico mettere il crepuscolare...... etc.", e cosa ci metteresti per soddisfare le richieste dell'Utente? Giusto per la comprensibilità di chi legge.
Max555 Inserita: 6 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2023 Buongiorno e grazie per le risposte. La sirena è tipo bus, ho scelto una flex5 perchè entrambe le uscite OC della centrale sono occupate per un basculante. Nel sistema sono collegati due fari, uno nella parte anteriore del giardino ed un'altro nella parte posteriore. Mi sarebbe piaciuto che entrambi i fari si accendessero, in caso di allarme, solo quando fa buio. La casa ha 2 piani, ho dovuto usare i corrugati di un vecchio impianto esistente (pochi per poter portare tutto vicino alla centrale), il crepuscolare è in taverna mentre la centrale è al piano terra e gran parte dei corrugati del vecchio allarme sono in soffitta
Panter Inserita: 6 settembre 2023 Segnala Inserita: 6 settembre 2023 (modificato) Immaginavo che c'erano t problemi logistici che confermi, e quindi trovo anche utile usare la Auxrel32 e l'espansione per il Crepuscolare. Bene, però manca qualche altra informazione: hai dei sensori esterni che giustifichino l'accensione dei fari in caso di allarme dell'area pertinente, oppure vuoi che i fari si accendano per allarme di qualsiasi Area (quindi anche per i sensori interni e/o perimetrali)? In ambedue i casi dovresti dire quali Aree vorresti siano interessate all'accensione dei fari. i Fari che hai previsti sono alimentati dalla 220Vac? perché se alimentati in 12Vdc occorerebbe un alimentatore supplementare. Saresti in grado di programmare il/gli eventi programmabili con il software smartleague o dovrà eseguirli il tuo installatore? Modificato: 6 settembre 2023 da Panter
elettromega Inserita: 7 settembre 2023 Segnala Inserita: 7 settembre 2023 Ciao , panther non è una contraddizione .se fosse anche un faro alogeno da 1000 w acceso per tre ore l' anno sarebbero1,20 euro. Prima che si ripaghi il costo del crepuscolare,del cavo e del tempo dedicato avrà già cambiato tutto.ho spiegato come avrebbe potuto fare, senza complicazioni inutili Utilizzando quello che aveva già installato . Se la sirena interna non è su bus può farlo senza toccare la programmazione e scomodare chi fa il programma.
Max555 Inserita: 7 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2023 L'impianto completo prevede: accensione di due fari esterni 220v in caso di qualsiasi allarme e un sensore esterno posto davanti al box auto e configurato come zona tecnologica che serve solo ad accendere un lampione quando arrivo con la macchina di notte. Ora il tecnico mi ha configurato l'accensione dei due fari per due minuti senza il crepuscolare, mentre il sensore per il lampione ed il crepuscolare stavo pensando di gestirlo con uno shelly scollegandoli dall'impianto di allarme anche se l'idea iniziale era di programmare tutti e tre in funzione del crepuscolare. Non vorrei mettere le mani su una programmazione fatta da un tecnico INIM, mi devo accontentare di quello che ha fatto. Volevo solo capire se si poteva fare come avevo chiesto oppure no. Grazie per tutte le risposte
Panter Inserita: 7 settembre 2023 Segnala Inserita: 7 settembre 2023 (modificato) 6 ore fa, Max555 ha scritto: Non vorrei mettere le mani su una programmazione fatta da un tecnico INIM, mi devo accontentare di quello che ha fatto. Volevo solo capire se si poteva fare come avevo chiesto oppure no. Appunto ti ho chiesto se sei in grado di modificare la programmazione..... In conclusione tu chiedi una soluzione molto semplice (anzi direi semplicistica e decisa da te senza conoscenze dell caratteristiche del tuo impianto Inim), A questo punto, dato che il tuo installatore ha detto che non è possibile eseguirla, il consiglio è di rivolgerti a un'altro installatore Inim o, al limite, a un bravo elettriststa che ha esperienza sulla corrente continua. 6 ore fa, Max555 ha scritto: Volevo solo capire se si poteva fare come avevo chiesto oppure no Si, si può fare...., e mi ripeto; basta che a farlo sia un installatore esperto per sfruttare la potenzialità del sistema Inim, oppure sia un elettricista esperto che aggiunga il crepuscolare all'installazione corrente. PS Non pensare tu ai dispositivi (tipo shelly o altro) da utilizzare ma deve essere l'installatore a stabilire cosa serve per gestire la tua richiesta. Modificato: 7 settembre 2023 da Panter aggiunto PS
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora