Vai al contenuto
PLC Forum


Proteggere L 'impianto Da Abbassamenti Di Tensione


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

qualcuno sa indicarmi dove posso trovare il simulatore dell' s7-200

Modificato: da NULL

  • 4 years later...
Inserita:

Buongiorno a tutti,

dovrei collegarmi on line con una cpu s7 314, sono in possesso dei sorgenti originali pel programma installato all' interno della cpu, l' unico problema è che quando vado a mettermi in linea con la cpu mi viene richiesta la password che io non ne sono a conoscenza.

Volevo sapere se è possibile recuperare tale password dal progamma in mio possesso.

grazie a tutti.

Inserita:

Basta andare nelle proprietà CPU, menù "protezione" e trovi tutti gli strumenti.

Ovviamente non basta, devi conoscere la password , perchè ti verrà chiesta se vuoi rimuovere la protezione.

Chiedila a chi ha protetto la CPU.

Ciao

Ivan

Inserita:

La ditta che a programmato la cpu non è un azienda contattabile perche non esiste più

Inserita:

Allora sei fritto!

Dovrai rifarti il programma , o andare in giro a cercare qualcuno che lavorava per l'azienda, anche se fallita , i suoi programmatori non saranno mica "evaporati"?

Ivan

Inserita:

oppure fidandosi del software che c'è sul pc fare una cancellazione totale (o sosituire la memory card) e ricaricare tutto.

tenendo però le dita incrociate

Inserita: (modificato)

Credo però ken, che il problema rimanga , nel senso che nelle proprietà della CPU del progetto , permane questa protezione che può essere rimossa solo essendo on-line , ed inserendo la password quando richiesta.

Una soluzione alternativa che ora mi viene in mente sarebbe quella di creare un nuovo progetto , creando solo la configurazione HW identica a quella esistente.

Nella cartella "programma S7" fai un copia ed incolla dal progetto originale , se è permesso.

Cancelli tutto nella CPU , e ricarichi sia la CNF. HW che i blocchi dal nuovo progetto.

Chiaramente come già detto da Ken , ti devi fidare ciecamente del programma che hai già in mano.

Ciao

Ivan

Modificato: da kamikaze
Inserita:

intendevo creando un software nuovo come hai detto. piccolo particolare l'avevo omesso.

penso che si possa utilizzare la stessa configurazione, copiando e incollando le varie schede, tutte tranne la cpu naturalmente.

Inserita:

Secondo voi è possibile fare un confonto tra la cpu e la versione sul pc senza conoscere la password,

per poter capire se le versioni sono uguali.

Grazie ancora

Inserita:

Devi provare.

Se la protezione non ti consente di andare ON-Line , probabilmente anche la funzione confronto è esclusa.

Ciao

Ivan

Inserita:

No, senza la password non riesci nemmeno a fare un confronto dei blocchi.

Lo so perchè pochi giorni fà sono incappato nel tuo identico problema,

solo che io non ho nemmeno il file S7 sul Pc.

Inserita:

Se per sorgenti originali intendi la cartella contenente tutto il programma, basta che prendi una nuova MMC e ritrasferisci il tutto, la password è sulla MMC non sul plc, prima di trasferirla vai in impostazioni hardware -> cpu -> protezione -> e spunti senza password, ricarichi il tutto, spegni e riaccendi e tutto funziona, se invece per sorgenti intendi solo i blocchi senza la configurazione hardware so ...zzi.

Utilizzando 2 MMC mal che vada (se non distruggi l'impianto mentre provi il programa che hai in mano) puoi sempre tornare al punto in cui sei.

Se non vai on-line per vedere un blocco difficilmente riuscirai a fare qualcosa su quella MMC

  • 1 year later...
Inserita:

salve ragazzi , per proteggere un impianto da cali di tenzione per proteggere i computer conviene usare un gruppo di continuita .oppure usare uno stabilizzatore di tenzione che mi stabilizza la tenzione a 230 volt . i cali di tensione possono dannegiare i computer ? aspetto le vostre risposte grazie

Inserita:

Tenzione? :roflmao::roflmao:

Tensione! :superlol::superlol:

La tua domanda è troppo generica. Devi specificare per quale motivo si verificano questi cali di tenzione :roflmao:.

Inserita:

UPS.

Ma per quanti PC?

Il problema, in effetti è il calo di tensione, l'UPS è un paliativo (anche se funziona), cerca di capirne la causa.

Inserita:

ciao, da mio fratello si stanno verificando abbasamenti di tensione causati dall' enel . quanto si verificano qesti cali di tensione i computer a difficolta ad avviarsi . per risolvere questo difetto cosa devo fare ? i computer sono 2 lo stabilizzatore di tensione serve contro gli sbalzi di tensione dell impianto . ups non me lo consigliate aspetto le vostre risposte

Inserita:
rele' di minima tensione.

:o

quanto si verificano qesti cali di tensione i computer a difficolta ad avviarsi . per risolvere questo difetto cosa devo fare ?

Comprare un buon ups,ma comunque io chiamerei l'enel per risolvere il guasto perche' i cali di tensioni non fanno male solo ai PC!

Inserita:

.....ma........questi "cali di tensione".......quanto durano, alcuni secondi, alcuni minuti......o alcune ore?

Inserita:

Cosa intendi esattamente per cali di tensione? Specifica meglio il problema.

L' UPS, di portata adeguata, potrebbe essere una valida soluzione. Soluzione, però, decisamente costosa.

Inserita: (modificato)

Il tipo di UPS che consiglio è di quelli specifici per PC (l'APC ne ha diversi a listino ad esempio). Gli UPS di questo tipo non hanno un costo esagerato, ma hanno rendimenti bassissimi e sono collegati in rete h24... quindi sono altri carichi passivi che ti porti dietro (a meno di non disalimentare tutto quando non si utilizza il PC)

l'inserimeto di un rele di minima tensione... stacca tutto e per il PC è peggio. Se l' hard disk non ha parcheggiato le testine, rischi di perdere qualche settore ed i dati in esso contenuti.

Modificato: da SttX
Inserita:

Tutto il discorso, e le eventuali soluzioni da proporre, comunque si basano solamente su queste informazioni:

.....per quale motivo si verificano questi cali di tenzione.......

.....quanto durano, alcuni secondi, alcuni minuti......o alcune ore......

....Cosa intendi esattamente per cali di tensione?......

Inserita:

+1

l'UPS non è la soluzione, è un paliativo che serve ad evitare i danni maggiori.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...